Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 7/2011

45,00

Anno di stampa: 2012
ISBN: 9788878145559

Descrizione

Il volume presenta un quadro aggiornato delle tante attività svolte nel corso del 2011 sia dai funzionari della Soprintendenza che dai loro collaboratori, dai concessionari di università non soltanto italiane e dai gruppi archeologici operanti nella regione, articolato in otto saggi e nelle notizie, articolate per provincia, accolte nella omonima sezione.

Sommario
  • Indice degli autori dei contributi
  • Abbreviazioni bibliografiche
  • Presentazione
  • Editoriale
  • Norme editoriali

SAGGI

  • San Casciano Val di Pesa (FI), località Ponterotto: l’edificio tardo ellenistico, Lorella Alderighi, Agnese Pittari
  • Fucecchio (FI). Strade d’età medievale e moderna nel Valdarno Inferiore. Le indagini archeologiche del 2011, Lorella Alderighi, Andrea Vanni Desideri, Valentina Cabiale, Martina Filippi, Silvia Leporatti
  • Il suburbio orientale di Lucca tra età romana e Medioevo: lo scavo 2011 in Via Elisa-Via dei Fossi (“Casa Betania”), Giulio Ciampoltrini, Alessandro Giannoni, Valeria Mongelli
  • Casale Marittimo (PI). La tomba a fossa G dalla necropoli di Casa Nocera: nuovi dati, Anna Maria Esposito, Stefano Sarri, Rita Esposito, Elisa Pucci
  • Rilievi funerari con Eroti nella Collezione Piccolomini di Pienza, Gabriella Barbieri
  • Rinvenimenti archeologici lungo la E 78 tra Campagnatico e Civitella Paganico (GR):
  • contributo per una Carta Archeologica della provincia di Grosseto, Giuliana Agricoli, Gabriella Barbieri, Teresa Cavallo, Massimo De Benetti, Andrea Magno, David Tuci, Maria Angela Turchetti, Nicoletta Volante
  • Istia d’Ombrone (GR). Archeologia urbana: notizie preliminari sulle indagini in Via di Mezzo
  • e Piazza Felice Cavallotti, Gabriella Poggesi, Elena Chirico, Matteo Colombini, Alessandro Sebastiani
  • Alberese (GR). Il riparo funerario e le evidenze minerarie al Poggio di Spaccasasso:
  • campagne di scavo 2008-2011., Nicoletta Volante, Paolo Machetti, Fabrizio Mazzarrocchi, Giovanna Pizziolo, Carlo Tessaro

NOTIZIE

Massa Carrara

  • Pontremoli (MS). Castello del Piagnaro: scavi archeologici nella “manica”, Roberta Iardella, Emanuela Paribeni
  • Zeri (MS). Ricerche archeologiche sul territorio comunale, Roberta Iardella, Rita Lanza, Emanuela Paribeni
  • Mulazzo (MS). Località Talavorno, chiesa di San Benedetto: indagini nel luogo di rinvenimento della statua stele Talavorno I, Roberta Iardella, Silvia Landi, Emanuela Paribeni, Ivo Tiscornia
  • Fivizzano (MS). Equi Terme: nuove ricerche alla Tecchia preistorica , Roberta Iardella, Alessandro Palchetti, Emanuela Paribeni

Lucca

  • L’archeologia nel percorso del LuccaMUST – Memoria Urbana Società e Territorio, Elisabetta Abela, Susanna Bianchini
  • Lucca. Gli scavi per la realizzazione di quattro Isole Ecologiche nel centro storico, Elisabetta Abela, Serena Cenni, Maila Franceschini, Irene Monacci
  • Lucca. Palazzo Orsucci: la domus romana del “fanciullo sul delfino”, Elisabetta Abela, Serena Cenni
  • Lucca. San Concordio, area ex Officine Gesam-Italgas: indagini 2011 nell’area della prima Officina del gas, Susanna Bianchini
  • Lucca. Museo della Cattedrale. Mostra “Il Volto Santo e gli altri segni della devozione Testimonianze da sepolture murate tra Lucca e la Valdera”, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
  • Lucca. Museo Nazionale di Villa Guinigi. Mostra “La Fanciulla di Vagli. Il sepolcreto ligure-apuano della Murata a Vagli di Sopra”, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
  • Pietrasanta (LU). Il dolio della villa romana sulla via provinciale per Vallecchia: lo scavo in laboratorio, Antonio Campus, Fabio Fabiani
  • Capannori (LU). Sito romano di Via Martiri Lunatesi: campagna di scavo 2011, Alessandro Giannoni
  • Altopascio (LU). Badia Pozzeveri: prima campagna di scavo presso l’abbazia camaldolese di San Pietro (concessione di scavo), Antonio Fornaciari

