Descrizione
Il volume 2010 del Notiziario, testimone della persistente attenzione per la ricerca archeologica nonostante le sempre più precarie condizioni dei bilanci pubblici, si presenta denso di notizie proveniente da tutta la regione Toscana su nuovi scavi e su interessanti scoperte in progetti già avviati. I sei saggi iniziali completano la consueta ricca offerta di notizie e spunti che la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana cura meticolosamente.
Sommario
SAGGI
- Le mura etrusche di Volterra: restauro e valorizzazione. La “Torricella”, Anna Maria Esposito, Nicola Grieco, Roberto Sabelli, Marilena Salemi
- Dinamiche insediative nel territorio della foce dell’Ombrone. Il porto fluviale di Rusellae, a cura di Mario Cygielman, Elena Chirico, Matteo Colombini, Alessandro Sebastiani
con testi di Massimo De Benetti, Stefano Ricchi, Elisa Rubegni - Nel “campo delle terrecotte”. Gli scavi di Luigi Adriano Milani a Luni, Elena Sorge
- Capraia e Limite. La villa dei Vetti: nuove e vecchie indagini archeologiche, a cura di Lorella Alderighi, Federico Cantini, con testi di Beatrice Fatighenti, Giulia Gallerini, Anna Mastrofrancesco
- Marciana Marina: “relitto dei dolia”. Ricerca strumentale e nuovi metodi di documentazione, Pamela Gambogi, David Scaradozzi
- La pratica del restauro nei primi anni di vita del sistema nazionale di tutela: Luigi Del Moro e la tomba della Pietrera, Lucrezia Cuniglio, Mario Cygielman
NOTIZIE
Massa Carrara
- Pontremoli (ms). Museo delle Statue stele lunigianesi Augusto Cesare Ambrosi: riflessioni per un nuovo allestimento
- Emanuela Paribeni, Paola Perazzi, Roberta Iardella
- Zeri (ms). Castello: indagini preliminari presso il castello
- Emanuela Paribeni, Roberta Iardella, Rita Lanza
- Dal “Progetto Lunigiana” all’“Archeologia al di là del mare”
- Fulvia Lo Schiavo, Emanuela Paribeni, Paola Perazzi, Elena Sorge
Lucca
- Lucca. San Concordio, area ex Officine Gesam-Italgas: indagini archeologiche 2009-2010, Elisabetta Abela, Susanna Bianchini, Maila Franceschini
- Lucca. San Filippo: lo scavo di un ramo dell’Auser di età etrusca, Elisabetta Abela, Serena Cenni, Giulio Ciampoltrini
- Lucca. Area archeologica dei Santi Giovanni e Reparata: il progetto “Imparare un museo”, Ilaria Barnini
- Lucca. Casermetta del Museo Nazionale di Villa Guinigi: mostra “Munere mortis. Complessi tombali d’età romana nel territorio di Lucca”, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
- Stazzema (lu). Petroglifi nei territori di Cardoso e Volegno, Anna Maria Tosatti
- Bagni di Lucca (lu). Benabbio, località Castello: relazione preliminare della terza e della quarta campagnadi scavo (concessione di scavo), Antonio Fornaciari, Alessandro Cariboni, Francesco Coschino, Alan Farnocchia, Maurizio Sparavelli
- Camaiore (lu). Insediamento fortificato di Montecastrese: campagna di scavo 2010 (concessione di scavo), Francesca Anichini, Stefania Campetti, Gabriele Gattiglia
- Massarosa (lu). Piazza Vittorio Veneto: indagine archeologica 2009, Susanna Bianchini
- Capannori (lu). Scavo nel sito romano di via Martiri Lunatesi: campagna di scavo 2010 – relazione finale, Alessandro Giannoni
- Capannori (lu). Inaugurazione del Museo Civico di Capannori, Alessandro Giannoni
Pistoia
- Pistoia. Palazzo de’ Rossi: prosecuzione dei saggi archeologici, Paola Perazzi, Giovanni Millemaci
