Il materiale gotico e longobardo del Museo Nazionale Germanico di Norimberga proveniente dall’Italia

22,00

Autore: Wilfried Menghin
Anno di stampa: 1977
ISBN: 9788878144033

Descrizione

Il volume, che apre la collana, riporta la ricca offerta del Museo Nazionale Germanico di Norimberga di oggetti di scavo altomedievali provenienti dall’Italia. Tra questi alcuni reperti celeberrimi, come la fibula cloisonnée a forma di aquila, esempio più famoso di artigianato germanico-gotico, o la serie delle 14 più grandi croci longobarde in lamina d’oro. Un importante resoconto del patrimonio artistico-archeologico di un museo che ha cessato le sue attività all’inizio del XX secolo, e che quindi rivive solo grazie a queste pagine.

Sommario

Presentazione

  1. Storia della raccolta preistorica e altomedievale
  2. Oggetti ostrogoti
  3. Oggetti longobardi
  4. Raccolta J. Naue
  5. Il ‘Gruppo Romagna’

Tavole

Informazioni aggiuntive

Peso0,234 kg
Dimensioni29 × 21 × 0,8 cm
Autore

Numero e serie

1, Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Ristampa

2008

Tipologia

Libro

Pagine

60

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Ti potrebbe interessare…