Descrizione
Articolato in un solo tomo il Notiziario del 2009 si divide in due sezioni: Saggi e Notizie. I primi sono curati dagli stessi funzionari con la collaborazione di ricercatori e professionisti e trattano, in modo approfondito, argomenti e tematiche riguardanti l’archeologia in Toscana. In questo numero vengono presentati sei contributi. Le Notizie, suddivise per province, accolgono le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2009 dalla Soprintendenza, sia direttamente che indirettamente attraverso il controllo e/o la partecipazione a scavi, ricerche e studi di archeologia di Università, cooperative o società archeologiche, gruppi archeologici e centri di ricerca italiani e stranieri.
- Indice degli autori
- Abbreviazioni bibliografiche
- Editoriale
- Norme editoriali
SAGGI
- Appunti sulla necropoli ellenistica di Casenovole, Gabriella Barbieri, Enrica Fanciullacci, Francesco Mallegni, Emmanuele Petiti
- Empoli: scavo in località Avane, lato sud del tratto finale di via Magolo con angolo di via del Pozzo, Lorella Alderighi, Martina Filippi, Walter Maiuri, Leonardo Giovanni Terreni
- Dinamiche insediative nel territorio della foce dell’Ombrone.Nuovi dati dagli scavi presso
l’area templare dello Scoglietto (Alberese – GR), a cura di Mario Cygielman, Elena Chirico, Matteo Colombini, Alessandro Sebastiani - Buonconvento, Santa Cristina in Caio, Silvia Goggioli, Marco Valenti
- La viabilità mugellana. Echi e riflessi dall’Antichità a oggi, Luca Fedeli
- Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Il progetto di sistemazione dell’ala ex Innocenti, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Lucrezia Cuniglio
NOTIZIE
Massa Carrara
- Massa. Area del nuovo Presidio Ospedaliero: valutazione del potenziale archeologico, Francesca Anichini, Gabriele Gattiglia
- Pontremoli (MS). Il Museo Diocesano, Nicola Gallo, Roberta Iardella, Emanuela Paribeni, Ivo Tiscornia
- Fivizzano (MS). Ricerche alla Tecchia di Equi Terme, Emanuela Paribeni, Roberta Iardella, Alessandro Palchetti
Lucca
- Lucca. Palazzo Poggi: conclusione dell’attività di scavo e progettazione di un percorso museale, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
- Stazzema (LU). Incisioni rupestri in Alta Versilia, Anna Maria Tosatti
- Camaiore (LU). Le strutture scoperte nell’odierna piazza Francigena, Francesca Anichini
- Camaiore (LU). La chiesa altomedievale di S. Michele: indagine archeologica 2009, Francesca Anichini, Luca Parodi, Fabio Fabiani
- Camaiore (LU). Grotta all’Onda: nuovi risultati dall’indagine nel deposito epigravettiano
del Riparo Sud-Est (concessione di scavo), Alessandra Berton, Marzia Bonato, Stefania Campetti, Mario Dini, Pier Francesco Fabbri,
Francesco Mallegni, Antonella Sagramoni - Camaiore (LU). Insediamento fortificato di Montecastrese: campagna di scavo 2009 (concessione di scavo), Francesca Anichini, Stefania Campetti, Gabriele Gattiglia, Luca Parodi
- Massarosa (LU). Cantiere di piazza Marconi: indagine archeologica 2009, Francesca Anichini, Elisa Bertelli
- Massarosa (LU). Massaciuccoli, edificio romano di via Pietra a Padule: quarta campagna di scavo, Emanuela Paribeni, Francesca Anichini, Francesco Ghizzani Marcìa, Michele Menchini,
- Luca Parodi, Irene Trombetta
- Capannori (LU). Sito romano di via Martiri Lunatesi: campagna di scavo 2009, Alessandro Giannoni
- Capannori (LU). Porcari: archeologia del paesaggio e valutazione delle opere di bonifica bellica
nell’area del nuovo scalo ferroviario, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
Pistoia
- Pistoia. Recuperi e saggi di scavo nel centro storico: via Filippo Pacini, via Curtatone e Montanara, Paola Perazzi, Cristina Taddei
- Pistoia. Palazzo de’ Rossi: resti della città romana e medievale, Paola Perazzi, Giovanni Millemaci
