Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena

12,0024,00

Autore: Marta Arzarello (a cura di), Cristiana Zanasi (a cura di)
Anno di stampa: 2021
ISBN: 9788892850514
e-ISBN: 9788892850521

Descrizione

Il catalogo della mostra Primordi presenta il secondo appuntamento del progetto di riscoperta delle collezioni ottocentesche del Museo dopo Storie d’Egitto (16 febbraio 2018 – 7 giugno 2020), caratterizzato anch’esso da un analogo approccio interdisciplinare volto a coniugare discipline scientifiche e studi umanistici.
La storia della formazione della raccolta si collega alle origini del Museo Civico e acquista quindi un valore particolare nell’ambito delle celebrazioni programmate in occasione dei 150 anni dalla fondazione, avvenuta nel gennaio del 1871.
La mostra è allestita nella grande sala che ospita le raccolte archeologiche e l’allestimento coniuga dimensione ottocentesca e contemporanea intrecciando a una grande vetrina ispirata all’arredo originario di fine Ottocento, che l’attuale percorso espositivo preserva e valorizza, video, apparati multimediali, istallazioni e una interpretazione artistica della più recente visione scientifica dell’evoluzione dell’uomo affidata all’artista Alice Padovani.

Sommario

Premessa, Andrea Bortolamasi

  • Introduzione, Francesca Piccinini
  • Primordi, Cristiana Zanasi
  • Il Paleolitico in Europa, Marta Arzarello
  • Il Paleolitico in Europa: uomini e migrazioni, Julie Arnaud
  • Il Paleolitico inferiore in Europa: uomini e culture, Marta Arzarello
  • La raccolta del Museo Civico di Modena, Marta Arzarello
  • Schede descrittive dei reperti, Marta Arzarello
  • La tafonomia delle industrie litiche…ovvero da dove vengono questi manufatti, Gabriele Luigi Francesco Berruti
  • Perline Acheuleane, verità o fantasia?, Gabriele Luigi Francesco Berruti
  • Il Mammut di Saint-Acheul, Fiorenza Malavasi e Benedetto Sala
  • Human bush. Un’opera d’arte contemporanea per la mostra Primordi, Cristiana Zanasi, Marta Arzarello, Alice Padovani

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,330 kg
Dimensioni28 × 22 × 0,6 cm
Autore

,

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

76

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

carta / ebook

carta, ebook Google Play, ebook Torrossa

Anteprima