Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 1, 2005

30,00

Descrizione

Sommario
  • Presentazione, Fulvia Lo Schiavo
  • La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nel 2005, Giuseppina Carlotta Cianferoni

SCAVI E RICERCHE SUL TERRITORIO

  • Mulazzo (MS). Groppoli, un sito con statue stele nella media valle della Magra, Roberta Iardella, Silvia Landi, Emanuela Paribeni, Ivo Tiscornia
  • Il territorio delle Alpi Apuane tra le province di Massa Carrara e Lucca: le incisioni rupestri e il problema del censimento ai fini della salvaguardia, Anna Maria Tosatti
  • Lucca. Scavi in area urbana, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
  • Castelnuovo di Garfagnana (LU). Insediamento etrusco in località La Murella, Giulio Ciampoltrini
  • Camaiore (LU). Il complesso rustico dell’Acquarella: dall’indagine conoscitiva alla valorizzazione, Emanuela Paribeni, Fabio Fabiani, Monica Bini, Giovanni Boschian, Lucrezia Cuniglio
  • Massarosa (LU). Area archeologica di Massaciuccoli: i carotaggi nel sito della ex scuola elementare, Emanuela Paribeni, Fabio Fabiani, Maurizio Pistolesi
  • Capannori (LU). Via etrusca in località Al Frizzone, Giulio Ciampoltrini, Giovanni Millemaci, Erika Catani, Consuelo Spataro
  • Capannori (LU). Insediamento romano in via Martiri Lunatesi, Alessandro Giannoni
  • Provincia di Pistoia: censimento e documentazione delle emergenze pre-protostoriche e di età antica, Paola Perazzi
  • La Carta Archeologica della Provincia di Prato, Paola Perazzi, Gabriella Poggesi
  • Prato, Palazzo Banci Buonamici. Indagini archeologiche, Angelica Degasperi
  • Prato, piazza Mercatale e viale Martini. Sondaggi archeologici, Angelica Degasperi
  • Prato. La necropoli etrusca in località La Pozza sul Monte Calvana, Gabriella Poggesi, Andrea Magno
  • Prato-Gonfienti. Lo scavo dell’edificio del Lotto 14 e la prosecuzione delle indagini geofisiche fra Prato e Campi Bisenzio, Gabriella Poggesi
  • Carmignano (PO). Artimino, via Papa Giovanni XXIII: indagini nell’area dell’insediamento etrusco, Gabriella Poggesi, Andrea Magno
  • Alcune considerazioni inerenti l’insieme degli interventi in area fiorentina, Pier Roberto Del Francia
  • Firenze. Via delle Belle Donne, Rosalba Settesoldi
  • Firenze. Piazza Santa Maria Novella, complesso delle ex Scuole Leopoldine, Chiara Melani, Beatrice Senesi
  • Firenze. Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai, Nadia Montevecchi, Mario Pagni
  • Firenze. Ex Canonica di S. Giovanni, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
  • Firenze. Scavi nel complesso monumentale di Santa Apollonia, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
  • Firenze. Palazzo Busini-Bardi, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
  • Ricerche preistoriche in area fiorentina, Fabio Martini, Lucia Sarti
  • Palazzuolo sul Senio (FI). Frazione Misileo, pieve di S. Giovanni Decollato: rinvenimenti archeologici 2004-2005, Luca Fedeli, Xabier González Muro
  • Palazzuolo sul Senio (FI). Podere Ca’ Nove degli Ortali: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Stefano Paci
  • Scarperia (FI). Vocabolo Marroneta Tonda: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Lucia Sarti, Nicoletta Volante
  • Borgo San Lorenzo (FI). Viale Fratelli Kennedy: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Roberta Iardella, Federica Mennuti, Alessandro Palchetti
  • Vaglia (FI). Località Coiano, podere Massapaia: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli
  • La Carta Archeologica del Comune di Calenzano, Omar Filippi, Andrea Magno, Sara Melosi, Laura Torsellini, con la direzione scientifica di Gabriella Poggesi, Lucia Sarti, Guido Vannini
  • Calenzano (FI). La ‘fattoria’ romana in località Montedomini-La Chiusa, Gabriella Poggesi, Andrea Magno
  • Scavi nel Comune di Fiesole (2001-2005), Anna Rastrelli
  • Figline Valdarno (FI). Podere Scampata: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, David Tuci
  • Arezzo. Scavo archeologico nell’area dell’ex Scuola Margaritone, Silvia Vilucchi
  • Arezzo. Saggi archeologici in via Chiassaia nei locali della parrocchia di Santa Maria in Gradi, Ada Salvi, Silvia Vilucchi
  • Arezzo. Saggi archeologici nella chiesa di Santa Maria della Porta a Porta Crucifera, Ada Salvi, Silvia Vilucchi
  • Arezzo. Scavo archeologico in località Villa Severi, Ada Salvi, Silvia Vilucchi
  • Stia (AR). Lago degli Idoli: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli
  • Stia (AR). Frazione Serelli, vocabolo Pian di Gaino: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Gruppo Archeologico Casentinese
  • Pratovecchio (AR). Frazione Castel Castagnaio, vocabolo Poggio Tramonti: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Stefano Paci