- Pistoia. Ripa della Comunità, Giovanni Millemaci, Stefano Paci, Paola Perazzi
- Pistoia. Ramini, chiesa di San Niccolò: l’indagine archeologica 2009, Serena Boscolo, Paola Perazzi
- Monsummano Terme (PT). Località Grotta Parlanti, via dei Gobbi: risultati delle analisi antropologiche
sui resti scheletrici provenienti dallo scavo, Alessandra Garao
Prato
- Prato. Piazza del Duomo: rinvenimento di un contesto abitativo di epoca medievale, Stefano Paci
- Prato. Galciana, nuovo Presidio Ospedaliero: un’area produttiva di epoca romana., Giovanni Millemaci
- Prato. Paperino: tracce di frequentazione di epoca romana, Stefano Paci
- Cantagallo (PO). Rocca Cerbaia: assistenza archeologica 2008-2009 (concessione di scavo), Gabriele Gattiglia, Marco Milanese
Firenze
- Firenze. Via de’ Castellani: Palazzo Veliti, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Rodosav Miloslavljevic
- Firenze. Piazzale degli Uffizi: relazione preliminare, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Via del Ferrale, Carlotta Bigagli, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
- Firenze. Piazza Santa Maria Novella, via delle Belle Donne, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia, Rosalba Settesoldi
- Firenze. Via dei Tosinghi, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Museo Archeologico Nazionale: riapertura della Sala XVI nel Palazzo della Crocetta., Giuseppina Carlotta Cianferoni, Lucrezia Cuniglio
- Firenze. L’attività del Museo Egizio nel 2009, M. Cristina Guidotti
- Firenze. Il frontone B del grande tempio di Luni: nuove proposte, Giandomenico De Tommaso, Emanuela Paribeni, Marida Risaliti, Elena Sorge
Orsi, Halbherr, Gerola. L’archeologia italiana nel Mediterraneo, Giandomenico De Tommaso, Barbara Maurina, Elena Sorge - Indagine preliminare per un catalogo dell’opera di Augusto Guido Gatti, pittore degli Etruschi, Elisabetta Mari, Fabrizio Paolucci, Susanna Sarti
- Firenze. I Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 1978-2009, Luca Fedeli
- Firenze. Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Giulia Pardi, Donatella Venturi
- Il Laboratorio di Archeoantropologia, Elsa Pacciani
- La tutela e la valorizzazione dei beni paesaggistici: individuazione delle zone di interesse archeologico
ai sensi dell’articolo 142, comma 1, lettera m) del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Marinella Del Buono, Fabrizio Paolucci, Anna Patera, Susanna Sarti - Firenzuola (FI). Bruscoli: indagini presso la rocca di San Martino, Luca Fedeli, Gruppo Archeologico di Bruscoli
- Firenzuola (FI). Bruscoli: Museo Storico Etnografico, Luca Fedeli, Emanuele Stefanini
- Palazzuolo sul Senio (FI). Ca’ Nova degli Ortali: musealizzazione della sepoltura, Luca Fedeli, Chiara Menghetti
- Borgo San Lorenzo (FI). Museo della Manifattura Chini: la collezione delle ceramiche rinascimentali, Luca Fedeli, Cristina Ducci
- Vaglia (FI). Pratolino, Villa Demidoff: campagna di diagnostica archeologica 2009.
- Prospezioni geofisiche e saggi archeologici nell’area della Villa Medicea di Francesco I., Luca Fedeli, Andrea Vanni Desideri, Marilena Cozzolino, Vincenzo Compare,
Elisa Di Giovanni, Paolo Mauriello - Fiesole (FI). Indagini archeologiche 2009, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Fabrizio Minucci, Massimo Pianigiani
- Sesto Fiorentino (FI). Via Antonio Gramsci: l’acquedotto romano., Carlotta Bigagli, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
- Pontassieve (FI). Saggi eseguiti nel sottosuolo di fronte alle mura del Castello di Pontassieve
(Castro S. Angelis al Ponte Sevis), via Vittorio Veneto, 28-30, Luca Fedeli, Eros Bati - Vinci (FI). Fornaci di Spicchio: rinvenimento di un fossile di misticete, Lorella Alderighi
- Capraia e Limite (FI). Limite sull’Arno: giornata di studi
