Rassegna di Archeologia, 22/B, 2006 – classica e postclassica – Le fornaci del Vingone a Scandicci. Un impianto produttivo di età romana nella valle dell’Arno

35,00

Autore: Elizabeth J. Shepherd (a cura di), Gabriella Capecchi (a cura di), Giuliano de Marinis (a cura di), Fabio Mosca (a cura di), Anna Patera (a cura di)
Anno di stampa: 2008
ISBN: 9788878143562

Descrizione

Numero monografico su Le fornaci del Vingone a Scandicci. Un impianto produttivo di età romana nella valle dell’Arno

Sommario
  • Lo Schiavo F., Premessa
  • L’area delle Fornaci del Vingone a scandicci (fi): lo scavo, le strutture, i materiali
  • Shepherd E.J., L’impianto produttivo del Vingone e la costruzione di Florentia
  • de Marinis G., Gli “interventi d’urgenza” ieri ed oggi: un problema parzialmente irrisolto
  • de Marinis G., Shepherd E.J., Lo scavo dell’area
  • Patera A., Le strutture produttive
  • Shepherd E.J., I materiali: distribuzione e cronologia
  • I Materiali dello scavo
  • Shepherd E.J, Introduzione al catalogo
  • Materiali prodotti nelle fornaci del Vingone
  • Fabbri F., Ceramica a pareti sottili
  • Fabbri F., Ceramica grigia
  • Paterna C., Ceramica comune. I.
  • Fabbri F., Ceramica comune. II.
  • Fabbri F., Oggetti di uso domestico o cultuale
  • Fabbri F., Ceramica da cucina in impasto grezzo
  • Martelli E., Anfore
  • Martelli E., Dolia
  • Martelli E., Opercula
  • Shepherd E.J., Pesi da telaio
  • Shepherd E.J., Laterizi da copertura e da costruzione
  • Shepherd E.J., Catalogo dei bolli su laterizi
  • Rastrelli A., Terrecotte architettoniche
  • Altre produzioni
  • Fabbri F., Terra sigillata di produzione italica
  • Casari P., Ceramica d’impasto chiaro granuloso
  • Fabbri F., Ceramica grigia
  • Ceci M., Lucerne
  • Martelli E., Anfore
  • Roncaglia G., Ceramiche e manufatti postclassici
  • Indagini e contributi analitici
  • de Marinis G., Pallecchi P., Caratterizzazione composizionale e tecnologica della produzione ceramica delle fornaci del Vingone
  • Catalogo degli impasti e delle vernici
  • Concordanze tra esame autoptico ed esame archeometrico degli impasti
  • Shepherd E.J., Prosopografia doliare
  • Shepherd E.J., Appunti sulla tipologia e diffusione dei laterizi da copertura nell’Italia tardorepubblicana
  • Agostiniani L., Sopina
  • L’area di fornaci nel contesto del Medio Valdarno
  • Pallecchi P., Il contesto geomorfologico dell’area del Vingone e la disponibilità di materie prime per la fabbricazione delle ceramiche
  • Rastrelli A., Il territorio fiorentino a sud dell’Arno dal periodo etrusco all’età augustea
  • Granucci F., Il tessuto toponomastico
  • Martelli E., Rassegna delle attestazioni di fornaci ed aree di scarti nel Medio Valdarno. Introduzione
  • Fabbri F., Martelli E., Pallecchi P., Turchetti M.A., Rassegna delle attestazioni di fornaci ed aree di scarti nel Medio Valdarno. Schede
  • Shepherd E.J., Appendice: la “scheda di fornace/area di fornace”
  • ìIl Vingone in età postclassica e moderna
  • Roncaglia G., Fornaci laterizie postclassiche tra Vingone e Arno
  • Roncaglia G., Appendice documentaria
  • Pecoriello A.L., Zetti I., Breve descrizione e storia del quartiere di Vingone
  • Tavola riassuntiva dei reperti
  • Riferimenti bibliografici
  • Tavole

