Descrizione
Sommario
- Abbreviazioni bibliografiche
- Presentazione, Fulvia Lo Schiavo
TOMO 1
SCAVI E RICERCHE SUL TERRITORIO
- Villafranca in Lunigiana (MS). Lo scavo nell’ossario della chiesa di San Niccolò, Rita Lanza, Olivia Ratti
- Fosdinovo (MS). Per la Carta Archeologica del territorio comunale: le ricognizioni di superficie degli anni 2005-2006, Federico Andreazzoli, Monica Baldassarri
- Lucca. Area dell’ex Caserma Mazzini (via dei Bacchettoni): resti di kardo della centuriazione romana, Giulio Ciampoltrini
- Lucca. Via Mordini, area del Palazzo dei Nobili: resti delle mura tardorepubblicane e della via pomeriale, Giulio Ciampoltrini
- Lucca. Via dell’Orto Botanico (Palazzo Poggi): mura e pavimentazione stradale del XIII secolo, Giulio Ciampoltrini
- Pietrasanta (LU). Controllo archeologico a Motrone, Stefano Giannotti
- Pietrasanta (LU). La villa romana, Emanuela Paribeni, Antonio Fornaciari, Luisa Galetti, Silvia Rezza
- Montecarlo (LU). San Pietro in Campo: saggi 2006, Giulio Ciampoltrini
- Porcari (LU). Prime indagini nell’area del castello (località La Torretta), Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro, Michelangelo Zecchini
- Capannori (LU). Campagna di scavo 2006 nel sito romano di via Martiri Lunatesi, Alessandro Giannoni
- Pistoia. Censimento e documentazione delle emergenze pre-protostoriche e di età antica:
- appunti sul complesso di San Iacopo in Castellare, Anna Patera, Paola Perazzi
- Piteglio (PT). Torri di Popiglio, Francesca Anichini, Paola Perazzi
- Serravalle Pistoiese (PT). Sondaggi diagnostici: campagna 2006, Francesca Cheli, Guido Vannini
- Prato. Chiesa di San Domenico: campagna 2006 , Guido Vannini, Chiara Marcotulli
- Prato. Indagini archeologiche nel Palazzo Banci Buonamici, Guido Vannini
- Cantagallo (PO). Rocca Cerbaia: scavi archeologici preventivi all’intervento di restauro della fortificazione pentagonale, Paola Perazzi, Luisa Galetti
- Prato-Gonfienti. Interporto della Toscana Centrale: gli interventi nell’area dell’insediamento etrusco, Gabriella Poggesi, Pasquino Pallecchi, Elisabetta Bocci, Giovanni Millemaci, Lucia Pagnini
- Province di Firenze e Prato. Area dell’Interporto: i rinvenimenti preistorici, Paola Perazzi, Lucia Pagnini
- Di alcuni interventi in area fiorentina, Pier Roberto Del Francia
- Firenze. Recipienti ingobbiati e graffiti dagli scavi della ex chiesa di Santa Apollonia: nota preliminare, Gaia Citriniti
- Firenze. Scavo in piazza Stazione, Valeria Montanarini
- Firenze. Via dell’Oriuolo, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, Carlotta Bigagli, Valeria d’Aquino, Alessandro Palchetti
- Firenze. Palazzo Busini-Bardi, Alessandro Palchetti
- Firenze. Ex canonica di S. Giovanni: saggio di approfondimento, Valeria d’Aquino
- Firenze. Via di Quarto-via Niccolò da Tolentino: rapporto preliminare di scavo, Carlotta Bigagli
- Firenze. Indagini archeologiche nell’area della Terza Corte di Palazzo Vecchio, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Federico Cantini, Jacopo Bruttini
- Firenzuola (FI). Frazione Cercetola, località Cialdino: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Omar Filippi, Fabio Martini
- Palazzuolo sul Senio (FI). Frazione Mantigno, podere Ortali: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Stefano Paci
- Palazzuolo sul Senio (FI). Frazione Mantigno: campagna di scavo 2006 , Luca Fedeli, Stefano Paci
- Scarperia (FI). Vocabolo Marroneta Tonda: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Lucia Sarti, Nicoletta Volante
