Rassegna di Archeologia, 21/B, 2004-2005 – classica e postclassica

15,00

Anno di stampa: 2006
ISBN: 9788878143241

Descrizione

I contributi sono corredati di un riasusnto in lingua inglese o francese

Sommario
  • Acconcia V., Di Napoli A., Galante G., Milletti M., Pitzalis F., Poggio del Telegrafo (Piombino, LI): saggi di scavo sull’acropoli di Populonia (PDT 2003)
  • Biagi F., Magliaro T., Merlo M., Neri S., Nizzo V., Sarracino D., Signoretti C., Ten Kortenaar S., Vargiu R., Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003
  • Bruni S., Una coppa laconica da Populonia
  • Fabbri F., Votivi anatomici fittili e culti delle acque nell’Etruria di età medio- e tardo-repubblicana
  • Manacorda D., Populonia tra ricerca e valorizzazione
  • Cambi F., Botarelli L., Il territorio di Populonia fra il periodo etrusco tardo ed il periodo romano. La ricognizione archeologica
  • Chiarantini L., Benvenuti M., Guideri S., Recenti ricerche sui processi di produzione del ferro nel Parco di Baratti e Populonia nel I millennio a.C.
  • Francovich R., Gelichi S. (a cura di), con contributi di Belcari R., Bianchi G., Dallai L., Francovich R., Gelichi S., Luna A., Mantello C., Sbarra F., Il monastero di S. Quirico a Populonia. I risultati delle prime indagini archeologiche
  • Belcari R., Presenza dell’antico nella cattedrale di S. Cerbone a Massa Marittima. Tra imitazione medievale e reimpiego moderno

Informazioni aggiuntive

Peso0,635 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 1,2 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

236

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/155116
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Poggio del telegrafo (Piombino, LI): saggi di scavo sull’acropoli di Populonia (PDT 2003); Acconcia, Valeria|Di Napoli, Andrea|Galante, Gloria|Milletti, Matteo|Pitzalis, Federica; DOI: 10.1400/155117
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Populonia (LI): necropoli di Piano e Poggio delle Granate: la campagna di scavo 2003. Biagi, Folco|Magliaro, Tommaso|Merlo, Manuela [et al.]; DOI: 10.1400/155118
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Una coppa laconica da Populonia. Bruni, Stefano; DOI: 10.1400/155119
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Votivi anatomici fittili e culti delle acque nell’Etruria di età medio- e tardo-repubblicana. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155120
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Populonia tra ricerca e valorizzazione. Manacorda, Daniele; DOI: 10.1400/155121
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Il territorio di Populonia fra il periodo etrusco tardo ed il periodo romano: la ricognizione archeologica. Botarelli, Lucia|Cambi, Franco; DOI: 10.1400/155122
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Recenti ricerche sui processi di produzione del ferro nel parco di Baratti e Populonia nel I millennio a.C. Benvenuti, Marco|Chiarantini, Laura|Guideri, Silvia; DOI: 10.1400/155123
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Il monastero di S. Quirico a Populonia: i risultati delle prime indagini archeologiche. Francovich, Riccardo|Gelichi, Sauro [a cura di]; DOI: 10.1400/155124
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Presenza dell’antico nella cattedrale di S. Cerbone a Massa Marittima: tra imitazione medievale e reimpiego moderno. Belcari, Riccardo; DOI: 10.1400/155125
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 21/B 2004/2005, 2004. Recensioni. -; DOI: 10.1400/155126