- Pistoia. Area del monastero di S. Bartolomeo: saggi archeologici preventivi, Paola Perazzi, Giovanni Millemaci
- Pistoia. Carta archeologica della provincia di Pistoia, Paola Perazzi
- Pescia (pt). Località Petano presso Sorana: saggio stratigrafico, Mariavittoria Guerrini, Alessandro Giannoni
- Montecatini Terme (pt). Via Verdi: Terme Leopoldine, Mariavittoria Guerrini, Giuseppa Incammisa, Giovanni Millemaci
- Monsummano Terme (pt). Località Grotta Parlanti, via dei Gobbi: conclusione delle indagini nella ex cava di travertino, Mariavittoria Guerrini, Giuseppa Incammisa, Giovanni Millemaci
Prato
- Prato. Via Papa Giovanni xxiii, chiesa della Sacra Famiglia, Raffaella Da Vela, Roberta Puglia
- Prato. Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci”: rinvenimento di una superficie concotta di età antica, David Tuci
- Prato. S. Ippolito: scavo archeologico nell’area retrostante la pieve, Giovanni Millemaci
- Carmignano (po). Pietramarina: prosecuzione delle indagini (concessione di scavo), Maria Chiara Bettini
Firenze
- Firenze. Via Alberto Arnoldi: indagini preliminari, Carlotta Bigagli, Roberta Iardella, Federica Mennuti, Alessandro Palchetti
- Firenze. Piazza della Repubblica: scavi nei locali sotterranei del bar Donnini, Carlotta Bigagli, Alessandro Palchetti
- Firenze. Uffizi: edificio ex Reali Poste, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Uffizi: via Lambertesca 4, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Via Taddea, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Villa Salviati, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia
- Firenze. Villa Corsini: indagine preliminare per un catalogo dell’opera di Guido Gatti, Ilaria Bardi, Helen Breddy, Fabrizio Paolucci, Susanna Sarti
- Firenze. Museo Archeologico Nazionale: la Minerva d’Arezzo – restauro, studio iconografico e mostre, Mario Cygielman, Fulvia Lo Schiavo
- Firenze. Museo Archeologico Nazionale: il bucchero, Valeria Maraschini
- Firenze. L’attività del Museo Egizio nell’anno 2010, M. Cristina Guidotti
- Firenze. Centro di Restauro della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: attività 2010, Fulvia Lo Schiavo, Francesca Galli, Cinzia Innocenti
- Firenze. Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Donatella Venturi
- Il Laboratorio di Archeoantropologia, Elsa Pacciani
- Scarperia (fi). Castello di Montaccianico: le indagini del 2009-2010 (concessione di scavo), Guido Vannini, Elisa Pruno, Chiara Marcotulli, Lapo Somigli, Riccardo Bargiacchi
- Sant’Agata di Mugello (fi). Centro di Documentazione Archeologica: dieci anni di didattica, del Gruppo Archeologico di Scarperia, 2010-2011, Luca Fedeli, Paolo Gucci
- Vicchio (fi). Poggio Colla: campagne di scavo 2009 e 2010 (concessione di scavo), P. Gregory Warden
- Dicomano (fi). Frascole, vocabolo San Martino a Poggio, Luca Fedeli, Laura Paoli
- Pontassieve - Vicchio di Mugello (fi). Monte Giovi, Luca Fedeli, Luca Cappuccini
- Vinci (fi). Località Petroio: saggi archeologici, Lorella Alderighi, Leonardo Giovanni Terreni
- Vinci (fi). Il tumulo di Petroio: un caso di applicazione delle metodologie geofisiche per l’archeologia preventiva, Marilena Cozzolino, Elisa Di Giovanni, Paolo Mauriello
- Scandicci (fi). Necropoli dell’Olmo: scavo in laboratorio, documentazione e studio delle sepolture.
