Descrizione
I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese
Sommario
- GALIBERTI A., GIANNONI L. Una proposta di database per la raccolta dei datitecnologici e tipologici relativi agli strumenti litici
- DANI A., GIUNTI P. L’industria musteriana di Villa Ladronaia presso Cecina (Livorno). Nota preliminare
- DINI M., SAGRAMONI A. L’industria litica dell’Epigravettiano finale di Foce di Gello nelle Alpi Apuane meridionali
- ARRIGHI S. L’Epigravettiano finale dello strato 5 di Grotta Paglicci (Rignano Garganico-Foggia): l’analisi delle tracce d’uso dei grattatoi e dei raschiatoi
- GAMBASSINI P. Un ciottolo dipinto nella grotta della Cala a Marina di Camerota (Salerno)
- SAMMARTINO F. Ritrovamenti preistorici nel territorio di Cecina (Livorno)
- MORONI LANFREDINI A. Il Neolitico antico sul Lago Trasimeno: il sito di Panicarola (La Lucciola). L’industria litica
- DE ANGELIS M.C. Il Neolitico antico del Lago Trasimeno (Umbria). Il sito di Panicarola (La Lucciola). L’industria fittile ODDONE M. Identificazione della provenienza dei manufatti litici
- rinvenuti nei siti preistorici di Panicarola e Norcia (Umbria)
- CHIARUGI M., LAMI S. Alcuni materiali archeologici rinvenuti nel territorio del comune di Castelfiorentino
- SAMMARTINO F. Pugnale litico da La Pievaccia presso Bibbona (Livorno)
- SPANEDDA L., CAMARA SERRANO J.A., Tombe e controllo del territorio. Un esempio di distribuzione spaziale a Dorgali (NU)
eBook
Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play
Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/155079ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Una proposta di database per la raccolta dei dati tecnologici e tiplogici relativi agli strumenti litici. Galiberti, Attilio|Giannoni, Luciano; DOI: 10.1400/155080ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. L’industria musteriana di villa Lardronaia presso Cecina (Livorno): nota preliminare. Dani, Agostino|Giunti, Paolo; DOI: 10.1400/155081ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. L’industria litica dell’Epigravettiano finale di Foce di Gello nelle Alpi Apuane meridionali. Dini, Mario|Sagramoni, Antonella; DOI: 10.1400/155082ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. L’Epigravettiano finale dello strato 5 di grotta Paglicci (Rignano Garganico-Foggia): l’analisi delle tracce d’uso dei grattatoi e dei raschiatoi. Arrighi, Simona; DOI: 10.1400/155083ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Un ciottolo dipinto nella grotta della Cala a Marina di Camerota (Salerno); Gambassini, Paolo; DOI: 10.1400/155084ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Ritrovamenti preistorici nel territorio di Cecina (Livorno); Sammartino, Franco; DOI: 10.1400/155085ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Il neolitico antico sul lago Trasimeno: il sito di Panicarola (La Lucciola): l’industria litica. Moroni Lanfredini, Adriana; DOI: 10.1400/155086ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Il neolitico antico del lago Trasimeno (Umbria): il sito di Panicarola (La Lucciola): l’industria fittile. De Angelis, Maria Cristina; DOI: 10.1400/155087ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Identificazione della provenienza dei manufatti litici rinvenuti nei siti preistorici di Panicarola e Norcia (Umbria); Oddone, Massimo; DOI: 10.1400/155088ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Alcuni materiali archeologici rinvenuti nel territorio del comune di Castelfiorentino. Chiarugi, Marco|Lami, Sonia; DOI: 10.1400/155089ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Pugnale litico da La Pievaccia presso Bibbona (Livorno); Sammartino, Franco; DOI: 10.1400/155090ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Tombe e controllo del territorio: un esempio di distribuzione spaziale a Dorgali (NU); Cámara Serrano, Juan Antonio|Spanedda, Liliana; DOI: 10.1400/155091ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A. 20/A, 2003. Recensioni. -; DOI: 10.1400/155092