- La Carta Archeologica del Comune di Calenzano, Giacomo Baldini, Natalia Caporali, Omar Filippi, Paolo Machetti, Andrea Magno, Sara Melosi, Pasquino
- Pallecchi, Patrizia Pistolesi, Gabriella Poggesi, Sofia Ragazzini, Lucia Sarti, Laura Torsellini, Guido Vannini
- Calenzano e il suo territorio nel medioevo. Analisi archeologiche campagna 2006, Guido Vannini, Laura Torsellini
- Sesto Fiorentino (FI). Ricerche e studi di archeologia preistorica nell’anno 2006, Lucia Sarti
- Lastra a Signa (FI). Scavo di emergenza in località Sant’Ippolito, Fausto Berti
- Capraia e Limite (FI). Il censimento e la schedatura dei siti archeologici conosciuti nel territorio comunale, Tommaso Lidestri, Lorenzo Cecchini
- Capraia e Limite (FI). L’insediamento del Bronzo finale di Bibbiani: la ripresa delle indagini nell’anno 2006, Pino Fenu
- San Casciano in Val di Pesa (FI). L’insediamento di Poggio la Croce, Giuseppina Carlotta Cianferoni, David Baroncelli
- Montaione (FI). Lo scavo di un pozzo in località Bellafonte, Anna Rastrelli, Sabrina Bartali, Sara Ugolini
- Stia (AR). Lago degli Idoli: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli
- Stia (AR). Frazione Serelli, vocabolo Pian di Gaino: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Giuseppa Incammisa, Gruppo Archeologico Casentinese
- Pratovecchio (AR). Frazione Castel Castagnaio, vocabolo Poggio Tramonti: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Stefano Paci
- Castel Focognano (AR). Vocabolo Casa Galeto: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Stefano Paci
- Subbiano (AR). Località La Casetta: campagna di scavi 2006, Luca Fedeli, Maria Gatto, Fabio Camiciottoli
- Anghiari (AR). Località Le Vignacce, Monica Salvini
- Montevarchi (AR). Chiostro di San Lodovico: campagna 2005, Guido Vannini, Valentina Cimarri
- Arezzo. Rinvenimenti lungo la S.R. 71 Umbro-Casentinese in occasione di lavori per l’adduzione primaria dalla diga di Montedoglio, Stefano Gori, Ada Salvi, Silvia Vilucchi
- Castiglion Fiorentino (AR). Piazzale del Cassero: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Laura Paoli
- Castiglion Fiorentino (AR). Castello di Montecchio Vesponi: campagna di scavo 2006, Luca Fedeli, Fabio Giovannini, Alessio Mini, Paola Orecchioni
- Camucia di Cortona (AR). Saggi archeologici in via Capitini, Luca Fedeli, Ada Salvi
- Castiglion Fiorentino e Cortona (AR). Lavori di controllo degli scavi per l’adduzione dalla diga di Montedoglio – III lotto, Luca Fedeli, Stefano Gori, Francesca Guidelli, Ada Salvi
- Pisa. Saggi di approfondimento stratigrafico sulle strutture murarie medievali del cantiere di piazza Vittorio Emanuele II, Federico Andreazzoli, Antonino Meo
- Pisa. Scavi archeologici nel complesso di Palazzo Giuli, Fabio Redi, Renato Guerrucci
- Pisa. Indagine preventiva in via degli Uffizi, Francesca Anichini, Simone Sacco
- Pisa. Le indagini archeologiche nel cortile settentrionale del Museo di San Matteo, Monica Baldassarri
- Pisa. Vita di piazza: piazza S. Omobono, Francesca Anichini, Gabriele Gattiglia
- Pisa. Via Marche, Emanuela Paribeni, Ivana Cerato, Claudia Rizzitelli, M. Cristina Mileti, Giovanni Sarti
- Pisa. Indagine preventiva in via Piero Consani, Francesca Anichini
- Pisa. Assistenza archeologica in via Aurelia, località Barbaricina, Francesca Anichini, Gabriele Gattiglia
- Pisa. Tra Riglione e San Sisto: l’ubicazione del primo monastero di S. Savino, Emilia Rogovich
- Pontedera (PI). Località Travalda: resti di insediamento medievale, Giulio Ciampoltrini, Consuelo Spataro
