Le ville romane del Mendrisiotto. Primi sguardi sul Tardoantico in Ticino

28,0068,00

Autore: Ilaria Verga
Anno di stampa: 2022
ISBN: 9788892851559
e-ISBN: 9788892851566

Descrizione

Le ville romane di Mendrisio-Santa Maria in Borgo, Morbio Inferiore-Zona Mura e San Pietro di Stabio si trovano nel Mendrisiotto, una regione oggi in territorio svizzero situata a pochi passi dagli importanti centri romani di Comum e Mediolanum. Scavati solo parzialmente attraverso interventi di natura emergenziale nel corso del XX secolo, i tre complessi sono qui presentati per la prima volta in uno studio che ne ha migliorato la comprensione planimetrica e la contestualizzazione cronologica considerando nel loro insieme le evidenze murarie, gli apparati decorativi e l’instrumentum domesticum. Il quadro che emerge è quello di una regione dell’ager comensis che, già importante per lo sfruttamento agropastorale del territorio, sviluppa appieno il suo potenziale nel corso del Tardoantico. In quest’epoca le ville, situate in zone collinari, solatie e non lontano dai principali assi stradali verso i valichi alpini, si trasformano in residenze dalle ampie volumetrie e dai sontuosi apparati decorativi. Alla luce dei nuovi dati è oggi possibile aprire stimolanti prospettive di ricerca su un periodo storico fondamentale ma ancora poco studiato nelle terre dell’attuale Cantone Ticino.

Sommario
  • Prefazione, Rossana Cardani Vergani
  • Presentazione, Furio Sacchi
  • Ringraziamenti, Ilaria Verga

1. Introduzione

  • 1.1 Stato della ricerca scientifica
  • 1.2 Metodologia della ricerca e struttura del volume
  • 1.3 Quadro geografico
  • 1.4 Cenni storici

2. Mendrisio-Santa Maria in Borgo

  • 2.1 Contestualizzazione del sito
  • 2.2 Le strutture: analisi e messa in fase dei ritrovamenti
  • 2.3 Le superfici pavimentali
  • 2.4 I mosaici pavimentali di Mendrisio e Morbio Inferiore. studio di provenienza delle tessere lapidee, Giovanni Cavallo
  • 2.5 Gli intonaci dipinti
  • 2.6 Contributo archeometrico per la conoscenza della pittura romana in Canton Ticino, Svizzera, Giovanni Cavallo
  • 2.7 La ceramica
  • 2.8 La pietra ollare
  • 2.9 Il vetro
  • 2.10 Altri reperti
  • 2.11 Les trouvailles monétaires de Mendrisio-S. Maria in Borgo, Nathalie Wolfe-Jacot
  • 2.12 Il complesso di S. Maria in Borgo alla luce della documentazione archeologica

3. Morbio Inferiore – Zona Mura

  • 3.1 Contestualizzazione del sito
  • 3.2 Le strutture: analisi e messa in fase dei ritrovamenti
  • 3.3 L’apparato decorativo
  • 3.4 Tecnologia di produzione delle tessere vitree provenienti dal sito romano di Morbio Inferiore, Giovanni Cavallo
  • 3.5 La ceramica
  • 3.6 La pietra ollare
  • 3.7 Altri reperti
  • 3.8 Les trouvailles monétaires de Morbio Inferiore-Zona Mura, Nathalie Wolfe-Jacot
  • 3.9 Il complesso di Morbio Inferiore-Zona Mura alla luce della documentazione archeologica

4. San Pietro di Stabio-Fondo Realini

  • 4.1 Quadro geografico e storico
  • 4.2 Le strutture: analisi e messa in fase dei ritrovamenti
  • 4.3 L’apparato decorativo
  • 4.4 La ceramica
  • 4.5 Altri reperti
  • 4.6 La villa di San Pietro di Stabio alla luce del dato archeologico

5. Conclusioni: l’inizio di un nuovo percorso

  • Tabelle
  • Bibliografia generale

Informazioni aggiuntive

Peso1,570 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 2,2 cm
Autore

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

366

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

carta / ebook

carta, ebook Google Play, ebook Torrossa

Anteprima