Descrizione
Con testi di Michela Babbini, Annamaria Delmonte, Alessandro Gasparin, Sauro Gelichi, Mauro Librenti, Monica Miari, Claudio Negrelli, Ester Zanichelli.
L’indagine, condotta su un’area situata all’interno del nucleo storico della città di Cesena, che è stata scarsamente interessata da interventi edificatori, ha permesso di mettere in luce uno spaccato esemplare della storia cittadina a partire dal III secolo a.C. fino al basso medioevo. I dati, particolarmente significativi perché provengono da depositi archeologici in ottimo stato di conservazione, si riferiscono a più di duemila anni di storia cesenate e certificano l’origine pre-romana dell’insediamento; evidenziano una funzione essenzialmente difensiva e militare del sito, le cui ultime fasidi occupazione risalgono al periodo tra XII e XIII secolo, antecedente alla realizzazione della Murata e delle nuove fortificazioni volute dal Malatesta che obbligarono all’abbandono e alla distruzione delle costruzioni sorte sul colle.