  • Sestino (AR). Scavo nell’area delle cosiddette Terme (2004-2005), Monica Salvini
  • Bibbiena (AR). Partina, vocabolo La Pieve: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Stefano Gori
  • Bucine (AR). Scavo archeologico in località Poggio Castiglioni di Ambra, Ada Salvi, Silvia Vilucchi
  • Castiglion Fiorentino (AR). Piazzale del Cassero: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Laura Paoli
  • Cortona (AR). Circolo tombale presso il Tumulo II del Sodo: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli
  • Cortona (AR). Tumulo II del Sodo: campagna di scavo 2005, Luca Fedeli, Maria Angela Turchetti
  • Pisa. Il GIS archeologico della città: primi risultati per la tutela e la gestione del patrimonio archeologico pisano, Emanuela Paribeni, Francesca Anichini
  • Pisa. Piazza dei Miracoli: indagini archeologiche 2003-2005, Antonio Alberti, Emanuela Paribeni
  • Pisa. Cantiere delle Navi antiche: risultati preliminari delle attività di scavo condotte nel corso degli anni 2004 e 2005, Andrea Camilli, Esmeralda Remotti, Silvia Giannini, Domenico Barreca
  • Peccioli (PI). Resti di strutture romane in località Santa Mustiola, Elisa Piludu
  • Peccioli (PI). Insediamento rinascimentale in località Fonte Rinaldi, Elisa Piludu
  • Castelnuovo Val di Cecina (PI). Il complesso sacro-termale etrusco di Sasso Pisano, Anna Maria Esposito
  • Livorno. Risultati delle prime ricerche nell’area del ‘Portus Pisanus’, Silvia Ducci
  • Collesalvetti (LI). La scoperta di un impianto produttivo d’età romana in località Guasticce-Ca’ Lo Spelli, Silvia Ducci
  • Piombino (LI). Populonia: indagini 2005 nell’area urbana, nelle necropoli e sul territorio, Andrea Camilli, Maria Aprosio, Valeria Acconcia, Giorgio Baratti, Gilda Bartoloni, Marco Benvenuti, Folco Biagi, Patrizia Boccalini, Franco Cambi, Cristina Chiaramonte Treré Silvia Guideri, Tommaso Magliaro, Rossella Mantia, Matteo Milletti, Lucia Mordeglia, Sara Neri, Federica Pitzalis, Luisa Quaglia, Fabio Redi, Silvia Ten Kortenaar
  • Piombino (LI). L’insediamento romano e tardoantico del Vignale: primi dati sulla campagna di scavo 2005, Elisabetta Giorgi, Anna Patera, Enrico Zanini
  • Isola d’Elba. Il relitto del ‘Polluce’: un caso complesso di tutela e ricerca a grandi profondità. Primo rapporto di scavo, Sergio Bargagliotti, Pamela Gambogi
  • Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: testimonianze dell’età del Bronzo a Punta del Segnale, 268
  • Silvia Ducci
  • Castelnuovo Berardenga (SI). Bosco Le Pici: relazione preliminare (1997-2005), Silvia Goggioli, Giovanni Roncaglia, Flavia Lodovici
  • Castelnuovo Berardenga (SI), Quercegrossa. Sulle tracce del ‘bottino’ di Fonterutoli: il tratto di canalizzazione in località San Giuseppe, Silvia Goggioli, Giovanni Roncaglia
  • Chiusi (SI). La ‘domus’ di via de’ Longobardi, Mario Iozzo, Andrea Magno
  • Massa Marittima (GR). La Grotta del Pesce: note preliminari sulla prima campagna di scavo, Biancamaria Aranguren, Paola Bagnoli, Roberta Guidi, Roberta Iardella, Maurizio Negri
  • Civitella Paganico (GR). Scavi alle terme romane di Pietratonda, Gabriella Barbieri
  • Scarlino (GR). Testimonianze di attività produttive a Portiglioni, Biancamaria Aranguren, Samantha Castelli
  • Scarlino (GR). Ritrovamenti di età romana in località Cerreta al Puntone Nuovo, Biancamaria Aranguren, Samantha Castelli, Valeria Montanarini
  • Castiglione della Pescaia (GR). Vetulonia: via Garibaldi, Mario Cygielman
  • Castiglione della Pescaia (GR). Villa romana delle Paduline, Mario Cygielman
  • Nomadelfia (GR). La villa romana, Mario Cygielman, Lucrezia Cuniglio
  • Sorano (GR). Frazione Sovana: ritrovamento di un tesoretto monetale tardo-antico nella chiesa di San Mamiliano, Gabriella Barbieri
  • Sorano (GR). Frazione Sovana, indagini nelle necropoli: la scoperta della tomba dei Demoni Alati, Adriano Maggiani, Gabriella Barbieri, Enrico Pellegrini
  • Manciano (GR). Saturnia: le terme romane di piazza Vittorio Veneto, Paola Rendini, Lucrezia Cuniglio
  • Manciano (GR). Lavori lungo la statale ‘Maremmana’, Andrea Camilli, Lara Arcangeli, Carlo Casi, Claudia Grilli, Enrico Pellegrini, Fabio Rossi
  • Recenti indagini archeologiche nel Parco Naturale della Maremma: la Buca di Spaccasasso e la Grotta dello Scoglietto, Carlo Cavanna, Valentina Leonini, Enrico Pellegrini, Lucia Sarti, Nicoletta Volante
  • Comune di Isola del Giglio (GR). Giannutri: esplorazioni nel criptoportico del quartiere portuale di Cala Maestra, Paola Rendini

CONCESSIONI DI SCAVO

  • Aulla (MS). Ricerche archeologiche nell’abbazia altomedievale di San Caprasio, Enrico Giannichedda, Rita Lanza, Olivia Ratti
  • San Romano in Garfagnana (LU). Ricerche preistoriche nel Parco dell’Orecchiella in Garfagnana, Mario Dini