- Nota preliminare, Maria Angela Turchetti, Elsa Pacciani, Giuseppe Venturini, Donatella Croci, Sylvia Di Marco, Silvia Gori
- Scandicci (fi). Badia dei SS. Salvatore e Lorenzo a Settimo: restauro, inventariazione e studio dei materiali, Maria Angela Turchetti
- Capraia e Limite (fi). Abitato etrusco di Montereggi: campagna di scavo 2010 (concessione di scavo), Fausto Berti
- Fucecchio (fi). Una nuova acquisizione del Museo Civico di Fucecchio, Andrea Vanni Desideri
- Montelupo Fiorentino (fi). Scavo archeologico dell’Ambrogiana lotto 1
- Pino Fenu, Lorenzo Cecchini, Andrea Violetti
- Rignano sull’Arno (fi). Castelluccio: campagne 2009 e 2010 (concessione di scavo), Guido Vannini, Silvia Leporatti
- Empoli (fi). L’archeologia del territorio empolese da don Bucchi ai giorni nostri, Lorella Alderighi
- Empoli (fi). Via Ridolfi: rinvenimenti a seguito di lavori pubblici, Lorella Alderighi
- Empoli (fi). Ex chiesa di S. Michele Arcangelo a Empoli Vecchio: un hemicyclium conico, Leonardo Giovanni Terreni
- Empoli (fi). Convegno internazionale “L’anfora ‘di Empoli’”, Lorella Alderighi, Leonardo Giovanni Terreni
- Impruneta (fi). S. Lorenzo alle Rose: tracce di strutture murarie di epoca medievale, Stefano Paci, Gabriella Poggesi
- San Casciano in Val di Pesa (fi). Scopeti: la prima campagna di scavo nel sito paleolitico (concessione di scavo), Pino Fenu
- Montespertoli (fi). Molino San Vincenzo: un nuovo insediamento rurale di età romana in Val di Pesa, Lorella Alderighi
- Montespertoli (fi). La Carta archeologica del comune di Montespertoli –I grandi archeologi: Luigi Adriano Milani, Lorella Alderighi, Leonardo Giovanni Terreni
- Montespertoli (fi). Mostra “Il tesoro ritrovato: un ripostiglio monetale da Tresanti (xvi sec.)”, Lorella Alderighi, Fiorenzo Catalli
- Montaione (fi). Serata in onore di Enrico Fiumi, Marja Mendera
- Gambassi Terme (fi). Castello di Catignano: campagna di scavo 2010 (concessione di scavo), Sabrina Bartali, Marja Mendera, Carlo Tronti
Arezzo
- Poppi (ar). Badia di San Fedele, presunte tombe dei conti Guidi: lo scavo e le condizioni di giacitura, Luca Fedeli, Elsa Pacciani, Irene Baldi, Silvia Gori
- Castel San Niccolò (ar). Castello di Sant’Angelo di Cetica: le indagini del 2009-2010 (concessione di scavo), Guido Vannini, Chiara Molducci, Riccardo Bargiacchi, Chiara Marcotulli
- Bibbiena (ar). Soci, Chiesa Vecchia: campagna di scavo 2010, Luca Fedeli, Francesco Trenti, Gruppo Archeologico Casentinese
- Bibbiena (ar). Domo, località Castellare: campagne di scavo 2009-2010 (concessione di scavo), Alfredo Guarino, Lorenzo dell’Aquila
- Bibbiena (ar). Partina, Museo Archeologico Comprensoriale del Casentino: l’idea di Museo tra didattica e valorizzazione, Luca Fedeli, Alessia Bigoni
- Bibbiena (ar). Museo Archeologico Comprensoriale del Casentino: il nuovo allestimento presso il palazzo comunale di Bibbiena, Luca Fedeli, Samuela Ristori
- Montevarchi (ar). Accademia Valdarnese del Poggio: la nuova Sezione Archeologica “Alvaro Tracchi”, Maria Angela Turchetti, Valentina Cimarri, Francesco Papa
- Sansepolcro (ar). Via Barsanti, Paolo Lelli, Radosav Milosavljevic
- Monterchi (ar). Catiglianello, Monica Salvini, Paolo Lelli
- Valtiberina. Il patrimonio archeologico diffuso, Monica Salvini
- Castiglion Fiorentino (ar). Montecchio Vesponi: Cittadella aretina per la sicurezza stradale, Luca Fedeli, Carlotta Bigagli, Roberta Iardella, Alessandro Palchetti