Pistoia

  • Pistoia. Piazza del Duomo, Ripa del Sale: il sepolcreto medievale della Cattedrale, Giovanni Millemaci, Paola Perazzi
  • Pistoia. Via Abbi Pazienza: resti della città romana e medievale, Giovanni Millemaci, Paola Perazzi
  • Piteglio (PT). Località La Fontana: indagini archeologiche, Paola Perazzi, Cristina Taddei
  • Marliana (PT). I resti scheletrici dalla Pieve di Furfalo, Silvia Gori, Eleonora Lanza, Valentina Tagliavia, Elsa Pacciani, Paola Perazzi
  • Pescia (PT). Località Petano presso Sorana: indagini stratigrafiche 2011, Mariavittoria Guerrini, Alessandro Giannoni
  • Monsummano Terme (PT). Mostra “L’Arcaismo e l’Età Classica in Etruria: l’epoca delle città”, Mariavittoria Guerrini

Prato

  • Carmignano (PO). Località Pietramarina: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Maria Chiara Bettini
  • Carmignano (PO). Artimino: il Museo Archeologico “Francesco Nicosia”, Maria Chiara Bettini, Gabriella Poggesi

Firenze

  • Firenze. Ex Monastero di Sant’Orsola, Valeria d’Aquino
  • Firenze. Il monastero di Sant’Orsola nell’espansione urbanistica del Trecento, Gianfranco Romandetti
  • Firenze. Complesso monumentale di San Marco: documentazione archeologica di resti strutturali, Valeria d’Aquino
  • Firenze. Complesso monumentale di San Marco: nota preliminare sull’attività d’inventariazione e classificazione di reperti ceramici post-classici, Valeria d’Aquino
  • Firenze. Via Faenza, Valeria d’Aquino; Firenze. L’attività del Museo Egizio nell’anno 2011, Maria Cristina Guidotti
  • Firenze. Le sale Tolemaica e Romano-Copta del Museo Egizio nel Museo Archeologico Nazionale, Lucrezia Cuniglio, Maria Cristina Guidotti, Roberto Mantovani
  • Firenze. Interventi di restauro su sarcofagi egizi , Giuseppe Venturini
  • Firenze. Centro di Restauro: attività 2011, Roberto Bonaiuti, Francesca Galli, Gianna Giachi, Marcello Miccio, Pasquino Pallecchi
  • Firenze. Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Donatella Venturi
  • Firenze. Il Laboratorio di Archeoantropologia, Elsa Pacciani
  • Scarperia (FI). Sant’Agata di Mugello: esperienze di archeologia sperimentale; a cura del Gruppo Archeologico Scarperia, Luca Fedeli, Paolo Gucci
  • Vicchio (FI). Poggio Colla: campagna di scavo 2011(concessione di scavo), P. Gregory Warden
  • Pontassieve-Vicchio di Mugello (FI). Monte Giovi (concessione di scavo), Luca Cappuccini, Benedetta Ficcadenti, Lorenzo Poggiali, Marco Sofia, Gruppo Archeologico di Dicomano
  • Dicomano (FI). Frascole, vocabolo San Martino a Poggio: campagna di scavo 2011, Laura Paoli
  • Dicomano (FI). Museo Archeologico Comprensoriale Mugello e Val di Sieve: attività 2011, Luca Fedeli, Laura Paoli
  • Calenzano (FI). Il castello di Poggio Uccellaia (concessione di scavo), Laura Torsellini
  • Sesto Fiorentino (FI). Edificio di età romana lungo l’asse stradale Mezzana-Perfetti Ricasoli, Prasildo Brilli, Marco Bonanno
  • Scandicci (FI). Inventariazione dei reperti preistorici rinvenuti dal Gruppo Archeologico Scandiccese. Considerazioni preliminari, Omar Filippi, Maria Angela Turchetti
  • Capraia e Limite (FI). Villa dell’Oratorio: campagna di scavo 2011, Lorella Alderighi, Federico Cantini, Beatrice Fatighenti, Flavia Marani
  • Rignano sull’Arno (FI). Castelluccio: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Silvia Leporatti
  • Montespertoli (FI). Molino San Vincenzo: campagna di scavo 2011, Lorella Alderighi, Günther Schörner, Leonardo Giovanni Terreni
  • Castelfiorentino (FI). Località Val d’Orlo: l’uso del georadar nella ricerca paleontologica, Lorella Alderighi, Giovanni Bianucci, Monica Bini, Adriano Ribolini, Chiara Tinelli, Simone Casati
  • Certaldo (FI). Località Canonica: scoperta e recupero di un delfino fossile, Lorella Alderighi, Giovanni Bianucci, Chiara Tinelli, Andrea Petri
  • Gambassi Terme (FI). Abbazia di San Pietro a Cerreto: intervento di recupero archeologico nella sagrestia, Lorella Alderighi, Marja Mendera, Sabrina Bartali, Carlo Tronti

