Descrizione
Con testi di Cristina Brancati, Aurora Cagnana, Stefano Cossio, Stefano Di Meo, Sauro Gelichi, Maurizio Grattoni d’Arcano, Giulia Marchese, Marianna Mazzei, Fabio Piuzzi, Francesco Putano, Andrea Saccocci, Massimo Serena, Marco Vignola.
Il volume presenta i risultati dei primi quattro anni di scavi del sito del Castello della Motta di Savorgnano – dal 1997 al 2001 (con interruzione nel 2000) e, solo in parte, anche di quelli del 2002. L’indagine è stata eseguita principalmente nel mastio e in una zona posta immediatamente a sud dello stesso, sulla sommità dell’ampio rilievo castellano; sulla base della stratigrafia e dello studio dei reperti si formula un primo modello evolutivo del sito che è significativo per chiarire la dinamica insediativa del luogo e la vita quotidiana dei suoi abitatori. Lo scavo del castello della Motta di Savorgnano contribuisce alla forte crescita del processo di studi sulle dinamiche dell’incastellamento friulano, e fornisce dati e informazioni essenziali per affrontare il complesso degli studi storico-archeologici del Friuli medievale.