Descrizione
Negli ultimi quarant’anni, e con un’accelerazione negli ultimi quindici, numerosi siti gardesani sono stati oggetto di scavi e studi approfonditi. Le soprintendenze presentano le più recenti scoperte.
3° Convegno Arheologico del Garda, Gardone Riviera, 6 novembre 2010
Sommario
Presentazione, di Domenico Fava; Le chiese altomedievali del Garda: dal singolo edificio alla complessità dei contesti, di Gian Pietro Brogiolo; La chiesa di San Lorenzo di Desenzano (BS), di Alexandra Chavarria, San Piero in Mavinas a Sirmione, di Andrea Breda, Alessandro Canci, Alberto Crosato, Elena Fiorin, Monica Ibsen, Elisa Possenti; Nuove ricerche sul monastero di San Salvatore a Sirmione, di Lisa Cervigni; Castelletto di Brenzone: recenti indagini presso la chiesa di San Zeno de l’Oselet, di Brunella Bruno, Raffaella Tremolada; La chiesa dei santi Cassiano ed Ippolito a Riva del Garda, di Cristina Bassi; San Cassiano nel popolamento della piana di Riva: analisi antropologiche, di Valeria Amoretti; Progetto Monte San Martino/Lundo-Lomaso’. L’oratorio. Evidenze, modifiche, significati, di Enrico Cavada, Elia Forte; La chiesa dell’abitato in altura di Monte S. Martino, comune di Riva del Garda, di Giovanni Bellosui, Achillina Granata, Nicoletta Pisu; Sculture ed élites nel territorio gardesano tra VIIe IX secolo, di Monica Ibesen