- “La città sul fiume: un patrimonio archeologico da valorizzare. Ricerche e progetti”., Lorella Alderighi, Pino Fenu
- Empoli (FI). Via delle Murina: recupero di materiali ceramici postmedievali., Lorella Alderighi
- Empoli (FI). Collegiata di S. Andrea: presentazione delle indagini geofisiche, Lorella Alderighi, Vincenzo Compare, Marilena Cozzolino, Paolo Mauriello
- Empoli (FI). Pianezzoli: resti di una edificio di età romana, Lorella Alderighi, Agnese Pittari
- Montespertoli (FI). Il Palagio di Castiglioni: recupero di materiali postmedievali, Lorella Alderighi
- Montaione (FI). Inaugurazione del nuovo Museo Civico Archeologico, Lorella Alderighi, Sabrina Bartali, Marja Mendera, Sara Ugolini
- Incisa in Val d’Arno (FI). Saggio stratigrafico nel settore sud-occidentale del castello., Luca Fedeli, Eva Degl’Innocenti, Antonio Fornaciari
- Figline Valdarno (FI). Mostra “Un insediamento etrusco nel Valdarno superiore”, Luca Fedeli, Daniela Leoni
Arezzo
- Arezzo. Saggio archeologico esplorativo presso il Bastione della Chiesa della Fortezza Medicea, Silvia Vilucchi
- Arezzo. Via di Fioraia, 28, Silvia Vilucchi
- Arezzo. Restauro, musealizzazione, valorizzazione dei mosaici di Palazzo Lambardi, Silvia Vilucchi, Cesare Cantucci
- Stia (AR). Piazza Bernardo Tanucci: opere di riqualificazione (2° stralcio), Luca Fedeli, Francesco Trenti
- Stia (AR). Pratariccia: campagna di scavo 2009., Luca Fedeli, Francesco Trenti, Gruppo Archeologico Casentinese
- Poppi (AR). Abbazia di S. Fedele: le indagini archeologiche 2008 e 2009, Luca Fedeli, Francesco Trenti, Gruppo Archeologico Casentinese
- Bibbiena (AR). Soci, Chiesa Vecchia: campagne di scavo 2007-2010, Luca Fedeli, Gruppo Archeologico Casentinese
- Bibbiena (AR). Incontro di studio sulle indagini alla Pieve di Santa Maria di Partina., Luca Fedeli, Stefano Gori
- Chiusi della Verna (AR). Santuario francescano: interventi di ispezione e pulizia della cisterna idrica, Luca Fedeli, Eros Aiello, Angelo Bizzarri, Paolo Francalanci
- Sansepolcro (AR). Trebbio (concessione di scavo), Rosy Gennusa, Cristiano Iaia, Adriana Moroni, Marco Pacciarelli
- Subbiano (AR). La Casetta: campagne di scavo 2007-2009., Luca Fedeli, Maria Gatto
- Subbiano (AR). Centro di Documentazione della Cultura Archeologica, attività didattica:
- “I segni della storia sul territorio: il patrimonio in gioco”, Luca Fedeli, Lorena Venturini
- Castiglion Fiorentino (AR). Santa Cristina: indagine archeologica presso la scuola elementare, Luca Fedeli, Francesca Guidelli
- Castiglion Fiorentino (AR). Lavori di rifacimento della pavimentazione e dei relativi sottoservizi
fra piazza Sant’Agostino e Porta Romana, Luca Fedeli, Mario Menci - Castiglion Fiorentino (AR). Montecchio Vesponi: ritrovamenti archeologici
presso la Cittadella della Sicurezza, Luca Fedeli, Ada Salvi - Castiglion Fiorentino (AR). Museo Civico Archeologico: sezione medievale, Luca Fedeli, Margherita Gilda Scarpellini
- Castiglion Fiorentino (AR). Mostra “Il cinghiale nell’antichità: archeologia e mito”, Luca Fedeli, Margherita Gilda Scarpellini
- Cortona (AR). Saggi stratigrafici presso la Fortezza del Girifalco, Luca Fedeli, Marica Bruni, Paolo Giulierini
- Cortona (AR). Strada Provinciale 28: indagini archeologiche presso il Rio Loreto, Luca Fedeli, Francesca Guidelli
- Cortona (AR). Camucia. Rio Loreto: saggio a, Luca Fedeli, Ada Salvi, Maria Angela Turchetti
- Cortona (AR). Camucia. Rio Loreto: l’edificio del saggio ß, Luca Fedeli, Ada Salvi, Maria Angela Turchetti
- Cortona (AR). Circolo tombale II presso il tumulo II del Sodo: restauro dei materiali (corso 2009), Luca Fedeli, Franco Cecchi
Pisa
- Pisa. Via Galluppi, via Piave: indagine archeologica 2009, Francesca Anichini, Elisa Bertelli
- Peccioli (PI). Centro Polivalente: giornata di studio “Peccioli e la Valdera dal Medioevo all’Ottocento.
