Descrizione
I contributi sono corredati di un riassunto in lingua francese o inglese.
Sommario
- A Galiberti, Rapporti fra deposito archeologico e intervento di scavo nelle serie preistoriche e protostoriche: proposta di scheda dell’unità stratigrafica
- F. Martini, Segnalazione di un ‘industria mesolitica nella piana fiorentina
- B. Wilkens, Il cervo dal Mesolitico all’Età del Bronzo nell’Italia centromeridionale
- G. Radi, B. Wilkens, Il sito a ceramica impressa di Santo Stefano (Ortucchio, L’Aquila). Notizia preliminare
- M. Bartoli, A. Galiberti, Cuspidi di freccia eneolitiche rinvenute nell’alto bacino del Cornia (Grosseto). Appunti per l’analisi morfologica di questi manufatti
- L. Sarti, Per una tipologia della ceramica preistorica: appunti sullo studio morfologico dei manufatti
- F. Fedeli, A. Galiberti, S. Di Lernia, E. Pacciani, Lo scavo del Riparo Biserno (San Vincenzo, Livorno)
- G. Paolucci, Tomba a camera con canopo scoperta nel 1747 a Sant’Albino di Montepulciano
- F. Fedeli, Tomba tardoellenistica in località La Sterpaia (Piombino, Livorno)
- S. Bertone, Ceramica ellenistica decorata a rilievo a Populonia: una coppa di … [monogramma]
- A. Romualdi, Un tesoretto di monete repubblicane dalla zona di Campiglia Marittima (Livorno)
- G. Ciampoltrini, Gli scarichi d’anfore di Porto Santo Stefano: nuovi dati
- F.M. Vanni, Acquisti e donazioni degli anni Trenta al Museo Archeologico di Siena
- F. Donati, L. Luschi, M. Paoletti, M.C. Parra, Lo scavo della villa romana di San Vincenzino presso Cecina (Livorno). Rapporto 1986, 1987, 1988
- A. Andreotti, G. Ciampoltrini, L’insediamento tardoantico di Corte Carletti a Orentano (Castelfranco di Sotto, Pisa). Notizia preliminare
- S. Gelichi, Rensione a G. Vannini (a cura di), L’antico palazzo dei Vescovi a Pistoia, II Indagini archeologiche, Firenze, 1985