  • Vergemoli (LU). Lo scavo alla ‘Fortezza’: i risultati della prima campagna di scavo e di ricognizione di superficie (settembre-ottobre 2005), Enrico Romiti
  • Camaiore (LU). Nuove indagini nel deposito preistorico di Grotta all’Onda, Alessandra Berton, Marzia Bonato, Stefania Campetti, Pier Francesco Fabbri, Francesco Mallegni, Laura Perrini
  • Capannori (LU). Scavi nella fattoria romana di Palazzaccio, Michelangelo Zecchini
  • Porcari (LU). Scavi nella fattoria romana di Fossa Nera B, Michelangelo Zecchini
  • San Marcello Pistoiese (PT). Castelluccio, Lancisa (IGM 1:25.000 F 97 II SO), Simonetta Lupi, Cristina Taddei, Nicola Terrenato
  • Carmignano (PO). Indagini nell’area dell’insediamento etrusco di Pietramarina, Maria Chiara Bettini
  • Vicchio (FI). Recenti scavi a Poggio Colla, Luca Fedeli, Gregory Warden
  • Sansepolcro (AR). Trebbio, Andrea Ciacci, Adriana Moroni Lanfredini
  • Sansepolcro (AR). Gorgo del Ciliegio, Simona Arrighi, Adriana Moroni Lanfredini
  • Cortona (AR). La villa di Ossaia: campagne di scavo 1998-2005, Luca Fedeli, Helena Fracchia, Maurizio Gualtieri
  • Vicopisano (PI). Gli scavi archeologici nell’area della Rocca brunelleschiana (estate 2005), Valeria Maraschini, Fabio Redi, Enrico Romiti, Renato Guerrucci, Raffaele La Barbera, Marco Vignola, Valeria Amoretti
  • San Miniato (PI). La chiesa e il borgo di San Genesio: quinta campagna di scavo (giugno-agosto 2005), Federico Cantini
  • Peccioli (PI). Località Le Serre, podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco, Stefano Bruni
  • Casciana Terme (PI). Località Parlascio: scavi dell’insediamento etrusco nell’area della Rocca, Stefano Bruni
  • Rosignano Marittimo (LI). Località S. Gaetano di Vada: scavi e ricerche a ‘Vada Volaterrana’, Marinella Pasquinucci, Simonetta Menchelli
  • Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: gli scavi nell’insediamento neolitico di Cala Giovanna Piano, Giovanni Boschian, Greta Caponi, Marta Colombo, Marzia Gabriele
  • San Gimignano (SI). La ‘villa romana’ di Torraccia di Chiusi, Marco Cavalieri, con la collaborazione di Giacomo Baldini
  • Poggibonsi (SI). Poggio Imperiale: la campagna di scavo 2005, Marco Valenti
  • Chiusdino (SI). Lo scavo di Miranduolo, Marco Valenti
  • San Giovanni d’Asso (SI). Scavo archeologico in località Pieve di Pava, Stefano Campana, Cristina Felici, Riccardo Francovich
  • Montalcino (SI). Poggio Civitella, Luigi Donati, Luca Cappuccini
  • Sarteano (SI). Necropoli delle Pianacce: campagna di scavo 2005, Alessandra Minetti
  • Massa Marittima (GR). Gli scavi dell’Accesa: campagna 2005, Giovannangelo Camporeale
  • Gavorrano (GR). Santa Teresa, Luigi Donati, Luca Cappuccini
  • Gavorrano (GR). Scavo archeologico sulla collina di Castel di Pietra, Carlo Citter, Alessio Magazzini
  • Grosseto. Prima campagna di scavo sul villaggio medievale di Poggio Cavolo (anno 2005), Hermann Salvadori, Emanuele Vaccaro, Mariaelena Ghisleni, Elena Chirico
  • Orbetello (GR). Le fornaci di Albinia: la produzione di anfore e il commercio del vino nell’Etruria romana, Daniele Vitali
  • Orbetello e Monte Argentario (GR). Il progetto ‘Paesaggi d’acque’, Nuccia Negroni Catacchio

RESTAURO E VALORIZZAZIONE

  • Sambuca Pistoiese (PT). L’insediamento medievale dell’Acquerino, Paola Perazzi
  • Vaiano (PO). L’alimentazione dalla preistoria alla storia, Paola Perazzi, Giovanni Roncaglia
  • Carmignano (PO). Il tumulo etrusco di Montefortini a Comeana: apertura al pubblico, Gabriella Poggesi
  • Firenze. L’attività del Museo Egizio nell’anno 2005, M. Cristina Guidotti
  • Firenze. Il restauro e il riallestimento della Sala X del Museo Archeologico Nazionale, Emanuele Masiello
  • Firenze. Alcuni reperti in bucchero dalla Collezione Vagnonville, Valeria Maraschini
  • Firenze. Il Centro di Restauro, Anna Rastrelli
  • Indagini analitiche su manufatti lapidei policromi di interesse archeologico, Gianna Giachi, Pasquino Pallecchi
  • Firenze. Il Laboratorio di Archeoantropologia: l’attività di conservazione e valorizzazione dei reperti umani provenienti dagli scavi, Elsa Pacciani
  • Firenze. Palazzo Medici Riccardi: restauro e conservazione di materiali da scavo destinati al Museo dei Marmi, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
  • Dicomano (FI). Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello: progetto di ordinamento museale, Luca Fedeli, Luca Cappuccini, Cristina Ducci, Stefano Gori, Laura Paoli
  • Rapolano Terme (SI). La musealizzazione dell’area del complesso termale etrusco-romano in località Campo Muri, Claudio Mancianti, Massimo Marini, Silvia Vilucchi
  • Sarteano (SI). Apertura al pubblico della tomba della Quadriga Infernale, Alessandra Minetti
  • Arezzo. La mostra ‘A cena con Mecenate’ al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’, Silvia Vilucchi
