Descrizione
Testi di Maria Aprosio, Enrico Benelli, Lucia Botarelli, Irene Calloud, Stefano Camaiani, Alessandra Casini, Fiorenzo Catalli, Giulio Ciampoltrini, Alessandro Costantini, Luisa Dallai, Giandomenico De Tommaso, Alessandro Fo, Francesco Ghizzani, Elisabetta Giorgi, Maria Letizia Gualandi, Daniela Manacorda, Cynthia Mascione, Cristina Mileti, Fabrizio Minucci, Silvia Nerucci, Gianluca Padovan, Alessandra Pais, Anna Patera, Alessandra Pecci, Paola Rendini, Claudia Rizzitelli, Elizabeth J. Shepherd, Ilaria Trombone, Cristiano Viglietti, Enrico Zanini.
Il secondo volume della serie ‘Materiali per Populonia’ fa seguito all’attività di ricerca archeologica svolta nel 2001 sull’acropoli e nel territorio dell’antica città. I contributi componenti il testo sono stati in gran parte presentati al secondo ciclo di seminari del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Siena tra gennaio e maggio 2002. Oltre ad aggiornare i dati degli scavi si presentano anche importanti studi complessivi sulla città e sul suo territorio, e in particolare sulla romanizzazione dell’Etruria centro-settentrionale; quadro storico entro cui si situano infatti le realizzazioni monumentali riportate alla luce sull’acropoli.
Sommario
Introduzione
PARTE PRIMA
L’acropoli di Populonia
- La prospezione geolettica sull’acropoli: prime acquisizioni e prime elaborazioni, di Maria Aprosio
- Scavi sull’acropoli: relazione preliminare sulla campagna 2001, di Cynthia Mascione, Stefano Camaiani, Elisabetta Giorgi, Fabrizio Minucci, Silvia Nerucci, Claudia Rizzitelli
- La ceramica dei saggi I-II e IX, di Claudia Rizzitelli, Alessandro Costantini, Francesco Ghizzani, Cristina Mileti
- Reperti vari, di Alessandro Costantini, Francesco Ghizzani
- I ritrovamenti monetali, di Fiorenzo Catalli, Cristiano Viglietti
- Elementi fittili di rivestimento dall’acropoli di Populonia, di Irene Calloud, Anna Patera
- Materiali epigrafici etruschi e latini dall’acropoli, di Enrico Benelli Conchiglie e architetture, di Cynthia Mascione
- La cisterna C1 delle ‘Logge’, di Alessandra Casini, Gianluca Padovan
- Edilizia monumentale a Populonia: il complesso delle Logge. Tecniche murarie, di Alessandra Pais
- Analisi chimiche dei pavimenti. Un indicatore per la comprensione dell’uso degli ambienti, di Alessandra Pecci
- Il mosaico delle Logge di Populonia e le immagini ambigue, di Daniela Manacorda
- Note preliminari all’intervento di restauro del mosaico con fondale marino di Populonia, di Ilaria Trombone
- L’immagine dei neri nel mondo greco e romano: spunti per un’interpretazione del mosaico di Populonia, di Maria Letizia Gualandi Tavole a colori
PARTE SECONDA
La città e il territorio
- La ricognizione archeologica nel golfo di Baratti. Rapporto preliminare, di Lucia Botarelli, Luisa Dallai
- Afrodite a Populonia?, di Giandomenico De Tommaso
- Una giornata di viaggio: Rutilio a Populonia, di Alessandro Fo
- La tonnara di Baratti, di Elizabeth J. Shepherd
- Il vignale ritrovato, di Anna Patera, Elizabeth J. Shepherd, Luisa Dallai, Enrico Zanini, con il contributo di Fabio Fedeli e Luciano Giannoni
PARTE TERZA
L’Etruria romana
- Appunti per l’epigrafia dei porti dell’Etruria centrosettentrionale nella prima e media età imperiale, di Giulio Ciampoltrini
- Un caso di romanizzazione: Saturnia e il territorio della media valle dell’Albegna, di Paola Rendini