Presentazioni
- L’isola del vescovo, di Sauro Gelichi
- I motivi di uno scavo archeologico nel cuore di Comacchio [D.C., S.G]
- Il progetto per una nuova piazza [A.F., M.M.]
Sezione 1 – Sulle dune sabbiose. VI secolo
- Un territorio senza città [D.C.]
- Prima di Comacchio: isole tra lagune e mare [D.C., S.G.]
- Nuove comunità costiere [D.C., S.G.]
- I materiali ceramici della seconda metà del VI secolo [C.N.]
Sezione 2 – All’origine dell’abitato. VII secolo
- Prima della Cattedrale: un quartiere artigianale tra le lagune di Comacchio [D.C., E.G.]
- La fornace del fabbro [F.R.]
- La produzione del vetro [M.F.]
- Comacchio: un emporio adriatico altomedievale [D.C.]
- I commerci [D.C.]
- Tra VII e VIII secolo: i materiali ceramici da un emporio altomedievale [D.C., S.G., C.N.]
- Anfore e ceramiche depurate. Per contenere che cosa? [A.P.]
- E per la cucina? La Pietra ollare [A.A.]
Sezione 3 – Il vescovo, la chiesa, il cimitero. VIII-X secolo
- La Cattedrale di San Cassiano: la nascita dell’episcopio [D.C., E.G., C.N.]
- Le vetrate della chiesa [M.F.]
- Il cimitero: perché scavare le sepolture ? [F.B.]
- Piazza XX Settembre: lo scavo antropologico [F.B.]
- Il cimitero altomedievale [S.L.]
- Gli inumati [F.B.]
Sezione 4 – Nuovi spazi, nuovi edifici. XI-XII secolo
- Il X-XI secolo: un’età di crisi [D.C., S.G., E.G.]
- L’età romanica: un episcopio senza emporio [D.C., S.G., E.G.]
- Il reimpiego di materiali lapidei tardo antichi e altomedievali [R.B.]
Sezione 5 – Una interminabile quotidianità. XIV secolo - oggi
- Il butto dal Palazzo del Vescovo [L.S.]
- La fauna e i resti di pasto attraverso l’archeozoologia [Si.Ga., A.Pl., K.S.]
- Una zona sacra: seppellire presso la porta della Casa di Dio [S.L.]
- Un cimitero ordinato: sepolture tra XVI e ZVII secolo [S.L.]
- Gli inumati [F.B.]
- Un lungo cantiere: il nuovo Duomo [D.C.]
Disegni ricostruttivi
Bibliografia