Arezzo

  • Castel San Niccolò (AR). Castello di Sant’Angelo di Cetica: le indagini del 2010-2011, Guido Vannini, Chiara Molducci, Riccardo Bargiacchi, Chiara Marcotulli
  • Bibbiena (AR). Soci, Chiesa Vecchia: campagna di scavo 2011, Luca Fedeli, Francesco Trenti, Gruppo Archeologico Casentinese
  • Bibbiena (AR). Località Castellare-Domo: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Lorenzo dell’Aquila, Alfredo Guarino
  • Castelfranco di Sopra (AR). Badia di San Salvatore a Soffena: lavori di ‘risistemazione’ del chiostro, Valentina Cimarri, Maria Angela Turchetti
  • Montevarchi (AR). Revisione inventariale per un aggiornamento sulle conoscenze del popolamento preistorico del Valdarno superiore, Fabio Martini, Omar Filippi, Maurizio Magi, Maria Angela Turchetti
  • Sansepolcro (AR). Ex Chiesa della Misericordia, Paolo Lelli, Radosav Milosavljevic
  • Anghiari (AR). Palazzo Pretorio, Paolo Lelli, Roberto Masciarri, Radosav Milosavljevic
  • Monterchi (AR). Le fornaci di Catiglianello, Paolo Lelli
  • Castiglion Fiorentino (AR). Chiesa di Santa Maria a Petrognano, Luca Fedeli, Mario Menci
  • Castiglion Fiorentino (AR). Il Castello di Montecchio Vesponi, Fabio Giovannini, Paola Orecchioni
  • Castiglion Fiorentino (AR). Chiesa di Sant’Angelo al Cassero. Incontro di archeologia: le scoperte di Montecchio Vesponi – proprietà ex Ente Schiatti (Ciclodromo Comunale e Cittadella; della Sicurezza Stradale), Margherita Scarpellini, Carlotta Bigagli, Alessandro Palchetti
  • Cortona (AR). Ossaia, località la Tufa: villa romana (concessione di scavo), Ilaria Battiloro, Stefano Ferrari, Helena Fracchia, Maurizio Gualtieri, Tommaso Mattioli
  • Cortona (AR). Località Vallone di Sotto-Mucchia: emergenze archeologiche, Luca Fedeli, Luca Tripaldi

Pisa

  • Volterra (PI). Santuario dell’Acropoli: campagna di scavo 2011, Marisa Bonamici, Lisa Rosselli
  • Casaglia (PI). La Tholos: un monumento recuperato, Anna Maria Esposito, Laura Romanelli
  • Guardistallo (PI). Località Monte Bono: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Marinella Pasquinucci, Stefano Genovesi, Aurora Maccari, Paolo Sangriso

