Porta di mare

18,00

Autore: Federico Lambiti
Anno di stampa: 2017
ISBN: 9788878147782
e-ISBN: 9788878147799

Descrizione

Con contributi un contributo di Silvia Pallecchi e due Appendici di Lara Marelli e Elena Santoro.

Una cittadina antichissima, arroccata sulla cima di un colle e affacciata sul mare della Campania; i suoi abitanti, la loro vita e le loro vicende, in uno scorcio sui difficili anni della prima metà del XVI secolo. Attraverso una trama di fantasia, elaborata con impegno e creatività da Federico Lambiti, gli archeologi e gli storici impegnati nello scavo e nello studio di un quartiere cinquecentesco a Policastro Bussentino sperimentano il racconto come forma di comunicazione per restituire alla comunità i risultati delle loro ricerche. Nato e sviluppato in seno alle attività del Laboratorio di Metodologie della Ricerca Archeologica dell’Università di Genova, Porta di Mare è il risultato di un lungo e paziente lavoro collettivo, animato dalla forte volontà di tradurre le tracce materiali della vita e della storia degli uomini del passato in un racconto coerente, scientificamente affidabile, presentato in una forma che possa renderlo accessibile anche ai non addetti ai lavori.

Sommario

Premessa, di Giovanni Fortunato
Storie dal XVI secolo: Policastro Bussentino e il progetto Porta di Mare, di Silvia Pallecchi
Bibliografia

Porta di Mare

un racconto di Federico Lambiti

Prologo

Parte prima. Le mura e il mare

Capitolo 1. Barbarossa
Capitolo 2. Cono
Capitolo 3. Lisabetta
Capitolo 4. Polvere da sparo
Capitolo 5. Correre
Capitolo 6. La cattedrale
Capitolo 7. Il fiume
Capitolo 8. Alba

Parte seconda. La spada

Capitolo 9. Vivere ancora
Capitolo 10. La tempesta
Capitolo 11. Torneranno
Capitolo 12. Campane
Capitolo 13. Sulla spiaggia
Capitolo 14. Poglia
Capitolo 15. Il carico
Capitolo 16. Francesi
Capitolo 17. Il borgo in fiamme
Capitolo 18. In trappola
Capitolo 19. Sveva
Capitolo 20. Dragut
Capitolo 21. Macerie
Capitolo 22. Partenze

Parte terza. Pietre e mattoni

Capitolo 23. Il re del mare è morto
Capitolo 24. Massanella
Capitolo 25. Raymo
Capitolo 26. Il porto degli ulivi
Capitolo 27. 10 luglio 155
Capitolo 28. Uluç Ali
Capitolo 29. Sotto assedio
Capitolo 30. Domenico
Capitolo 31. Notte
Capitolo 32. Porta di Mare

Epilogo
Postfazione, di Federico Lambiti
Bibliografia
Appendice 1. Un caso di archeologia pubblica. Il progetto
“Bassa Valle del Bussento”, di Lara Marelli
Appendice 2. Indagini archeologiche all’interno
del convento di San Francesco, di Elena Santoro

Informazioni aggiuntive

Peso0,23 kg
Dimensioni22 × 14 × 0,9 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

160

Legatura

brossura

Lingua

italiano

ISBN

e-ISBN

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play