Rassegna di Archeologia, 11, 1993

26,00

Anno di stampa: 1993
ISBN: 9788878140219

Descrizione

I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese

Sommario
  • L. Giannoni, Applicazione dell’analisi dei componenti principali e dell’analisi fattoriale ad alcuni siti dell’epigravettiano italiano
  • E. Starnini, G. Vicino, Segnalazione di un sito neolitico in località S. Sebastiano di Perti (Finale Ligure SV)
  • S. Di Lernia, L’indicatore ceramico nell’archeologia mineraria: il caso-studio della Defensola-Vieste (FG)
  • P. Ucelli Gnesutta, A. Bertagnini, Grotta delle Settecannelle (Ischia di Castro – Viterbo)
  • P.E. Bagnoli, La ceramica preistorica e storica dello scarico di Ghezzano (Pisa)
  • L. Sarti, Per una tipologia della ceramica preistorica: considerazioni sulla struttura morfologica e sulla nomenclatura delle anse
  • F. Fedeli, La frequentazione protostorica del colle di Talamonaccio (GR). Nuovi materiali e revisione di vecchi dati
  • M. Catucci, Sansepolcro (AR): la ‘Fornace di Casa Bandinelli’; S. Bertone, ‘Fibula di bronzo con figurina di Venere d’argento’
  • S. Bertone, Considerazioni su due coppe a rilievo del Museo Archeologico di Firenze
  • G. Ciampoltrini, Per due monumenti funerari vulcenti (CIL XI, 2934 e 2942)
  • M. Sternini, Noveaux aperçus sur les verres tardifs de Gortyne
  • F. Cuteri, Il paiolo in ceramica acroma grezza e la sua diffusione nella Toscana medievale. Segnalazioni
  • AA.VV., Archeologia dell’Appennino Ligure. Gli scavi nel castellare di Uscio: un insediamento di crinale occupato dal Neolitico alla conquista romana (F. Fedeli)
  • AA.VV.,Quaderni di Archeologia del Veneto (F. Fedeli)
  • R. Papi, Dischi-corazza abruzzesi a decorazione geometrica nei musei italiani (S. Bruni)
  • F.G. Lo Porto, Timmari. L’abitato, le necropoli, la stipe votiva (M. Massa)
  • L. Pirzio Biroli Stefanelli (ed.), Il Bronzo dei Romani (S. Bertone)
  • L. Pirzio Biroli Stefanelli (ed.), L’Argento dei Romani (S. Bertone)
  • S. Moscati, Cronache di archeologia. Nuove rivelazioni sulle civiltà scomparse (P. Gorini)
  • S. Moscati, Chi furono i Fenici (P. Gorini)

Informazioni aggiuntive

Peso0,8 kg
Dimensioni24 × 17 × 2,0 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

374

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano