Rassegna di Archeologia, 23/A, 2007-2008 – preistorica e protostorica

20,00

Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878145283

Descrizione

Il volume comprende quattro contributi, dei quali due relativi al periodo preistorico e due a quello protostorico. Il primo contributo (A. Palma di Cesnola) completa il quadro dell’Epigravettiano evoluto di Paglicci attraverso l’analisi delle industrie rinvenute negli scavi condotti negli anni ’70 a Grotta Paglicci; il secondo (A. Galiberti) propone una metodologia di rilevamento delle caratteristiche morfotecniche degli utensili litici che facilita l’uso di questi manufatti come elementi diagnostici per la collocazione cronologico-culturale delle miniere per l’estrazione della selce. Anche per la protostoria ad una relazione (M.C. De Angelis) che illustra i materiali litici rinvenuti nella Grotta dei Cocci di Narni si affianca un contributo a carattere metodologico (S. Poesini – A. Agresti) che prende in esame la terminologia in uso per la classificazione della ceramica protostorica. Ogni contributo ha il riassunto in lingua inglese o francese

Sommario
  • Palma di Cesnola Arturo, Le industrie di Grotta Paglicci (Rignano Garganico – FG): strati 9-9 (scavi A. Palma du Cesnola 1973-1975)
  • Galiberti Attilio, Nuova Proposta di scheda per lo studio degli utensili litici da miniera per l’estrazione della selce.
  • De Angelis Maria Cristina, Materiali dell’età del Bronzo dalla Grotta dei Cocci di Narni (TR).
  • Poesini Stefania, Agresti Alberto, Per una tipologia della ceramica preistorica: note metodologiche per lo studio delle produzioni del Bronzo finale e del primo Ferro.

Informazioni aggiuntive

Peso0,268 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 0,6 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

150

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A: 23/A, 2007/2008. Abbreviazioni bilbiografiche. -; DOI: 10.1400/211961
  • ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A: 23/A, 2007/2008. Le industrie di Grotta Paglicci (Rignano Garganico-FG): strati 9-8 (scavi A. Palma di Cesnola 1973-1975); Palma di Cesnola, A.; DOI: 10.1400/211964
  • ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A: 23/A, 2007/2008. Nuova proposta di scheda per lo studio degli utensili litici da miniera per l’estrazione della selce. Galiberti, Attilio; DOI: 10.1400/211966
  • ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A: 23/A, 2007/2008. Materiali dell’età del Bronzo dalla Grotta dei Cocci di Narni (TR); De Angelis, Maria Cristina; DOI: 10.1400/211968
  • ISSN: 2039-2826; Rassegna di archeologia: preistorica e protostorica, sez.A: 23/A, 2007/2008. Per una tipologia della ceramica preistorica: note metodologiche per lo studio delle produzioni del Bronzo finale e del primo Ferro. Agresti, Alberto|Poesini, Stefania; DOI: 10.1400/211971