- Itinerari archeologici fra Pisa e Volterra”, Giulio Ciampoltrini
- Volterra (PI). Santuario dell’acropoli: notizie sulla campagna 2009 (concessione di scavo), Marisa Bonamici, Lisa Rosselli
Livorno
- Livorno. Portus Pisanus: primi risultati della campagna di scavo 2009, Silvia Ducci, Marinella Pasquinucci, Stefano Genovesi
- Castagneto Carducci (LI). Castello di Donoratico: la campagna di scavo 2009 (concessione di scavo), Irene Corti, Elisa Della Rosa, Giuseppe Fichera
- Piombino (LI). Populonia, Villa di Poggio del Molino: nuove indagini, le campagne 2008 e 2009., Giandomenico De Tommaso, Francesco Ghizzani Marcìa, Carolina Megale
- Piombino (LI). L’insediamento romano e tardoantico di Vignale: la campagna di scavo 2009, Elisabetta Giorgi, Anna Patera, Enrico Zanini
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: sepolcreto di Cala San Giovanni, campagna di scavo 2009, Silvia Ducci, Marco Firmati, Giuditta Grandinetti, Giacomo Landeschi, Stefano Ricci
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: progetto Planasia. Implementazione del GIS per la gestione integrata
dei dati relativi al patrimonio storico, artistico, archeologico e paesaggistico dell’isola, Silvia Ducci, Marco Firmati, Giuditta Grandinetti, Antonella Negri, Anna Patera, Paola Perazzi
Siena
- San Gimignano (SI). Ospedale di Santa Fina: saggi esplorativi nel cortile, Sofia Ragazzini, Giacomo Baldini, Giovanni Roncaglia
- San Gimignano (SI). Pugiano: saggi esplorativi nella zona circostante l’area sacra
- Giuseppina Carlotta Cianferoni, Fabrizio Minucci, Massimo Pianigiani, Giovanni Roncaglia
- San Gimignano (SI). La villa di Torraccia di Chiusi, località Aiano: dati ed interpretazioni
dalla V campagna di scavo, 2009 (concessione di scavo) - Marco Cavalieri, Giacomo Baldini, Marco D’Onofrio, Alessandra Giumlia-Mair, Nadia Montevecchi,
- Massimo Pianigiani, Sofia Ragazzini
- San Gimignano (SI). Località Il Monte: rapporto preliminare delle ricerche, anno 2009 (concessione di scavo), Günther Schörner
- Poggibonsi (SI). Poggio Imperiale: campagna di scavo 2009 (concessione di scavo), Marie-Ange Causarano
- Colle di Val d’Elsa (SI). Necropoli etrusca di Dometaia: nuove indagini, Giacomo Baldini, Graziano Paluffi, Giovanni Roncaglia
- Colle di Val d’Elsa (SI). Indagini nell’area della pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a Coneo, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Massimo Pianigiani, Giovanni Roncaglia
- Casole d’Elsa (SI). La Collezione Serpi Cao nel Museo Archeologico e della Collegiata, Giacomo Baldini, Marco Bezzini, Sofia Ragazzini, Giovanni Roncaglia
- Sovicille (SI). Podere La Costa: reperti di un corredo funerario longobardo, Yuri Godino, Giovanni Roncaglia
- Rapolano Terme (SI). Sperimentazione dell’uso del sistema informativo
- “Carta del rischio del patrimonio culturale” dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro., Giuliana Agricoli, Lucrezia Cuniglio, Gianluca Scotti, Giuseppe Venturini, Silvia Vilucchi, Francesco Vitiello
- Asciano (SI). Poggio Ritto: note preliminari. Prima campagna di scavo, settembre 2009, Silvia Goggioli, Elisa Salvadori
- Trequanda (SI). Grotta del Romito-Poggio Lagacci, Silvia Goggioli, Fabrizio Minucci, Massimo Pianigiani, Giovanni Roncaglia
- Montalcino (SI). Poggio Civitella, fortezza etrusca: valorizzazione del sito archeologico
attraverso installazioni multimediali, Gabriella Barbieri - Chianciano Terme (SI). Necropoli di Tolle: quattordicesima campagna di scavo (concessione di scavo), Giulio Paolucci
- Chiusi (SI). Saggi archeologici in piazza XX Settembre, Mario Iozzo, Andrea Martelli
- Chiusi (SI). Località Pilella: interventi di scavo nella necropoli, notizie preliminari, Mario Iozzo, Andrea Martelli
- Sarteano (SI). Necropoli delle Pianacce: campagna di scavo 2009 (concessione di scavo), Alessandra Minetti
- Sarteano (SI). Castiglioncello del Trinoro, Giovanni Roncaglia, Marco Valenti
Grosseto
- Monterotondo Marittimo (GR). Allumiera di Monteleo: le indagini 2008-2009 (concessione di scavo), Luisa Dallai
- Massa Marittima (GR). Cattedrale di San Cerbone., Biancamaria Aranguren, Giovanna Bianchi, Elisa Della Rosa, Barbara De Santis
- Massa Marittima (GR). Gli scavi dell’Accesa: campagna 2009 (concessione di scavo), Stefano Giuntoli