- Ponsacco (PI). Località Le Melorie: insediamento etrusco del VI-V secolo a.C., Giulio Ciampoltrini
- Lari (PI). Scavi nel giardino del Castello, Valeria Maraschini, Giovanni Roncaglia, Barbara Ferrini
- Terricciola (PI). Frazione Soiana: resti della Chiesa Vecchia (di Sant’Andrea), Consuelo Spataro
- Peccioli (PI). Santa Mustiola: saggi 2006., Elisa Piludu
- Livorno. Ricerche archeologiche a Portus Pisanus: la campagna 2006, Silvia Ducci, Marinella Pasquinucci, Stefano Genovesi
- Collesalvetti (LI). Prima campagna di scavo in località Guasticce-Ca’ Lo Spelli, Silvia Ducci, Francesco Carrera, Daria Pasini
- Capraia Isola (LI). La struttura ipogea in località Piscina, Marco Bonaiuto, Francesco Carrera, Anna Wentkowska
- Piombino (LI). Populonia: indagini archeologiche 2006 nell’area urbana, nelle necropoli e nel territorio, Andrea Camilli, Valeria Acconcia, Giorgio Baratti, Nicoletta Barocca, Gilda Bartoloni, Stefania Bettini,Giovanna Bianchi, Patrizia Boccalini, Marisa Bonamici, Franco Cambi, Cristina Chiaramonte Treré,Riccardo Francovich†, Sauro Gelichi, M. Letizia Gualandi, Carlo Isola, Daniele Manacorda, Rossella Mantia,Cynthia Mascione, Lucia Mordeglia, Laura Pagliantini, Elisabetta Ponta, Rosanna Salerno,Silvia ten Kortenaar
- Piombino (LI). L’insediamento romano e tardoantico del Vignale: la campagna di scavo 2006, Elisabetta Giorgi, Anna Patera, Enrico Zanini
- Piombino (LI). Il relitto ‘Perelli A’: campagne di scavo 2005-2006, Sergio Bargagliotti, Franca Cibecchini, Pamela Gambogi
- Portoferraio, isola d’Elba (LI). Scavo per la realizzazione di un tratto fognario in via Roma, Marco Firmati
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: nuove evidenze archeologiche nella Cala San Giovanni, Silvia Ducci, Marco Firmati, Stefano Ricci
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: il sito ‘appenninico’ di Punta del Segnale, Silvia Ducci, Giuditta Grandinetti, Paola Perazzi
- Sinalunga (SI). La necropoli etrusca di San Giustino, Ada Salvi, Mario Iozzo
- Montalcino (SI). Sant’Antimo, Alessandra Angeloni, Gabriella Barbieri
- Roselle (GR). Collina sud e Campo della Fonte, marzo-maggio 2006, Mario Cygielman, Giacomo Baldini, Sofia Ragazzini, David Tuci
- Massa Marittima (GR). Saggio di scavo nel Magazzino dell’Abbondanza, Biancamaria Aranguren, Giovanna Santinucci
- Massa Marittima (GR). Indagini archeologiche nel complesso delle Clarisse, Biancamaria Aranguren, Giovanna Santinucci
- Massa Marittima (GR). L’area mineraria di Serrabottini, Biancamaria Aranguren, Paola Bagnoli, Luisa Dallai, Massimo Negri
- Castiglione della Pescaia (GR). Vetulonia: indagini archeologiche nell’abitato, scavi 2006. Notizia preliminare, Mario Cygielman, Erika Catani, Giovanni Millemaci, David Tuci
- Manciano (GR). Saturnia: ultimazione dello scavo delle terme romane di piazza Vittorio Veneto, Paola Rendini
- Alberese (GR). Il riparo funerario della Buca di Spaccasasso: campagna di scavo 2006, Valentina Leonini, Lucia Sarti, Nicoletta Volante
- Magliano in Toscana (GR). Il Progetto Heba 2003-2006, Paola Rendini
- Manciano (GR). Nuove ricerche a Marsiliana d’Albegna: l’esplorazione archeologica della Tenuta Corsini, Andrea Camilli, Alice Del Re, Carmine Sanchirico, Elena Santoro, Andrea Zifferero
- Manciano (GR). Nuove ricerche a Marsiliana d’Albegna: lo scavo in località Piani di Perazzeta, Andrea Camilli, Federico Bistolfi, Myriam Giannace, Andrea Masi, Elena Rossi, Andrea Zifferero