  • Roselle (GR). Il restauro della cinta muraria, Mario Cygielman, Gabriella Poggesi
  • Orbetello (GR). Il Museo Archeologico, Gabriella Poggesi
  • Orbetello (GR). Cosa: il restauro della cinta muraria, Gabriella Poggesi, Pasquino Pallecchi

Informazioni aggiuntive

Peso1,36 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 2,8 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

516

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti del volume

  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/204862
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Presentazione. Lo Schiavo, Fulvia; DOI: 10.1400/204863
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nel 2005. Cianferoni, Giuseppina Carlotta; DOI: 10.1400/204864
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Mulazzo (MS): Groppoli, un sito con statue stele nella media valle della Magra. Iardella, Roberta|Landi, Silvia|Paribeni, Emanuela|Tiscornia, Ivo; DOI: 10.1400/204865
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Il territorio delle Alpi Apuane tra le province di Massa Carrara e Lucca: le incisioni rupestri e il problema del censimento ai fini della salvaguardia. Tosatti, Anna Maria; DOI: 10.1400/204866
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Lucca: scavi in area urbana. Ciampoltrini, Giulio|Spataro, Consuelo; DOI: 10.1400/204867
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castelnuovo di Garfagnana (LU): insediamento etrusco in località La Murella. Ciampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/204868
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Camaiore (LU): il complesso rustico dell’Acquarella: dall’indagine conoscitiva alla valorizzazione. Bini, Monica|Boschian, Giovanni|Cuniglio, Lucrezia|Fabiani, Fabio|Paribeni, Emanuela; DOI: 10.1400/204869
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Massarosa (LU): area archeologica di Massaciuccoli: i carotaggi nel sito della ex scuola elementare. Fabiani, Fabio|Paribeni, Emanuela|Pistolesi, Maurizio; DOI: 10.1400/204870
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Capannori (LU): via etrusca in località Al Frizzone. Catani, Erika|Ciampoltrini, Giulio|Millemaci, Giovanni|Spataro, Consuelo; DOI: 10.1400/204871
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Capannori (LU): insediamento romano in via Martiri Lunatesi. Giannoni, Alessandro; DOI: 10.1400/204872
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Provincia di Pistoia: censimento e documentazione delle emergenze pre-protostoriche e di età antica. Perazzi, Paola; DOI: 10.1400/204873
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. La Carta Archeologica della Provincia di Prato. Perazzi, Paola|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204874
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Prato, Palazzo Banci Buonamici: indagini archeologiche. Degasperi, Angelica; DOI: 10.1400/204875
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Prato, piazza Mercatale e viale Martini: sondaggi archeologici. Degasperi, Angelica; DOI: 10.1400/204876
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Prato: la necropoli etrusca in località La Pozza sul Monte Calvana. Magno, Andrea|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204877
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Prato-Gonfienti: lo scavo dell’edificio del Lotto 14 e la prosecuzione delle indagini geofisiche fra Prato e Campi Bisenzio. Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204878
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Carmignano (PO): Artimino, via Papa Giovanni XXIII: indagini nell’area dell’insediamento etrusco. Magno, Andrea|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204879
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Alcune considerazioni inerenti l’insieme degli interventi in area fiorentina. Del Francia, Pier Roberto; DOI: 10.1400/204880
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: via delle Belle Donne. Settesoldi, Rosalba; DOI: 10.1400/204881
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: piazza Santa Maria Novella, complesso delle ex Scuole Leopoldine. Melani, Chiara|Senesi, Beatrice; DOI: 10.1400/204882
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai. Montevecchi, Nadia|Pagni, Mario; DOI: 10.1400/204894
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: ex Canonica di S. Giovanni. Bigagli, Carlotta|D’Aquino, Valeria|Palchetti, Alessandro; DOI: 10.1400/204896
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: scavi nel complesso monumentale di Santa Apollonia. Bigagli, Carlotta|D’Aquino, Valeria|Palchetti, Alessandro; DOI: 10.1400/204899
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: palazzo Busini-Bardi. Bigagli, Carlotta|D’Aquino, Valeria|Palchetti, Alessandro; DOI: 10.1400/204900
