Rassegna di Archeologia, 23/B, 2007-2008 – classica e postclassica

20,00

Anno di stampa: 2010
ISBN: 9788878144187

Descrizione

Contiene otto contributi su temi di archeologia relativi all’epoca classica e postclassica in insediamenti in area toscana. In particolare, in questo numero vengono pubblicati, per l’area grossetana, gli scavi nella chiesa di San Mamiliano a Sovana; dall’area pisana e livornese sono dedicati studi su nuovi dati sul Portus Pisanus riguardanti la ceramica, un contributo sui vasi comuni (III sec. a.C.-III d.C.) e i primi dati sulla necropoli tardoantica di via Marche a Pisa. Un contributo riguarda i resti faunistici provenienti dal sito romano Pantani-Le Gore (Torrita di Siena). Tre articoli sono dedicati all’area di Baratti-Populonia e all’arcipelago: un primo, analizza un lingotto di piombo da Baratti, delineando un quadro del commercio del piombo dalle province settentrionali al Mediterraneo nella prima età  imperiale; un secondo contributo pubblica uno studio su una stele funeraria di Populonia e un terzo sulla grotta di S. Mamiliano sull’isola di Montecritsto. Completa il volume la sezione dedicata alle recensioni.

Ogni contributo ha un riassunto in lingua inglese o francese

Sommario
  • Barbieri G., Millemaci G., Tuci D., Scavi nella chiesa di San Mamiliano a Sovana
  • Picchi G., Nuovi dati sul Portus Pisanus (Livorno): la ceramica in impasto a scisti microclastici, “grigia” e comune romana dalla campagna di scavo 2004
  • Maccari A., Vasi comuni dal suburbio settentrionale di Pisa (III secolo a.C.-III secolo d.C.)
  • Boscato P., Mascione C., I resti faunistici dall’insediamento romano di Pantani-Le Gore (Torrita di Siena-SI)
  • Genovesi S., Un lingotto di piombo dal Golfo di Baratti (Populonia, LI). Il commercio del piombo dalle province settentrionali dell’impero al Mediterraneo nella prima età imperiale
  • Megale C., La stele funeraria populoniese di L. Caelius Bianor
  • Costantini A., Primi dati sulla necropoli tardoantica rinvenuta nel suburbio settentrionale di Pisa (via Marche)
  • Belcari R., L’isola di Montecristo nelle ricerche di Gaetano Chierici: la grotta di S. Mamiliano

Recensioni

Gravina Francesco (a cura di), Comunicare la memoria del Mediterraneo. Strumenti, esperienze e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale marittimo (C. Capotosti); Antonio Alberti, I Castelli della Valdera. Archeologia e storia degli insediamenti medievali (C. Capotosti)

Informazioni aggiuntive

Peso0,541 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 1 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

200

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/182617
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Scavi nella chiesa di San Mamiliano a Sovana. Barbieri, Gabriella|Millemaci, Giovanni|Tuci, David; DOI: 10.1400/182618
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Nuovi dati sul Portus Pisanus (Livorno): la ceramica in impasto a scisti microclastici, grigia e comune romana dalla campagna di scavo 2004. Picchi, Giulia; DOI: 10.1400/182619
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Vasi comuni dal suburbio settentrionale di Pisa (III secolo a.C.-III secolo d.C.); Maccari, Aurora; DOI: 10.1400/182620
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. I resti faunistici dall’insediamento romano di Pantani-Le Gore (Torrita di Siena-SI); Boscato, Paolo|Mascione, Cynthia; DOI: 10.1400/182621
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Un lingotto di piombo dal Golfo di Baratti (Populonia, LI): il commercio del piombo dalle province settentrionali dell’impero al Mediterraneo nella prima età imperiale. Genovesi, Stefano; DOI: 10.1400/182622
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. La stele funeraria populoniese di L. Caelius Bianor. Megale, Carolina; DOI: 10.1400/182623
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Primi dati sulla necropoli tardoantica rinvenuta nel suburbio settentrionale di Pisa (via Marche); Costantini, Alessandro; DOI: 10.1400/182624
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. L’isola di Montecristo nelle ricerche di Gaetano Chierici: la grotta di S. Mamiliano. Belcari, Riccardo; DOI: 10.1400/182625
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica: sez.B: 23/B, 2007/2008. Recensioni. -; DOI: 10.1400/182626