- Isola del Giglio (GR). I lavori a Giglio Porto, Paola Rendini
TOMO 2
CONCESSIONI DI SCAVO
- Aulla (MS). Primi dati dalle indagini nella canonica e nel chiostro dell’abbazia di San Caprasio, Enrico Giannichedda, Rita Lanza, Olivia Ratti
- San Romano in Garfagnana (LU). Primi dati di scavo del sito di Monte Frignone II, Mario Dini, Paolo Notini
- Capannori (LU). Prime indagini nell’insediamento romano di Frizzone alle Romane, Alessandro Giannoni, Michelangelo Zecchini
- San Marcello Pistoiese (PT). Castelluccio, Lancisa (IGM 1: 25.000 F 97 II SO), Simonetta Lupi, Cristina Taddei, Nicola Terrenato
- Carmignano (PO). Prosecuzione delle indagini nell’area dell’insediamento etrusco di Pietramarina, Maria Chiara Bettini
- Vicchio (FI). Poggio Colla: campagna di scavo 2006, P. Gregory Warden
- Capraia e Limite (FI). Abitato etrusco di Montereggi: campagna 2006, Fausto Berti
- Arezzo. Scavi archeologici al Colle del Pionta-Duomo Vecchio, Elisabetta De Minicis, Alessandra Molinari
- Pian di Scò (AR). Indagini archeologiche sul Poggio alla Regina: campagna 2006, Guido Vannini, Elisa Pruno
- Sansepolcro (AR). Gorgo del Ciliegio, Simona Arrighi, Marco Benvenuti, Adriana Moroni Lanfredini
- Sansepolcro (AR). Trebbio, Adriana Moroni Lanfredini
- Cortona (AR). Località Ossaia: campagna di scavo 2006, Helena Fracchia, Maurizio Gualtieri
- San Miniato (PI). La chiesa e il borgo di San Genesio: sesta campagna di scavo (giugno-agosto 2006), Federico Cantini
- Peccioli (PI). Località Le Serre, podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco, Stefano Bruni
- Casciana Terme (PI). Località Parlascio: scavi dell’insediamento etrusco nell’area della Rocca, Stefano Bruni
- Volterra (PI). Santuario dell’acropoli, Marisa Bonamici
- Monteverdi M.mo (PI). Il monastero altomedievale di San Pietro in Palazzuolo: primi risultati delle indagini archeologiche, Giovanna Bianchi, Giuseppe Fichera
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: La campagna di scavo 2006 nell’insediamento di Cala Giovanna Piano, Marta Colombo
- San Gimignano (SI). Un progetto di studio per Torraccia di Chiusi, località Aiano. I nuovi dati parziali della II campagna di scavo, 2006, Marco Cavalieri, in collaborazione con Giacomo Baldini, Sofia Ragazzini, Enrica Boldrini, Sara Faralli
- Poggibonsi (SI). Poggio Imperiale: la chiesa di Sant’Agostino (tredicesima campagna di scavo, agosto-ottobre 2006), Marie-Ange Causarano, Marco Valenti
- Staggia (SI). Lo scavo della Rocca (2004-2005), Vittorio Fronza, Marco Valenti
- Gaiole in Chianti (SI). Cetamura: l’area sacra, Nancy Thomson de Grummond
- Chiusdino (SI). Miranduolo, Marco Valenti
- San Giovanni d’Asso (SI). Pieve di Pava: terza campagna di scavo, anno 2006, Stefano Campana, Cristina Felici, Riccardo Francovich†, Lorenzo Marasco
- Chianciano Terme (SI). Necropoli di Tolle: campagna di scavo 2006, Giulio Paolucci
- Montalcino (SI). Poggio alle Mura: resti fossili di una balena del Pliocene inferiore, Simone Casati
- Sarteano (SI). Necropoli delle Pianacce: campagna di scavo 2006, Alessandra Minetti
- Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti: relazione alla II campagna di scavo, Maddalena Belli, Jacopo Bruttini, Francesca Grassi
- Monterotondo Marittimo (GR). Il castello di Cugnano, Jacopo Bruttini
- Massa Marittima (GR). Gli scavi dell’Accesa: campagna 2006, Giovannangelo Camporeale, Stefano Giuntoli
- Roccastrada (GR). Prima campagna di scavo nel castello di Sassoforte (anno 2006), Hermann Salvadori
