L’indagine nel Palazzo d’Arnolfo: archeologia e restauro. Due anni di archeologia urbana a San Giovanni Valdarno

18,00

Autore: Enrica Boldrini, Daniele De Luca
Anno di stampa: 1988
ISBN: 9788878140912

Descrizione

Il contributo raccoglie i primi risultati della ricerca che il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Siena sta svolgendo sul Palazzo Pretorio (o d’Arnolfo) di San Giovanni Valdarno, fulcro del sistema urbanistico di questa terra nuova fiorentina. La ricerca si è sviluppata in circostanze estremamente favorevoli in quanto lo scavo ha preceduto, secondo un intento chiaramente programmato, l’intervento di restauro del Palazzo, e la lettura stratigrafica degli elevati ha proceduto contestualmente al restauro stesso, in uno scambio reciproco di analisi e di sintesi interpretative. Una notevole quantità di reperti ceramici, vitrei, metallici, e di monete (tutti riprodotti e descritti nel volume) hanno reso ancora più importante questo felice esempio di archeologia urbana.

Sommario

OTELLO SCAPECCHI, Presentazione
ROBERTO PARENTI, Premessa
Nota degli autori
Bibliografia

  • Due anni di archeologia urbana nella ‘terra nuova’
  • di S. Giovanni Valdarno (D.D.L.)
  • Il Palazzo Pretorio o d’Arnolfo (E.B.)
  • Il primo assetto edilizio del Palazzo. Una struttura funzionale prima
  • che residenziale in stretto rapporto con il sistema geometrico
  • generatore della città (E.B.)
  • Le trasformazioni del primo quattrocento (E.B.)
  • L’ultimo sviluppo edilizio del palazzo tra quattro e
  • cinquecento. Il nucleo centrale è racchiuso dal porticato
  • esterno (E.B.)
  • I contenitori per grano destinati all’ammasso pubblico della
  • ‘terra nuova’ (E.B.)
  • Le strutture di servizio igienico: le fosse biologiche ed il loro
  • utilizzo come ‘mondezzai’ (D.D.L.)
  • Le tecniche murarie (D.D.L.)
  • I restauri degli anni ’20-’30 (E.B.)
  • I reperti ceramici e vitrei (E.B.)
  • ALESSIA ROVELLI, Le monete
  • CATALOGO
  • Schede
  • Repertorio fotografico

Informazioni aggiuntive

Peso0,46 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,3 cm
Numero e serie

11

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

176

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

Autore

,