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Ricerche preistoriche in area fiorentina. Martini, Fabio|Sarti, Lucia; DOI: 10.1400/204902
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Palazzuolo sul Senio (FI): frazione Misileo, pieve di S. Giovanni Decollato: rinvenimenti
    archeologici 2004-2005.”; @Fedeli, Luca|González Muro, Xabier; DOI: 10.1400/204905
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Palazzuolo sul Senio (FI): podere Ca’ Nove degli Ortali: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Paci, Stefano; DOI: 10.1400/204907
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Scarperia (FI): vocabolo Marroneta Tonda: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Sarti, Lucia|Volante, Nicoletta; DOI: 10.1400/204908
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Borgo San Lorenzo (FI): viale Fratelli Kennedy: campagna di scavo 2005 / Luca Fedeli, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Roberta Iardella, Federica Mennuti … [et al.]. Bigagli, Carlotta|D’Aquino, Valeria|Fedeli, Luca|Iardella, Roberta|Mennuti, Federica; DOI: 10.1400/204909
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Vaglia (FI): località Coiano, podere Massapaia: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca; DOI: 10.1400/204910
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. La Carta Archeologica del Comune di Calenzano. Filippi, Omar|Magno, Andrea|Melosi, Sara|Torsellini, Laura; DOI: 10.1400/204911
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Calenzano (FI): la fattoria romana in località Montedomini-La Chiusa. Magno, Andrea|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204912
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Scavi nel Comune di Fiesole (2001-2005); Rastrelli, Anna; DOI: 10.1400/204913
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Figline Valdarno (FI): podere Scampata: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Tuci, David; DOI: 10.1400/204914
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Arezzo: scavo archeologico nell’area dell’ex Scuola Margaritone. Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/204916
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Arezzo: saggi archeologici in via Chiassaia nei locali della parrocchia di Santa Maria in Gradi. Salvi, Ada|Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/204917
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Arezzo: saggi archeologici nella chiesa di Santa Maria della Porta a Porta Crucifera. Salvi, Ada|Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/204918
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Arezzo: scavo archeologico in località Villa Severi. Salvi, Ada|Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/204919
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Stia (AR): lago degli Idoli: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca; DOI: 10.1400/204920
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Stia (AR): frazione Serelli, vocabolo Pian di Gaino: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca; DOI: 10.1400/204921
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Pratovecchio (AR): frazione Castel Castagnaio, vocabolo Poggio Tramonti: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Paci, Stefano; DOI: 10.1400/204922
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sestino (AR): scavo nell’area delle cosiddette Terme (2004-2005); Salvini, Monica; DOI: 10.1400/204923
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Bibbiena (AR): Partina, vocabolo La Pieve: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Gori, Stefano; DOI: 10.1400/204924
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Bucine (AR): scavo archeologico in località Poggio Castiglioni di Ambra. Salvi, Ada|Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/204925
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castiglion Fiorentino (AR): piazzale del Cassero: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Paoli, Laura; DOI: 10.1400/204926
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Cortona (AR): circolo tombale presso il Tumulo II del Sodo: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca; DOI: 10.1400/204927
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Cortona (AR): Tumulo II del Sodo: campagna di scavo 2005. Fedeli, Luca|Turchetti, Maria Angela; DOI: 10.1400/204928
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Pisa: il GIS archeologico della città: primi risultati per la tutela e la gestione del patrimonio
    archeologico pisano.”; @Anichini, Francesca|Paribeni, Emanuela; DOI: 10.1400/204929
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Pisa: piazza dei Miracoli: indagini archeologiche 2003-2005. Alberti, Antonio|Paribeni, Emanuela; DOI: 10.1400/204930
