Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, II

12,00

Autore: Carla Corti (a cura di), Diana Neri (a cura di), Pierangelo Pancaldi (a cura di)
Anno di stampa: 2002

Esaurito

Descrizione

Comune di Castelfranco Emilia – Museo Civico Archeologico (Edizioni Aspasia, San Giovanni in Persiceto – BO)

Sommario
  • Presentazioni – Premessa
  • Revenants e paura dei morti. Considerazioni sulle ritualità funerarie in alcuni complessi sepolcrali tra l’età del ferro e l’età romana, di Pierangelo Pancaldi
  • Un culto di origine preromana nella bassa pianura tra Modena e Reggio Emilia. Note a margine dell’iscrizione CIL XI, 944, di Roberto Tarpini
  • Una testimonianza del culto di Iside nell’instrumentum della villa romana di via Cristina (Campogalliano, loc. Panzano), di Carla Corti
  • Antiche chiese del Carpigiano tra Tardoantico e Altomedioevo, di Carla Corti
  • Segni del sacro nella collina bolognese: la pieve di Santa Maria di Montecerere (Castel S. Pietro Terme Bologna), di Roberta Michelini
  • Il ‘limite’. La Pioppa di Castelfranco Emilia e l’oratorio ‘S. Mariae’, di Andrea Capelli
  • Il sacro istituto dei Bastardini: nuovi dati topografici e cartografici per lo studio dell’antica ‘corte di S. Marco’ a Piumazzo, di Diana Neri
  • Spaventapasseri, pupazzi, fantocci e altri simulacri umani e divini, di Alberto Tampellini

Informazioni aggiuntive

Peso0,48 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,2 cm
Autore

, ,

Luogo di stampa

San Giovanni in Persiceto (BO)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

246

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

Lingua

italiano

Editore