- Castiglion Fiorentino (ar). Montecchio Vesponi: opere di sorveglianza archeologica presso il cantiere del ciclodromo comunale, Luca Fedeli, Francesco Trenti
- Cortona (ar). La villa di Ossaia: campagne 2009-2010 (concessione di scavo), Ilaria Battiloro, Stefano Ferrari, Helena Fracchia, Maurizio Gualtieri, Tommaso Mattioli
- Cortona (ar). Tumulo ii del Sodo: restauro dei materiali del circolo II, Luca Fedeli, Franco Cecchi
Pisa
- Pisa. Archeologia urbana: notizie preliminari sulle indagini presso gli ex Laboratori Gentili (scavi 2009-2010), Silvia Ducci, Francesco Carrera, Daria Pasini, Marco Bonaiuto
- Pisa. Archeologia urbana: l’intervento in via Gori-angolo via del Carmine, Silvia Ducci, Francesco Carrera, Daria Pasini, Marco Bonaiuto
- Pisa. Archeologia urbana: Corso Italia, vicolo Scardigli, I Passi, Silvia Ducci, Francesco Carrera, Daria Pasini, Marco Bonaiuto
- Pisa. Necropoli di Porta a Lucca-via Marche: restauro di tombe villanoviane, Emanuela Paribeni, Manuela Nistri
- Pisa. Progetto “People mover”: valutazione preventiva dell’interesse archeologico nell’area sud-occidentale della città, Francesca Anichini, Gabriele Gattiglia
- San Miniato (pi). San Genesio: risultati preliminari della campagna di scavo 2010 (concessione di scavo), Federico Cantini, Beatrice Fatighenti
- Volterra (pi). Santuario dell’acropoli: notizie sulla campagna 2010 (concessione di scavo), Marisa Bonamici, Lisa Rosselli
- Guardistallo (pi). Monte Bono: la campagna 2010 (concessione di scavo), Marinella Pasquinucci, Stefano Genovesi, Paolo Sangriso
Livorno
- Rosignano Marittimo (li). S. Gaetano di Vada: la campagna 2010 (concessione di scavo), Marinella Pasquinucci, Paolo Sangriso
- Piombino (li). Populonia, Villa di Poggio del Molino: breve sintesi della campagna 2010, Giandomenico De Tommaso, Carolina Megale, Stefano Genovesi
- Piombino (li). L’insediamento romano e tardoantico di Vignale: le campagne di scavo 2009-2010, Elisabetta Giorgi, Enrico Zanini
Siena
- San Gimignano (si). Aiano-Torraccia di Chiusi: nuovi dati dalla vi campagna di scavi alla villa tardoantica (concessione di scavo),Marco Cavalieri, Andrea Arrighetti, Giacomo Baldini, Enrica Boldrini, Paola De Idonè, Sara Faralli, Sara Lenzi, Nadia Montevecchi, Sofia Ragazzini, Federica Salvucci
- Sovicille (si). Podere La Costa: restauro di reperti in ferro provenienti da un corredo funerario longobardo, Daniela Gnesin
- Sovicille (si). Casa Galignano: rinvenimento di strutture murarie, Yuri Godino
- Sovicille (si). Podere L’Asciano, Elena Sorge
- Asciano (si). Chiesa di Sant’Agostino, Silvia Goggioli, Giovanni Roncaglia
- Buonconvento (si). Santa Cristina in Caio: indagini 2010, Silvia Goggioli, Marco Valenti
- Chiusdino (si). Montalcinello: lo scavo di piazza della Cisterna, Elena Sorge, Irene Baldi, Francesca Giambruni, Yuri Godino, Silvia Gori, Flavia Lodovici
- Chiusdino (si). Miranduolo: relazione preliminare 2010 (concessione di scavo), Marco Valenti
- Chianciano Terme (si). Necropoli in località Tolle: relazione sulla quindicesima campagna di scavo (concessione di scavo), Giulio Paolucci
- Chiusi (si). Località Marcianella, podere La Fornace: ritrovamento di una strada glareata, Raffaella Da Vela, Andrea Magno
- Chiusi (si). Via Petrozzi, Raffaella Da Vela, Roberta Puglia
- Chiusi (si). Museo Nazionale Etrusco: l’attività espositiva, Monica Salvini
- Sarteano (si). Necropoli delle Pianacce: campagna di scavo 2010 (concessione di scavo), Alessandra Minetti