- Gavorrano (GR). Santa Teresa, Luigi Donati, Luca Cappuccini
- Gavorrano (GR). Nona campagna di scavo sul sito di Castel di Pietra, Alessio Magazzini
- Castiglione della Pescaia (GR). Prima campagna di scavo presso l’eremo di San Guglielmo di Malavalle (anno 2006) , Hermann Salvadori, Antonia Arnoldus-Huyzendveld
- Grosseto. Seconda campagna di scavo nel villaggio medievale di Poggio Cavolo (anno 2006), Hermann Salvadori, Emanuele Vaccaro, Mariaelena Ghisleni, Alessio Magazzini, Tiziana Vanni
- Orbetello e Monte Argentario (GR). Il Progetto “Paesaggi d’acque”, Nuccia Negroni Catacchio
RESTAURO E VALORIZZAZIONE
- Carrara (MS). Un progetto per la valorizzazione della cava romana di Fossacava, Emanuela Paribeni, Paola Nicolini, Simona Ozioso
- Musei archeologici della Versilia. Una rete possibile?, Francesca Anichini, Marisa Bonamici, Stefania Campetti, Fulvia Donati, Fabio Fabiani, Gabriele Gattiglia, M. Letizia Gualandi, Stefano Montemagni, Emanuela Paribeni
- Porcari (LU). Note sul restauro conservativo della fattoria romana di Fossa Nera B, Augusto Andreotti, Franco Castellacci, Michelangelo Zecchini
- Prato. Museo dell’Opera del Duomo: sezione archeologica, Gabriella Poggesi, Anna Wentkowska
- Prato-Gonfienti. Il restauro dei reperti provenienti dall’insediamento etrusco nei locali del Mulino, Gabriella Poggesi, Franco Cecchi
- Prato. Area archeologica di Gonfienti: applicazioni di tecnologie avanzate di rilievo, Paolo Machetti, Alessandro Spinetti, Luca Carosso, Luciano Gorlani
- Carmignano (PO). Il tumulo etrusco di Montefortini a Comeana: il restauro degli avori, Francesco Nicosia, Maria Chiara Bettini, Franco Cecchi
- Firenze. Piano Strutturale del Comune: Protocollo di Intesa finalizzato alla tutela e valorizzazione delle aree di interesse storico-archeologico, Mario Pagni
- Firenze. Il quarantennale dell’alluvione e la riapertura dell’ingresso del Museo Archeologico Nazionale su piazza SS. Annunziata, Lucrezia Cuniglio
- Firenze. L’attività del Museo Egizio nell’anno 2006, M. Cristina Guidotti
- Firenze. Un progetto per l’esposizione delle terrecotte templari di Luni, Giandomenico De Tommaso, Anna Maria Durante, Lucia Gervasini, Emanuela Paribeni,
- Marida Risaliti, Elena Sorge
- Luni nella VII Regio Etruria. La giurisdizione della Soprintendenza alle Antichità dell’Etruria sul territorio lunense (1870-1939), Elena Sorge
- Bibliografia archeologica on line, Giulia Pardi, Donatella Venturi
- L’attività dei servizi educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nel biennio 2005-2006, Luca Fedeli
- Il Laboratorio di Archeoantropologia, Elsa Pacciani
- Indagini diagnostiche di carattere micromorfologico su reperti di legno archeologico imbibito d’acqua, Gianna Giachi, Chiara Capretti, Nicola Macchioni
- Palazzuolo sul Senio (FI). Mantigno, podere Ortali: restauro materiali 2005, Luca Fedeli, Monica Pitti
- Scarperia (FI). Indagini archeologiche ‘leggere’, Luca Fedeli, Elisa Pruno, Guido Vannini
- Sesto Fiorentino (FI). Calchi delle sepolture rinvenute nello scavo archeologico di via Lazzerini, Roberto Bonaiuti, Daniela Gnesin
- Campi Bisenzio (FI). Un progetto di conservazione e valorizzazione delle testimonianze archeologiche del territorio, Paola Perazzi, Gabriella Poggesi
- Fiesole (FI). I restauri nell’area archeologica, Anna Rastrelli, Marco de Marco, Roberto Sabelli
- Montelupo Fiorentino (FI). La villa romana in località podere Vergigno, Fausto Berti
- Figline Valdarno (FI). Località La Rotta (scavi 2000-2004): la Giornata di studio 2005 ad Arezzo e il Convegno 2006 a Montevarchi, Luca Fedeli
