Descrizione
I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese
Sommario
- Giunti P., Una industria del Pleistocene medio recente dalla località La Rosa in Val d’Era, Pisa (Toscana)
- Dani A., L’industria musteriana di Angelica (Pisa)
- Galiberti A., Giannoni L., I grattatoi aurignaziani degli strati F, G ed H del Riparo Mochi ai Balzi Rossi: analisi morfologica (scavi 1938-49)
- Moroni Lanfredini A., Ronchitelli A., L’industria aurignaziana di San Cassiano (Ca-prese Michelangelo – AR)
- Fedeli F., Materiali del Neolitico Antico dalla periferia di San Vincenzo (LI)
- Iacopini A., Il sito neolitico di Casa Querciolaia (Livorno)
- Fedeli F., Il sito pluristratificato degli Affitti Gotti (Campiglia Marittima, LI)
- Guidi R., Moroni Lanfredini A., Rinvenimenti dell’antica età del bronzo al Mancino (Sansepolcro – AR)
- Lorenzoni S., Pallara M., Venturo D., Zanettin E., Studio archeometrico delle macine in rocce vulcaniche della Puglia e zone limitrofe dall’età arcaica all’età romana
- Ciampoltrini G., Pieri E., Fabbri F., Catapano A., Paesaggi perduti della Valdinievole. Materiali per l’insediamento etrusco e romano nel territorio di Monsummano Terme
- Tarantini M., Igino Cocchi e la nascita della paletnologia in Toscana