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Pisa: cantiere delle Navi antiche: risultati preliminari delle attività di scavo condotte nel corso
    degli anni 2004 e 2005.”; @Barreca, Domenico|Camilli, Andrea|Giannini, Silvia|Remotti, Esmeralda; DOI: 10.1400/204931
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Peccioli (PI): resti di strutture romane in località Santa Mustiola. Piludu, Elisa; DOI: 10.1400/204934
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Peccioli (PI): insediamento rinascimentale in località Fonte Rinaldi. Piludu, Elisa; DOI: 10.1400/204936
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castelnuovo Val di Cecina (PI): il complesso sacro-termale etrusco di Sasso Pisano. Esposito, Anna Maria; DOI: 10.1400/204937
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Livorno: risultati delle prime ricerche nell’area del Portus Pisanus. Ducci, Silvia; DOI: 10.1400/204938
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Collesalvetti (LI): la scoperta di un impianto produttivo d’età romana in località
    Guasticce-Ca’ Lo Spelli.”; @Ducci, Silvia; DOI: 10.1400/204939
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Piombino (LI): Populonia: indagini 2005 nell’area urbana, nelle necropoli e sul territorio / Andrea Camilli, Maria Aprosio, Valeria Acconcia, Giorgio Baratti, Gilda Bartoloni … [et al.]. Acconcia, Valeria|Aprosio, Maria|Baratti, Giorgio|Bartoloni, Gilda|Camilli, Andrea; DOI: 10.1400/204940
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Piombino (LI): l’insediamento romano e tardoantico del Vignale: primi dati sulla campagna di scavo 2005. Giorgi, Elisabetta|Patera, Anna|Zanini, Enrico; DOI: 10.1400/204944
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Isola d’Elba: il relitto del Polluce: un caso complesso di tutela e ricerca a grandi profondità: primo rapporto di scavo. Bargagliotti, Sergio|Gambogi, Pamela; DOI: 10.1400/204945
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Campo nell’Elba (LI): Isola di Pianosa: testimonianze dell’età del Bronzo a Punta del Segnale. Ducci, Silvia; DOI: 10.1400/204946
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castelnuovo Berardenga (SI): Bosco Le Pici: relazione preliminare (1997-2005); Goggioli, Silvia|Lodovici, Flavia|Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/204947
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castelnuovo Berardenga (SI), Quercegrossa: sulle tracce del bottino di Fonterutoli: il tratto di canalizzazione in località San Giuseppe. Goggioli, Silvia|Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/204948
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Chiusi (SI): la domus di via de’ Longobardi. Iozzo, Mario|Magno, Andrea; DOI: 10.1400/204949
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Massa Marittima (GR): la Grotta del Pesce: note preliminari sulla prima campagna di scavo. Aranguren, Biancamaria|Bagnoli, Paola|Guidi, Roberta|Iardella, Roberta|Negri, Maurizio; DOI: 10.1400/204952
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Civitella Paganico (GR): scavi alle terme romane di Pietratonda. Barbieri, Gabriella; DOI: 10.1400/204953
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Scarlino (GR): testimonianze di attività produttive a Portiglioni. Aranguren, Biancamaria|Castelli, Samantha; DOI: 10.1400/204954
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Scarlino (GR): ritrovamenti di età romana in località Cerreta al Puntone Nuovo. Aranguren, Biancamaria|Castelli, Samantha|Montanarini, Valeria; DOI: 10.1400/204955
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castiglione della Pescaia (GR): Vetulonia: via Garibaldi. Cygielman, Mario; DOI: 10.1400/204956
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Castiglione della Pescaia (GR): villa romana delle Paduline. Cygielman, Mario; DOI: 10.1400/204957
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Nomadelfia (GR): la villa romana. Cuniglio, Lucrezia|Cygielman, Mario; DOI: 10.1400/204958
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sorano (GR): frazione Sovana: ritrovamento di un tesoretto monetale tardo-antico nella chiesa di San Mamiliano. Barbieri, Gabriella; DOI: 10.1400/204959
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sorano (GR): frazione Sovana, indagini nelle necropoli: la scoperta della tomba dei Demoni Alati. Barbieri, Gabriella|Maggiani, Adriano|Pellegrini, Enrico; DOI: 10.1400/204960
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Manciano (GR): Saturnia: le terme romane di piazza Vittorio Veneto. Cuniglio, Lucrezia|Rendini, Paola; DOI: 10.1400/204961