Informazioni aggiuntive

Peso1,028 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 2,1 cm
Autore

, , , ,

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

374+XVI

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e 16 tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Elenco degli autori e dei curatori. -; DOI: 10.1400/155127
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Abbreviazioni bilbiografiche. -; DOI: 10.1400/155128
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Presentazione. Gheri, Simone; DOI: 10.1400/155129
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Premessa. Lo Schiavo, Fulvia; DOI: 10.1400/155130
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. L’impianto produttivo del Vingone e la costruzione di Florentia. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155131
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Gli interventi d’urgenza ieri ed oggi: un problema parzialmente irrisolto. De Marinis, Giuliano; DOI: 10.1400/155132
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Lo scavo dell’area. De Marinis, Giuliano|Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155133
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Le strutture produttive. Patera, Anna; DOI: 10.1400/155134
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. I materiali: distribuzione e cronologia. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155135
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Introduzione al catalogo. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155136
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica a pareti sottili. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155137
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica grigia. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155138
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica comune: I. Paterna, Claudia; DOI: 10.1400/155139
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica comune: II. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155140
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Oggetti di uso domestico o culturale. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155141
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica da cucina in impasto grezzo. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155142
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Anfore. Martelli, Elena; DOI: 10.1400/155143
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Dolia. Martelli, Elena; DOI: 10.1400/155144
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Opercula. Martelli, Elena; DOI: 10.1400/155145
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Pesi da telaio. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155146
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Laterizi da copertura e da costruzione. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155147
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Cataloghi dei bolli su laterizi. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155148
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Terrecotte architettoniche. Rastrelli, Anna; DOI: 10.1400/155149
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Terra sigillata di produzione italica. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155150
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica d’impasto chiaro granuloso. Casari, Paolo; DOI: 10.1400/155151
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramica grigia. Fabbri, Fabiana; DOI: 10.1400/155152
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Lucerne. Ceci, Monica; DOI: 10.1400/155153
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Anfore. Martelli, Elena; DOI: 10.1400/155154
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Ceramiche e manufatti postclassici. Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/155155
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Caratterizzazione composizionale e tecnologica della produzione ceramica delle fornaci del Vingone. De Marinis, Giuliano|Pallecchi, Pasquino; DOI: 10.1400/155156
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Catalogo degli impasti e delle vernici. De Marinis, Giuliano|Pallecchi, Pasquino; DOI: 10.1400/155157
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Concordanze tra esame autoptico ed esame archeometrico degli impasti. De Marinis, Giuliano|Pallecchi, Pasquino; DOI: 10.1400/155158
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Prosopografia doliare. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155159
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Appunti sulla tipologia e diffusione dei laterizi da copertura nell’Italia tardorepubblicana. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155160
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Sopina. Agostiniani, Luciano; DOI: 10.1400/155161
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Il contesto geomorfologico dell’area del Vingone e la disponibilità di materie prime per la fabbricazione delle ceramiche. Pallecchi, Pasquino; DOI: 10.1400/155162
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Il territorio fiorentino a sud dell’Arno dal periodo etrusco all’età augustea. Rastrelli, Anna; DOI: 10.1400/155163
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Il tessuto toponomastico. Granucci, Fiorenza; DOI: 10.1400/155164
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Rassegna delle attestazioni di fornaci ed aree di scarti nel Medio Valdarno: introduzione. Martelli, Elena; DOI: 10.1400/155165
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Rassegna delle attestazioni di fornaci ed aree di scarti nel Medio Valdarno: schede. Fabbri, Fabiana|Martelli, Elena|Pallecchi, Pasquino|Turchetti, Maria Angela; DOI: 10.1400/155166
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Appendice: La scheda di fornace/area di fornace. Shepherd, Elizabeth J.; DOI: 10.1400/155167
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Fornaci laterizie postclassiche tra Vingone e Arno. Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/155168
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Appendice documentaria. Roncaglia, Giovanni; DOI: 10.1400/155169
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Breve descrizione e storia del quartiere di Vingone. Pecoriello, Anna Lisa|Zetti, Iacopo; DOI: 10.1400/155170
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Tavola riassuntiva dei reperti. -; DOI: 10.1400/155171
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Riferimenti bibliografici. -; DOI: 10.1400/155172
  • ISSN: 2039-2834; Rassegna di archeologia: classica e postclassica, sez.B. 22/B, 2006. Tavole. -; DOI: 10.1400/155173