Livorno

  • Rosignano Marittimo (LI). Località San Gaetano di Vada: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Marinella Pasquinucci, Simonetta Menchelli, Paolo Sangriso
  • Piombino (LI). Populonia, villa di Poggio del Molino: breve sintesi della campagna di scavo 2011, Giandomenico De Tommaso, Carolina Megale, Stefano Genovesi, Clara Corona, Carlo Baione
  • Philemon – Protection of HIstoricaL pavEments and Mosaic OverlayiNg system: un nuovo sistema di protezione di pavimenti musivi in situ, Mariasole Bernicchi, Andrea Camilli, Paola Puma

Siena

  • Sovicille (SI). Poggio Luco di Malignano: nuove indagini archeologiche nella Tomba 2, Elena Sorge, Manuela Battaglia, Yuri Godino
  • Sovicille (SI). L’insediamento medievale di S. Pietro di Ortennano, Yuri Godino, Lorenzo Teppati Losè
  • Sovicille (SI). Aggiornamento della Carta Archeologica del territorio comunale, Yuri Godino
  • Torrita di Siena (SI). Località Stradella: ritrovamento di manufatto stradale, Monica Salvini
  • Chiusdino (SI). Miranduolo: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Marco Valenti
  • Pienza (SI). Località Lucciola Bella: scoperta, recupero e studio di un delfino fossile, Giovanni Bianucci, Simone Casati, Elsa Pacciani, Chiara Tinelli, Maria Angela Turchetti
  • Chiusi (SI). Mostra “+110”. Il Museo Etrusco di Chiusi tra museologia e museografia, Monica Salvini

Grosseto

  • Grosseto. Alberese, località Scoglietto: area dei templi romani, indagini 2010, Mario Cygielman, Elena Chirico, Matteo Colombini, Alessandro Sebastiani
  • Grosseto. Alberese, località Scoglietto: rilievo tridimensionale speditivo con tecnica fotogrammetrica zscan EVO del sito archeologico, Debora Caldarelli, Francesca Ceccaroni, Paolo Nannini, Alessandro Sebastiani
  • Grosseto. Alberese, Grotta dello Scoglietto: ricerche 2011 (concessione di scavo), Lucia Sarti
  • Grosseto. Alberese, località Spolverino: porto fluviale di Rusellae, indagini 2011, Mario Cygielman, Elena Chirico, Matteo Colombini, Alessandro Sebastiani
  • Grosseto. Roselle: il restauro di un pavimento ri-scoperto, l’opus sectile del vano 32 della “Domus dei mosaici” , Lucrezia Cuniglio, Paolo Gessani
  • Grosseto. Attività della sede distaccata: documentazione di beni archeologici provenienti da confisca, depositati presso i depositi di Via Mazzini, Fabio Bacchini, Patrizia Bevilotti, Maria Stella Colledan, Meri Fedi, Paolo Nannini, Simona Pozzi, Maria Angela Turchetti
  • Monterotondo Marittimo (GR). L’allumiera di Monteleo, Luisa Dallai
  • Civitella Paganico (GR). Casenovole: la Tomba delle Tre Uova, Maria Angela Turchetti; Cinigiano (GR). Roman Peasant Project 2011 (concessione di scavo), Emanuele Vaccaro, Mariaelena Ghisleni, Kim Bowes, Cam Grey
  • Campagnatico (GR). Aia del Castellare: campagna di scavo 2011 (concessione di scavo), Luca Bachechi
  • Castiglione della Pescaia (GR). Punta Ala, località Capo Sparviero: II campagna di scavo nel sito dell’età del Bronzo, Bianca Maria Aranguren, Luca Cappuccini
  • Castiglione della Pescaia (GR). Vetulonia. Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi e Area Archeologica. Amico Museo 2011: presentazione dei risultati degli scavi della domus dei dolia di Vetulonia ed esposizione delle tombe del Tasso e dello Scarabeo di Civitella Paganico (GR), Bianca Maria Aranguren, Gabriella Barbieri, Simona Rafanelli, Maria Angela Turchetti
  • Scansano (GR). Museo Archeologico della Vite e del Vino. Mostra “La valle del vino etrusco. Archeologia della valle dell’Albegna in età arcaica”, Paola Rendini
  • Sorano (GR). Indagini archeologiche nel sito della Biagiola: campagna di scavo 2011, Maria Angela Turchetti, Fabrizio Diciotti, Jacopo Corsi, Luca Nejrotti, Anna Ferrarese Lupi
  • Sorano (GR). Sovana: note tecniche di restauro sulle terrecotte architettoniche destinate alla Sezione Archeologica della Chiesa di San Mamiliano , Roberto Bonaiuti, Ilaria Scalia
  • Orbetello (GR). Ansedonia, Duna Feniglia: l’insediamento della prima età del Ferro (concessione di scavo), Nuccia Negroni Catacchio, Massimo Cardosa, Fabio Rossi
  • Isola del Giglio (GR). Giannutri: il rifacimento del tetto del “criptoportico” di Cala Maestra, Aleandro Della Nave, Paola Rendini, Gianluca Scotti

