Descrizione
Sommario
- Galiberti A., Mazzanti R., Perrini L., L’industria paleolitica di Montenero Basso (Livorno)
- Galiberti A., Coppolecchia M., Ritrovamenti di industrie acheuleane nel territorio di Mattinata (Foggia)
- Caramia F., Gambassini P., Il Musteriano evoluto del Riparo del Poggio (strati 9 e 10) a Marina di Camerota–Salerno
- Dini M., Molara G., Il sito dell’Epigravettiano finale di Farneta (Lucca)
- Calattini M., Morabito L., L’area B di Grotta delle Mura: fasi mesolitiche e dell’Epigravettiano finale
- Rosini M., Silvestrini M., La produzione fittile del sito di Ripabianca di Monterado: gli elementi di tradizione tirrenica
- Sammartino F., Un pendaglio in steatite dalla località Cerretina (La Puzzolente – Livorno)
- Chelini M., Pallecchi P., Sarti L., La ceramica preistorica: proposta metodologica di caratterizzazione macroscopica degli impasti
- Chiarenza N., Ornamenti eneolitici nella Liguria occidentale (da Finale Ligure a Ventimiglia): confronti toscani e francesi
- Sammartino F., Cercatori di minerali dell’Età dei Metalli nel territorio livornese
- Galiberti A., Tarantini M., Prima nota sulle miniere di selce di Finizia e gli inizi dell’attività estrattiva nel retroterra di Peschici (FG) nell’Età del Rame
- Aranguren B., Sozzi M., Studio preliminare sul ripostiglio dell’Età del Bronzo Antico rinvenuto in località La Speziala nei pressi di Massa Marittima
- Sarti L., Brilli P., Poesini S., L’insediamento dell’Età del Bronzo di Viale XI Agosto a Sesto Fiorentino (Firenze): la ceramica
Recensioni
Lorenc Bejko, Richard Hodges (a cura di), New Directions in Albanian Archaeology (A. Sebastiani); Attilio Galiberti (a cura di), Defensola: una miniera di selce di 7000 anni fa (P. Gorini); Maurizio Martinelli, La lancia, la spada, il cavallo. Il fenomeno guerra nell’Etruria e nell’Italia centrale tra età del bronzo ed età del ferro (P. Gorini)