Poggio Imperiale a Poggibonsi. 1993-2003: dallo scavo archeologico alla costruzione del Parco

10,00

Autore: Marco Valenti (a cura di), Carlo Tronti (a cura di)
Anno di stampa:
2006
ISBN:
9788878143319

Descrizione

Sintetica ricostruzione della storia dell’insediamento sulla collina di Poggio Imperiale a Poggibonsi, elaborata sulla base dei dati archeologici emersi dalla indagini archeologiche condotte sul sito dall’università degli Studi di Siena in collaborazione con il Comune di Poggibonsi dal 1993.

Poggio Imperiale è una collina a 200 m. slm di quota, estesa per 12 ettari, posta sull’immediato ovest di Poggibonsi. Si caratterizza per essere racchiusa dalle fortificazioni cinquecentesche volute da Lorenzo dei Medici su progetto di Giuliano da Sangallo.
Tra il 1155 e il 1270 vi sorgeva il castello, poi trasformatosi in nucleo urbano di Podium Bonizi e nel 1313 l’imperatore Arrigo VII tentò la fondazione della nuova città di Monte (o Poggio) Imperiale.
Dal 1992 la collina è al centro di uno studio condotto dall’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena. La storia insediativa della collina ha avuto inizio almeno sette secoli prima, con un insediamento tardoantico al quale seguì un villaggio altomedievale di lunga frequentazione.
Nel settembre 2003 è stato inaugurato il Parco Archeologico e Tecnologico, nato dalla sinergia tra Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Comune di Poggibonsi e Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Informazioni aggiuntive

Peso0,200 kg
Dimensioni24 × 17 × 0,5 cm
Autore

,

Numero e serie

6

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

DVDvideo, Libro

Pagine

28

Illustrazioni

illustrazioni a colori

Legatura

punto metallico

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf