Descrizione
Comune di Castelfranco Emilia – Museo Civico Archeologico (Edizioni Aspasia, San Giovanni in Persiceto – BO)
Sommario
Presentazione; Il rinvenimento di una gemma magica a Carpi e la presenza del culto di Iside nella città e nel territorio di Mutina, di Carla Corti; San Michele: iconografia e simbologia di un santo guerriero, di Cinzia Cavallari; Agobardo di Lione e la navi volanti dal paese di Magonia. Stregonerie metereologiche, oggetti volanti non identificati e fenomeni celesti insoliti nell’immaginario pagano e cristiano, di Alberto Tampellini; Superstizioni e leggende dell’Appennino modenese, di Marcello Crotti; Scavi – Mostre.