- Province di Firenze e Arezzo. Parco Culturale Pratomagno-Setteponti (2006-2007), Guido Vannini, Valentina Cimarri
- Arezzo. Il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate”: progetto per il nuovo spazio di accoglienza , Massimo Marini, Silvia Vilucchi
- Stia (AR). Lago degli Idoli. Resti arborei: caratterizzazione micromorfologica e fisica del legno, Luca Fedeli, Gianna Giachi, Chiara Capretti
- Stia (AR). Lago degli Idoli: il restauro dei reperti metallici, Luca Fedeli, Daniela Gnesin
- I Guidi fra Pratomagno e Casentino: letture archeologiche, Luca Fedeli, Chiara Molducci, Guido Vannini
- Bibbiena (AR). Progetto per la realizzazione del nuovo Museo Archeologico del Casentino, Luca Fedeli, Guido Rossi, Rossella Del Sere
- Ortignano-Raggiolo (AR). Chiesa di San Matteo e Santa Margherita a Ortignano: scavi e mostra, Luca Fedeli, Gruppo Archeologico Casentinese
- Bucine (AR). La musealizzazione del pozzo di età etrusca del pagus di Poggio di Monteleoni di Levane, Aleandro Della Nave, Gianluca Scotti, Maurizio Toccafondi, Silvia Vilucchi
- Castiglion Fiorentino (AR). Inaugurazione del restauro della porta etrusca e di un tratto delle mura castellane, Luca Fedeli, Laura Paoli, Silvia Gualdani
- Castiglion Fiorentino (AR). Esposizione permanente, Luca Fedeli, Mario Menci
- Cortona (AR). Circolo tombale presso il tumulo II del Sodo: restauro dei materiali (corso 2006), Luca Fedeli, Franco Cecchi
- Cortona (AR). Tamburo del tumulo II del Sodo: restauro e ricostruzione, Luca Fedeli, Franco Cecchi, Roberto Magazzini, Adolfo Renzi
- Pisa. La sistemazione della sede distaccata della Soprintendenza per i Beni Archeologici nel Palazzo della ex Intendenza di Finanza, Lucrezia Cuniglio, Francesca Fabiani
- Pisa. Palazzo Venera: valutazione di potenziale archeologico, Antonio Alberti, Francesca Anichini
- Pisa. Intervento conservativo su monumenti lapidei del tumulo etrusco di San Jacopo, Emanuela Paribeni
- Santa Maria a Monte (PI). Mostra “Il lavatoio di Valle Fontana a Santa Maria a Monte e l’archeologia d’età contemporanea nel Valdarno Inferiore”, Giulio Ciampoltrini, Roggero Manfredini, Consuelo Spataro
- Piombino (LI). Populonia: un progetto di interventi campione per il restauro delle strutture archeologiche nelle aree dell’acropoli e di S. Quirico, Andrea Camilli, Alessandra Marino, Roberto Sabelli, Maurizio Toccafondi
- Piombino (LI). Località Perelli: operazioni per la conservazionedei reperti dallo scavo archeologico subacqueo di un relitto, Roberto Bonaiuti
- Piombino (LI). Campagna di scavo relitto ‘Perelli’, giugno 2006: prove d’impregnazione subacquea su manufatto ligneo, Roberto Bonaiuti
- Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa: sistema informativo Planasia, Silvia Ducci, Alessandra Marino, Antonella Negri, Anna Patera, Paola Perazzi
- Civitella Paganico (GR). Terme romane di Pietratonda, Gabriella Barbieri
- Sorano (GR). Frazione Sovana: consolidamento e tutela della tomba dei Demoni Alati e di altre tombe monumentali, Gabriella Barbieri, Lucrezia Cuniglio, Pasquino Pallecchi
- Pitigliano (GR) e Valentano (VT). Ottavo incontro di studi “Preistoria e Protostoria in Etruria”, Nuccia Negroni Catacchio
- Orbetello (GR). Cosa: intervento di consolidamento e restauro della cinta muraria, Gabriella Poggesi, Pasquino Pallecchi
- Orbetello (GR). Museo Archeologico: il restauro del vassoio di bronzo n. 1242, Gabriella Poggesi, Milena Bellandi, Franco Cecchi, Mauro Mannini