Descrizione
I contributi sono corredati di un riassunto in lingua francese o inglese
Sommario
- P. Gambassini, Industria del Paleolitico Inferiore sui Monti Rognosi presso Anghiari (Arezzo)A. Ronchitelli, Segnalazione di una industria uluzziana a Tòrnola (Avellino), in A. Torto, A. Ronchitelli, Industria protoaurignaziana rinvenuta a Punto Safi di Briatico (Catanzaro)
- M. Calattini, A. Galiberti, Prime considerazioni sull’industria litica del Paleolitico superiore della grotta del Sambu-co (Massa Marittima, prov. GR) (Nota preliminare)
- M. Bartoli, L. Giannoni, Industria del paleolitico superiore in loc. Castagnino (Campiglia M.ma – LI)
- R. Grifoni Cremonesi, La Grotta Prato di Massa Marittima (Grosseto)
- L. Sarti, Gruppo Archeologico di Montelupo F.no, -Ascia dell’età del Bronzo finale da Sammontana (Firenze)
- F. Fedeli, Scavo di una tomba villanoviana nell’ambito del golfo di Baratti
- F. Fedeli, Forma per fusione da Populonia; M. Massa, I ceppi d’ancora del Museo Civico di Rosignano Marittimo (Livorno)
- G. Ciampoltrini, G.C. Cianferoni, A. Romualdi, -La Raccolta Archeologica e Numismatica, Enrico Chiellini, il Museo Civico Archeologico di Livorno ed i materiali dal Portus Pisanus
- F.M. Vanni, Rinvenimenti monetali nella zona di S. Stefano ai Lupi (Livorno) attraverso le fonti scritte del Settecento e dell’Ottocento
- S. Gelichi, La prima campagna di scavo presso la pieve di Sant’Angelo in Campiano (Castelbolognese, Ravenna)