Descrizione
Testi di Fabio Baroni, Lucia Giovannetti, Sonia Gobbato, Francesca Grassi, Francesco Mallegni, Tiziano Mannoni, Giuliana Pagni, Juan Antonio Quirós Castillo, Gianni Zanchetta.
Il volume presenta i risultati dello scavo dell’ospedale di San Nicolao di Tea, situato sullo spartiacque appenninico tra la valle del Serchio e l’alta valle Aulella, nel comune di Minucciano (Lucca). Il sito risulta particolarmente interessante per comprendere l’insieme della viabilità rurale altomedievale dell’area. Gli scavi e gli studi dei reperti archeologici, condotti con metodi scientifici, permettono di ipotizzare gli spazi dell’ospedale, le loro funzioni, ed il genere di vita quotidiana che si svolgeva nel loro interno nei vari periodi. Un risultato interessante è che le dimensioni e le opere murarie dell’edificio di Tea, e le tracce della qualità della vita che si svolgeva al suo interno, messe in rapporto agli ospizi già studiati nell’Appennino e nelle Alpi, superano le caratteristiche di una strada medievale d’importanza secondaria. I risultati dello scavo permettono infatti di inserire Tea in un contesto storico coerente, che comprende la Valle del Serchio, e in generale, l’Appennino Toscano nordoccidentale.