- Sarteano (si). Castiglioncello del Trinoro: indagini 2009-2010, Giovanni Roncaglia, Marco Valenti
Grosseto
- Grosseto. Indagini nella Cattedrale, Giuliana Agricoli, Barbara Fiorini
- Monterotondo Marittimo (gr). Castello di Cugnano (concessione di scavo), Jacopo Bruttini, Francesca Grassi
- Monterotondo Marittimo (gr). Rocca degli Alberti (concessione di scavo), Jacopo Bruttini, Francesca Grassi
- Massa Marittima (gr). Museo Archeologico: esposizione temporanea dell’Eracle di Poggio Castiglione, Biancamaria Aranguren, Marcello Miccio
- Roccastrada (gr). Castello di Sassoforte, località Sassofortino: quinta campagna di scavo (concessione di scavo), Daniele Cassai, Hermann Salvadori, Chiara Valdambrini
- Seggiano (gr). Le Bandite: ricerche di superficie e fotointerpretazione, Paolo Nannini, Luigi Tondo
- Cinigiano (gr). “Excavating the Roman Peasant”, parte 2: lo scavo dei siti rurali di Case Nuove e San Martino (concessione di scavo), Kim Bowes, Mariaelena Ghisleni, Cam Grey, Emanuele Vaccaro
- Campagnatico (gr). Aia del Castellare (concessione di scavo), Luca Bachechi, Carlo Cavanna
- Campagnatico (gr). Colle Ruzzelli: campagna di scavo 2010, Raffaella Da Vela, Andrea Magno
- Campagnatico (gr). Località Sticcianese: scoperta e recupero di un sirenio fossile, Chiara Tinelli, Giovanni Bianucci, Monica Bini, Simone Casati, Marco Cherin, Franco Finotti,, Walter Landini, Adriano Ribolini, Stefano Claudio Vaiani, Fabiana Zandonai
- Scarlino (gr). Puntone: Museo Archeologico di Portus Scabris (maps), Biancamaria Aranguren, Sergio Bargagliotti, Franca Cibecchini, Luca Difonzo
- Castiglione della Pescaia (gr). Punta Ala, località Capo Sparviero: un sito metallurgico dell’età del Bronzo, Biancamaria Aranguren, Luca Cappuccini, Mario Cygielman, Pasquino Pallecchi
- Castiglione della Pescaia (gr). Vetulonia: Poggiarello Renzetti, la nuova “domus dei dolia”, Mario Cygielman, Giuliana Agricoli, Simona Rafanelli, Federico Spiganti, Stefano Spiganti, Serena Trippetti, Carlo Zoccoli
- Sorano e Pitigliano (gr). Lavori di consolidamento delle vie cave, Gabriella Barbieri
- Sorano (gr). Località La Biagiola: saggio di scavo, Gabriella Barbieri, Anna Ferrarese Lupi, Fabrizio Diciotti, Ilaria Bucci
- Sorano (gr). Acquisizione della Collezione Ricci Busatti, Gabriella Barbieri
- Sorano (gr). Sovana: un progetto per la musealizzazione della tomba dei Demoni Alati, Gabriella Barbieri, Massimo Marini
- Sorano (gr). Sovana: indagini sul colore nell’architettura funeraria rupestre, Gabriella Barbieri, Gianna Giachi, Pasquino Pallecchi
- Manciano (gr). Saturnia, la città-museo: progetto di Museo all’aperto, Paola Puma, Andrea Camilli, Federico Paoli
- Magliano in Toscana (gr). Nuove conferme sulla presenza della cultura di Rinaldone nella media valle dell’Albegna, Simona Marianelli
- Orbetello (gr). Ansedonia, Duna Feniglia: l’indagine 2010 nell’insediamento della prima età del Ferro (concessione di scavo), Nuccia Negroni Catacchio, Massimo Cardosa, Fabio Rossi
- Isola del Giglio (gr). Giglio Porto: via del Saraceno, Paola Rendini, Carlotta Bigagli
- Isola del Giglio (gr). Giannutri: conclusione del Progetto Europeo prodomea “Villa romana di Giannutri”, Paola Rendini
Toscana
- Bascud Musei Toscana. Censimento dei beni archeologici statali in comodato d’uso e/o deposito presso musei e luoghi espositivi non statali, Stefano Anastasio, Fabrizio Paolucci, Anna Patera, Susanna Sarti