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Manciano (GR): lavori lungo la statale Maremmana / Andrea Camilli, Lara Arcangeli, Carlo Casi, Claudia Grilli, Enrico Pellegrini … [et al.]. Arcangeli, Lara|Camilli, Andrea|Casi, Carlo|Grilli, Claudia|Pellegrini, Enrico; DOI: 10.1400/204962
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Recenti indagini archeologiche nel Parco Naturale della Maremma: la Buca di Spaccasasso e la Grotta dello Scoglietto. Cavanna, Carlo|Leonini, Valentina|Pellegrini, Enrico|Sarti, Lucia|Volante, Nicoletta; DOI: 10.1400/204963
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Comune di Isola del Giglio (GR): Giannutri: esplorazioni nel criptoportico del quartiere portuale
    di Cala Maestra.”; @Rendini, Paola; DOI: 10.1400/204964
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. [Figura]. -; DOI: 10.1400/204965
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Aulla (MS): ricerche archeologiche nell’abbazia altomedievale di San Caprasio. Giannichedda, Enrico|Lanza, Rita|Ratti, Olivia; DOI: 10.1400/204966
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. San Romano in Garfagnana (LU): ricerche preistoriche nel Parco dell’Orecchiella in Garfagnana. Dini, Mario; DOI: 10.1400/204967
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. “Vergemoli (LU): lo scavo alla Fortezza: i risultati della prima campagna di scavo e di ricognizione
    di superficie (settembre-ottobre 2005)”; @Romiti, Enrico; DOI: 10.1400/204968
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Camaiore (LU): nuove indagini nel deposito preistorico di Grotta all’Onda / Alessandra Berton, Marzia Bonato, Stefania Campetti, Pier Francesco Fabbri, Francesco Mallegni … [et al.]. Berton, Alessandra|Bonato, Marzia|Campetti, Stefania|Fabbri, Pier Francesco|Mallegni, Francesco; DOI: 10.1400/204969
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Capannori (LU): scavi nella fattoria romana di Palazzaccio. Zecchini, Michelangelo; DOI: 10.1400/204970
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Porcari (LU): scavi nella fattoria romana di Fossa Nera B. Zecchini, Michelangelo; DOI: 10.1400/204971
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. San Marcello Pistoiese (PT): Castelluccio, Lancisa (IGM 1:25.000 F 97 II SO); Lupi, Simonetta|Taddei, Cristina|Terrenato, Nicola; DOI: 10.1400/204972
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Carmignano (PO): indagini nell’area dell’insediamento etrusco di Pietramarina. Bettini, Maria Chiara; DOI: 10.1400/204973
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Vicchio (FI): recenti scavi a Poggio Colla. Fedeli, Luca|Warden, Gregory; DOI: 10.1400/204974
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sansepolcro (AR): Trebbio. Ciacci, Andrea|Moroni Lanfredini, Adriana; DOI: 10.1400/204975
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sansepolcro (AR): Gorgo del Ciliegio. Arrighi, Simona|Moroni Lanfredini, Adriana; DOI: 10.1400/204976
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Cortona (AR): la villa di Ossaia: campagne di scavo 1998-2005. Fedeli, Luca|Fracchia, Helena|Gualtieri, Maurizio; DOI: 10.1400/204977
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Vicopisano (PI): gli scavi archeologici nell’area della Rocca brunelleschiana (estate 2005) / Valeria Maraschini, Fabio Redi, Enrico Romiti, Renato Guerrucci, Raffaele La Barbera [et al.]. Guerrucci, Renato|La Barbera, Raffaele|Maraschini, Valeria|Redi, Fabio|Romiti, Enrico; DOI: 10.1400/204978
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. San Miniato (PI): la chiesa e il borgo di San Genesio: quinta campagna di scavo (giugno-agosto 2005); Cantini, Federico; DOI: 10.1400/204979
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Peccioli (PI): località Le Serre, podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco. Bruni, Stefano; DOI: 10.1400/204980
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Casciana Terme (PI): località Parlascio: scavi dell’insediamento etrusco nell’area della Rocca. Bruni, Stefano; DOI: 10.1400/204981
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Rosignano Marittimo (LI): località S. Gaetano di Vada: scavi e ricerche a Vada Volaterrana. Menchelli, Simonetta|Pasquinucci, Marinella; DOI: 10.1400/204982
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Campo nell’Elba (LI): Isola di Pianosa: gli scavi nell’insediamento neolitico di Cala Giovanna Piano. Boschian, Giovanni|Caponi, Greta|Colombo, Marta|Gabriele, Marzia; DOI: 10.1400/204983
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. San Gimignano (SI): la villa romana di Torraccia di Chiusi. Baldini, Giacomo|Cavalieri, Marco; DOI: 10.1400/204984
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Poggibonsi (SI): Poggio Imperiale: la campagna di scavo 2005. Valenti, Marco; DOI: 10.1400/204985
