Descrizione
Comune di Castelfranco Emilia – Museo Civico Archeologico (Edizioni Aspasia, San Giovanni in Persiceto – BO)
Sommario
- Presentazioni – Premessa
- Un bronzetto etrusco di devota da Marano di Castenaso (BO), di Xabier Gonzàlez Muro
- La chiesa di Novi di Modena: analisi dei dati archeologici, di Carla Corti
- Segni del sacro nella collina bolognese: la pieve di San Giovanni in Toraciano o pieve di Pastino (Ozzano dell’Emilia, Bologna), di Roberta Michelini
- San Colombano: riflessioni sul monachesimo irlandese e sulle fondazioni di epoca longobarda in Italia, di Cinzia Cavallari
- Revenants e paura dei morti. Parte seconda. Il ‘chiodo fisso’ dei vampiri, di Luca Cesari
- Il piccino è servito. Tracce di antropofagia rituale nella tradizione popolare dell’Emilia Centrale, di Rossana Capucci
- Dal serpente dell’Eden al ‘Magalasso’. Indagine storica sul significato simbolico e culturale degli ofidi fra paganesimo e tradizione giudaico-cristiana (parte I), di Alberto Tampellini