La nascita della paletnologia in Italia (1860-1877)

18,00

Autore: Massimo Tarantini
Anno di stampa: 2012
ISBN: 9788878145610

Descrizione

L’Autore analizza le fasi di costituzione della Paletnologia in Italia, come disciplina a se stante, attraverso la storia degli studi condotti nel corso dell’Ottocento per definire e ricostruire gli aspetti culturali  che hanno caratterizzato lo sviluppo delle società umane  prima della comparsa della scrittura. Acquistano particolare importanza, in questo quadro, le personalità degli studiosi italiani che hanno fornito le basi alla disciplina, e il fatto che essi provenissero da ambiti disciplinari differenti da cui traevano la loro impostazione teorico-metodologica e, spesso, le stesse motivazioni che li avevano spinti ad occuparsi di preistoria.

Sommario

Introduzione

  1. Naturalisti e antiquari
  2. Cronaca di un lustro
  3. Tra scienza e fede
  4. Il paradigma geologico
  5. La preistoria dei musei
  6. Un congresso contrastato
  7. Origini italiche e tradizione antiromana
  8. Nel dominio dell’antropologia
  9. Un’istituzionalizzazione precoce

Bibliografia

Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso0,300 kg
Dimensioni24 × 17 × 1 cm
Autore

Numero e serie

66, Quaderni del Dipartimento

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

124

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play