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Chiusdino (SI): lo scavo di Miranduolo. Valenti, Marco; DOI: 10.1400/204986
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. San Giovanni d’Asso (SI): scavo archeologico in località Pieve di Pava. Campana, Stefano|Felici, Cristina|Francovich, Riccardo; DOI: 10.1400/204987
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Montalcino (SI): Poggio Civitella. Cappuccini, Luca|Donati, Luigi; DOI: 10.1400/204988
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sarteano (SI): necropoli delle Pianacce: campagna di scavo 2005. Minetti, Alessandra; DOI: 10.1400/204989
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Massa Marittima (GR): gli scavi dell’Accesa: campagna 2005. Camporeale, Giovannangelo; DOI: 10.1400/204990
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Gavorrano (GR): Santa Teresa. Cappuccini, Luca|Donati, Luigi; DOI: 10.1400/204991
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Gavorrano (GR): scavo archeologico sulla collina di Castel di Pietra. Citter, Carlo|Magazzini, Alessio; DOI: 10.1400/204992
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Grosseto: prima campagna di scavo sul villaggio medievale di Poggio Cavolo (anno 2005); Chirico, Elena|Ghisleni, Mariaelena|Salvadori, Hermann|Vaccaro, Emanuele; DOI: 10.1400/204993
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Orbetello (GR): le fornaci di Albinia: la produzione di anfore e il commercio del vino nell’Etruria romana. Vitali, Daniele; DOI: 10.1400/204994
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Orbetello e Monte Argentario (GR): il progetto Paesaggi d’acque. Negroni Catacchio, Nuccia; DOI: 10.1400/204995
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sambuca Pistoiese (PT): l’insediamento medievale dell’Acquerino. Perazzi, Paola; DOI: 10.1400/204996
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Vaiano (PO): l’alimentazione dalla preistoria alla storia. Perazzi, Paola|Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/204997
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Carmignano (PO): il tumulo etrusco di Montefortini a Comeana: apertura al pubblico. Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/204998
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: l’attività del Museo Egizio nell’anno 2005. Guidotti, M. Cristina; DOI: 10.1400/204999
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: il restauro e il riallestimento della Sala X del Museo Archeologico Nazionale. Masiello, Emanuele; DOI: 10.1400/205000
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: alcuni reperti in bucchero dalla Collezione Vagnonville. Maraschini, Valeria; DOI: 10.1400/205001
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: il Centro di Restauro. Rastrelli, Anna; DOI: 10.1400/205002
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Indagini analitiche su manufatti lapidei policromi di interesse archeologico. Giachi, Gianna|Pallecchi, Pasquino; DOI: 10.1400/205003
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: il Laboratorio di Archeoantropologia: l’attività di conservazione e valorizzazione dei reperti umani provenienti dagli scavi. Pacciani, Elsa; DOI: 10.1400/205004
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Firenze: palazzo Medici Riccardi: restauro e conservazione di materiali da scavo destinati al Museo dei Marmi. Bigagli, Carlotta|D’Aquino, Valeria|Palchetti, Alessandro; DOI: 10.1400/205005
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Dicomano (FI): Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello: progetto di ordinamento museale. Cappuccini, Luca|Ducci, Cristina|Fedeli, Luca|Gori, Stefano|Paoli, Laura; DOI: 10.1400/205006
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Rapolano Terme (SI): la musealizzazione dell’area del complesso termale etrusco-romano in località Campo Muri. Mancianti, Claudio|Marini, Massimo|Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/205007
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Sarteano (SI): apertura al pubblico della tomba della Quadriga Infernale. Minetti, Alessandra; DOI: 10.1400/205008
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Arezzo: la mostra A cena con Mecenate al Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate. Vilucchi, Silvia; DOI: 10.1400/205009
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Roselle (GR): il restauro della cinta muraria. Cygielman, Mario|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/205010
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Orbetello (GR): il Museo Archeologico. Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/205011
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 1, 2005. Orbetello (GR): Cosa: il restauro della cinta muraria. Pallecchi, Pasquino|Poggesi, Gabriella; DOI: 10.1400/205012