Descrizione
L’area dell’insediamento romano di Chiunsano, nel territorio comunale di Gaiba (Rovigo), già indagata da Alfonso Alfonsi con alcune trincee nel 1904, è stata oggetto di nove campagne di scavo, condotte sistematicamente dal 1992 al 2000 dall’Università di Bochum, sotto la direzione del prof. Hermann Büsing. Il volume presenta l’esito delle ricerche sul campo, che hanno consentito di ricostruire la planimetria e le principali vicende edilizie del complesso, testimonianza della plurisecolare presenza della romanità nel territorio polesano, unitamente ai risultati dell’attività di catalogazione e di studio dei reperti, che ha coinvolto nell’opera numerosi specialisti. Alcuni rinvenimenti, tra i quali il corredo funerario della cosiddetta “Dama di Chiunsano”, straordinario per la ricchezza e la provenienza eterogenea degli oggetti d’ornamento, databili tra la seconda metà del V e gli inizi del VI secolo d.C., testimoniano una frequentazione del sito anche in epoca tardoantica.
Sommario
Presentazioni, Fabiano Pigaiani, Simonetta Bonomi
Premessa, Vincenzo Tiné
Archeologia a Ficarolo e Gaiba: storia degli studi e nuove ricerche, Carla Corti e Gianni de Zuccato
Gli scavi
- Gli scavi di Ficarolo/Gaiba, località Chiunsano (1992-2000), Hermann Büsing
- Die Ausgrabungen in Ficarolo/Gaiba, località Chiunsano (1992 bis 2000), Hermann Büsing
I materiali
- Ceramica a vernice nera, Isabella Borghero
- Ceramica grigia, Federico Biondani
- Ceramica a pareti sottili, Isabella Borghero
- Ceramica a vernice rossa interna, Federico Biondani
- Sarius-Schalen, Aco-Becher, Reliefkeramik, Glasurkeramik, Späte Sigillata, Incensieri, Andrea Büsing-Kolbe
- Terra sigillata liscia (italica e nord-italica), Silvia Cipriano
- Terra sigillata orientale, Silvia Cipriano
- Ceramica fine da mensa di media e tarda età imperiale, Federico Biondani
- Terra sigillata e ceramica da cucina africana, Federico Biondani
- Ceramica comune depurata, Federico Biondani
- Ceramiche ad impasto grezzo, Carla Corti
- Anfore, tappi di anfora e tappi di contenitori domestici, Alessandra Toniolo
- Lampen, Andrea Büsing-Kolbe
- Laterizi bollati, Mauro Calzolari
- Pesi fittili, Mauro Calzolari
- Vetri e paste vitree, Paolo Ceriani
- Miscellanea, Andrea Büsing-Kolbe
- Stein, Andrea Büsing-Kolbe
- Die Fundmünzen von Chiunsano, Hermann Büsing
- Funde aus der Völkerwanderungszeit, Andrea Büsing-Kolbe
Le analisi antropologiche
- La Dama di Ficarolo: analisi antropologica, Nicoletta Onisto, Roberta Donati, Emanuela Gualdi Russo
Tavole a colori