Materiali di età longobarda nel Museo “G. Zannato” di Montecchio Maggiore. 1. La necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore

24,00

Autore: Marisa Rigoni (a cura di), Annachiara Bruttomesso (a cura di)
Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878143289

Descrizione

Con testi di Isabella Bertozzo, Silvia Bruni, Andrea G. Drusini, Vittoria Guglielmi, Elisa Possenti, Elena Rettore, Marisa Rigoni, Mauro Rottoli.

Il volume riporta l’analisi dei reperti provenienti dagli scavi della necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore (VI), custoditi presso il Museo ‘G. Zannato’. L’area di Montecchio (così come tutto il vicentino) si caratterizza infatti per una grandissima quantità di materiali di età longobarda, testimoni dell’importante e capillare penetrazione longobarda nell’alta pianura e nella fascia collinare veneta (come attestato in Paolo Diacono). Il testo propone quindi un’analisi sistematica e multidisciplinare dei materiali rinvenuti nell’area dell’Ospedale di Montecchio, permettendo l’apertura di importanti nuove prospettive di interpretazione sulla presenza longobarda nell’area. La ricerca si articola in analisi dei singoli contesti di deposizione, dei loro raggruppamenti spaziali e dei singoli corredi, esame delle risultanze antropologiche dai resti umani, indagine archeobiologica sui materiali organici residui. Da ciò è possibile derivare un articolato modello interpretativo delle modalità di ricezione ed elaborazione dell’ideologia funeraria cristiana da parte delle genti longobarde alla metà del VII secolo.

Sommario

Presentazione di Claudio Beschin
Prefazione di Vincenzo Tiné
Abbrevizioni e simboli

1.    Lo scavo archeologico, di Marisa Rigoni

2.    Catalogo, di Elisa Possenti

3.    Le sepolture, di Elisa Possenti
1.    Tipologia delle tombe
2.    Modalità di deposizione dei defunti

4.    Gli elementi di corredo, di Elisa Possenti
1.    Elementi di corredo femminile
1.1    Armille

2.    Elementi di corredo maschile
2.1    Armi
2.1.1    Spade e guarnizioni del fodero
2.1.2    Scramasax e guarnizioni del fodero
2.2    Cinture
2.2.1    Cinture a cinque pezzi in bronzo
2.2.2    Cinture a cinque pezzi in ferro
2.2.3    Cinture multiple
2.3    Placchette decorative zoomorfe e a forma di 8
2.4    Guarnizioni delle calzature
2.5    Utensile

3.    Elementi di corredo maschile o femminile
3.1    Fibbie di cintura
3.1.1    Fibbie ad anello in ferro
3.1.2    Fibbie a placca fissa
3.2    Pettini
3.2.1    Pettini ad una fila di denti
3.2.2    Pettini a doppia fila di denti
3.3    Utensili
3.3.1    Coltelli
3.4    Recipienti ceramici
3.4.1    Bottiglie
3.5    Chiodi

5.    I tessuti, i cuoi e gli altri materiali organici, di Mauro Rottoli, Elena Rettore
1.    Introduzione
2.    Materiali e metodi
3.    Le analisi
4.    Considerazioni
4.1    I tessuti
4.2    I manici e le impugnature
4.3    Il fodero della spada e dello scramasax
4.4    Il cuoio e le cuciture
4.5    I culmi di monocotiledoni
4.6    La sostanza resinosa
4.6.1 Analisi chimica della sostanza resinosa, di Silvia Bruni, Vittoria Guglielmi

6.    Studio antropologico dei resti scheletrici, di Isabella Bertozzo, Andrea G. Drusini
1.    Introduzione

2.    Materiali e metodi
2.1    La raccolta dei dati in laboratorio

3.    Risultati
3.1    Misurazioni antropometriche
3.2    Proporzioni scheletriche in base agli indici
3.3    Dimorfismo sessuale in base ai dati metrici
3.4    Determinazione del sesso
3.5    Determinazione dell’età ossea e dentaria
3.6    Stima dell’età radiografica
3.7    Stima della statura
3.8    Patologia, odontostomatologia, anomalie e deformazioni

4.    Conclusioni

7.    Considerazioni e spunti di riflessione, di Elisa Possenti
1.    Cronologia delle sepolture
2.    Composizione dei corredi e loro interpretazione
3.    Considerazioni in merito agli ambiti produttivi di alcune classi di materiali

Bibliografia
Tavole

Informazioni aggiuntive

Peso0,59 kg
Dimensioni29 × 21 × 0,9 cm
Autore

,

Numero e serie

34

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

120

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura, con bandelle

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Presentazione.; Beschin, Claudio; DOI: 10.1400/183909
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Prefazione.; Tiné, Vincenzo; DOI: 10.1400/183910
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Abbreviazioni e simboli.; -; DOI: 10.1400/183911
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Lo scavo archeologico.; Rigoni, Marisa; DOI: 10.1400/183913
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Catalogo.; Possenti, Elisa; DOI: 10.1400/183915
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Le sepolture.; Possenti, Elisa; DOI: 10.1400/183916
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Gli elementi di corredo.; Possenti, Elisa; DOI: 10.1400/183918
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; I tessuti, i cuoi e gli altri materiali organici.; Rettore, Elena|Rottoli, Mauro; DOI: 10.1400/183919
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Studio antropologico dei resti scheletrici.; Bertozzo, Isabella|Drusini, Andrea G; DOI: 10.1400/183921
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Considerazioni e spunti di riflessione.; Possenti, Elisa; DOI: 10.1400/183924
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/183925
  • Materiali di età longobarda nel Museo G. Zannato di Montecchio Maggiore: 1: la necropoli dell’Ospedale di Montecchio Maggiore / a cura di Marisa Rigoni, Annachiara Bruttomesso.; 9788878143289; Tavole.; -; DOI: 10.1400/183927