Informazioni aggiuntive

Peso1,25 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 2,5 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

398

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Indice degli autori dei contributi. -; DOI: 10.1400/204797
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/204798
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Presentazione. Barbera, Mariarosaria; DOI: 10.1400/204799
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Editoriale. Lo Schiavo, Fulvia; DOI: 10.1400/204800
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Norme editoriali. -; DOI: 10.1400/204801
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. San Casciano Val di Pesa (FI), località Ponterotto: l’edificio tardo ellenistico. Alderighi, Lorella|Pittari, Agnese; DOI: 10.1400/204802
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Fucecchio (FI): strade d’età medievale e moderna nel Valdarno Inferiore: le indagini archeologiche del 2011. Alderighi, Lorella|Cabiale, Valentina|Filippi, Martina|Leporatti, Silvia|Vanni Desideri, Andrea; DOI: 10.1400/204803
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. “Il suburbio orientale di Lucca tra età romana e Medioevo: lo scavo 2011 in Via Elisa-Via dei Fossi
    (Casa Betania)”; @Ciampoltrini, Giulio|Giannoni, Alessandro|Mongelli, Valeria; DOI: 10.1400/204804
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Casale Marittimo (PI): la tomba a fossa G dalla necropoli di Casa Nocera: nuovi dati. Esposito, Anna Maria|Esposito, Rita|Pucci, Elisa|Sarri, Stefano; DOI: 10.1400/204805
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Rilievi funerari con Eroti nella Collezione Piccolomini di Pienza. Barbieri, Gabriella; DOI: 10.1400/204806
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. “Rinvenimenti archeologici lungo la E 78 tra Campagnatico e Civitella Paganico (GR):
    contributo per una Carta Archeologica della provincia di Grosseto Giuliana Agricoli, Gabriella Barbieri, Teresa Cavallo, Massimo De Benetti, Andrea Magno … [et al.].”; @Agricoli, Giuliana|Barbieri, Gabriella|Cavallo, Teresa|De Benetti, Massimo|Magno, Andrea; DOI: 10.1400/204807
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Istia d’Ombrone (GR): archeologia urbana: notizie preliminari sulle indagini in Via di Mezzo e Piazza Felice Cavallotti. Chirico, Elena|Colombini, Matteo|Poggesi, Gabriella|Sebastiani, Alessandro; DOI: 10.1400/204808
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Alberese (GR): il riparo funerario e le evidenze minerarie al Poggio di Spaccasasso: campagne di scavo 2008-2011. Machetti, Paolo|Mazzarrocchi, Fabrizio|Pizziolo, Giovanna|Tessaro, Carlo|Volante, Nicoletta; DOI: 10.1400/204809
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Massa Carrara. -; DOI: 10.1400/204810
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Lucca. -; DOI: 10.1400/204811
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Pistoia. -; DOI: 10.1400/204812
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Prato. -; DOI: 10.1400/204813
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Firenze. -; DOI: 10.1400/204814
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Arezzo. -; DOI: 10.1400/204815
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Pisa. -; DOI: 10.1400/204816
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Livorno. -; DOI: 10.1400/204817
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Siena. -; DOI: 10.1400/204818
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 7, 2011. Notizie: Grosseto. -; DOI: 10.1400/204819