Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, IX

12,00

Anno di stampa: 2010
ISBN: 9788878144309

Descrizione

Interessanti articoli di storia locale offrono un approfondimento sul pensiero religioso nelle varie epoche, dall’età etrusca con un contributo di Vera Zanoni a tema archeologico e antropologico su particolari pratiche di inumazione fino alle pratiche rinascimentali inserite nella sezione “Confronti” che evidenziano la convivenza di ortodossia e superstizione all’interno della sensibilità popolare cristiana. Altri contributi, frutto della collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, permettono di seguire l’andamento dei ritrovamenti archeologici a carattere religioso in regione.

Testi di Giovanni Assorati, Simone Biondi, Daniela Bizzarri, Claudio Candini, Chiara Cesaretti, Carla Corti, Baldassarre Giardina, Beatrice Girotti, Fabio Lambertini, Donato Labate, Mauro Librenti, Maria Grazia Maioli, Maurizio Martignoni, Vania Milani, Paola Novara, Laura Pancaldi, Daniela Rigato, Giovanni Maria Sperandini, Vera Zanoni.

Sommario
  • Presentazione

SAGGI

  • Vera Zanoni, “The Speachless Dead”. Casi di rimozione e dislocazione della mandibola fra Antichità e alto Medioevo
  • Giovanni Assorati, Presenze non cristiane nell’Emilia Romagna tardoantica
  • Simone Biondi, Sotto il segno dello scorpione. Un anello tardo-antico da San Giovanni in Compito
  • Beatrice Girotti, Giusta Grata Onoria e Licinia Eudossia: considerazioni sugli inviti a Attila e Genserico
  • Baldassarre Giardina, Il “miracolo della tempesta” nel viaggio di Galla Placidia da Costantinopoli a Ravenna: proposta di un itinerario
  • Paola Novara, Per una archeologia degli arcivescovi di Ravenna: spigolature minime intorno al rinnovato Museo Arcivescovile di Ravenna
  • Carla Corti, Campogalliano e le sue chiese scomparse: la pieve di Sant’Ambrogio, San Biagio di Magnagallo e la vecchia chiesa di Panzano
  • Marco Martignoni, Reminiscenze gerosolimitane nella campagna bolognese: considerazioni storico-artistiche e archeologiche sulla Rotonda di Sacerno
  • Maria Grazia Maioli, Le vie del pellegrinaggio nel Ravennate: un reliquiario in argento dal Territorio Decimano
  • Giovanni Maria Sperandini, La domus dei Templari al ponte di Sant’Ambrogio
  • Donato Labate, I pellegrini dell’Ospitale di San Bartolomeo di Spilamberto, la “strada francigena” modenese e alcune testimonianze archeologiche di signa peregrinationis
  • Vania Milani, Un Montegarullo: Neri vescovo di Siena XV secolo

CONFRONTI

  • Chiara Cesaretti, Rosari rinascimentali dalla Pieve «nova» di San Giovanni in Galilea (FC)
  • Laura Pancaldi, Testimonianze materiali di un probabile rituale magico. San Giovanni in Persiceto (BO), Palazzo SS. Salvatore

SCAVI, RECENSIONI, RESTAURI

  • Maria Giovanna Belcastro, Donato Labate, Silvia Marchi, Valentina Mariotti, Marco Milella, Modena, Parco Novi Sad, ritrovamento di crani umani in una vasca romana
  • Mauro Librenti, Vania Milani, Modena Parco Novi Sad. Un caso di decapitazione di età basso medievale
  • Daniela Rigato, Recensione a: Dedicanti e cultores nelle religioni celtiche
  • Fabio Lambertini, Recensione alla mostra “Sepolture anomale. Indagini archeologiche ed antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna”
  • Claudio Candini, Daniela Bizzarri, Intervento di restauro nel complesso di S. Agostino – ex Farmacia (MO). Indagini di laboratorio sulla volta decorata

Informazioni aggiuntive

Peso0,49 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,2 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

230

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e 16 tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

Editore

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Presentazione. Reggianini, Stefano; DOI: 10.1400/183228
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. The Speachless Dead: casi di rimozione e dislocazione della mandibola fra Antichità e alto Medioevo. Zanoni, Vera; DOI: 10.1400/183229
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Presenze non cristiane nell’Emilia Romagna tardoantica. Assorati, Giovanni; DOI: 10.1400/183230
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Sotto il segno dello scorpione: un anello tardo-antico da San Giovanni in Compito. Biondi, Simone; DOI: 10.1400/183231
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Giusta Grata Onoria e Licinia Eudossia: considerazioni sugli inviti a Attila e Genserico. Girotti, Beatrice; DOI: 10.1400/183232
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Il miracolo della tempesta nel viaggio di Galla Placidia da Costantinopoli a Ravenna: proposta di un itinerario. Giardina, Baldassarre; DOI: 10.1400/183233
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Per una archeologia degli arcivescovi di Ravenna: spigolature minime intorno al rinnovato Museo Arcivescovile di Ravenna. Novara, Paola; DOI: 10.1400/183234
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Campogalliano e le sue chiese scomparse: la pieve di Sant’Ambrogio, San Biagio di Magnagallo e la vecchia chiesa di Panzano. Corti, Carla; DOI: 10.1400/183235
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Reminiscenze gerosolimitane nella campagna bolognese: considerazioni storico-artistiche e archeologiche sulla Rotonda di Sacerno. Martignoni, Marco; DOI: 10.1400/183236
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Le vie del pellegrinaggio nel Ravennate: un reliquiario in argento dal Territorio Decimano. Maioli, Maria Grazia; DOI: 10.1400/183237
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. La domus dei Templari al ponte di Sant’Ambrogio. Sperandini, Giovanni Maria; DOI: 10.1400/183238
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. I pellegrini dell’Ospitale di San Bartolomeo di Spilamberto, la strada francigena modenese e alcune testimonianze archeologiche di signa peregrinationis. Labate, Donato; DOI: 10.1400/183239
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Un Montegarullo: Neri vescovo di Siena XV secolo. Milani, Vania; DOI: 10.1400/183240
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Rosari rinascimentali dalla Pieve nova di San Giovanni in Galilea (FC); Cesaretti, Chiara; DOI: 10.1400/183241
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Testimonianze materiali di un probabile rituale magico: San Giovanni in Persiceto (BO), Palazzo SS. Salvatore. Pancaldi, Laura; DOI: 10.1400/183242
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Modena, Parco Novi Sad, ritrovamento di crani umani in una vasca romana. Belcastro, Maria Giovanna|Labate, Donato|Marchi, Silvia|Mariotti, Valentina|Milella, Marco; DOI: 10.1400/183243
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Modena Parco Novi Sad: un caso di decapitazione di età basso medievale. Librenti, Mauro|Milani, Vania; DOI: 10.1400/183244
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Recensione a: dedicanti e cultores nelle religioni celtiche. Rigato, Daniela; DOI: 10.1400/183245
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Recensione alla mostra Sepolture anomale: indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Lambertini, Fabio; DOI: 10.1400/183246
  • ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: IX, 2010. Intervento di restauro nel complesso di S. Agostino: ex Farmacia (MO): indagini di laboratorio sulla volta decorata. Bizzarri, Daniela|Candini, Claudio; DOI: 10.1400/183247