Rondolere. Un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta val Sessera (Biella)

7,00

Autore: Gabriella Pantò (a cura di), Maurizio Rossi (a cura di), Anna Gattiglia (a cura di)
Anno di stampa: 2008
ISBN: 9788878143753

Descrizione

Gli studi promossi dal DocBi sulle fonti storico-documentarie dell’alta val Sessera, e in particolare sui siti minerari, sono stati lo spunto per avviare una serie di campagne archeologiche e di restauri conservativi, fino alla realizzazione di un percorso archeologico attrezzato con apprestamenti didattici che si snoda fino a Rondolere. In questo sito le indagini hanno portato in luce una installazione produttiva localizzata a poche centinaia di metri dalle miniere di magnetite che fornivano parte dell’approvvigionamento in materie prime. È stato perciò possibile seguire, attraverso lo studio archeologico, tutto il processo produttivo del ferro, dal minerale al prodotto finito, grazie alla presenza di un forno di affinazione della ghisa, la cui sopravvivenza costituisce notevole interesse scientifico essendo ancora poco noto nei dettagli questo processo di lavorazione proto-industriale.
Sono quindi particolarmente lieta di poter presentare la guida archeologica del sito di Rondolere, a conclusione della prima tappa di valorizzazione dei siti archeo-metallurgici dell’alta val Sessera, i cui esiti rappresentano un valido esempio di sinergia tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Piemonte, la Comunità Montana Valle di Mosso e gli enti locali promotori di cultura.

MARINA SAPELLI RAGNI
Soprintendente per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie

Sommario

Presentazioni – Dedicato a Riccardo Francovich

  • Storia e metodi delle ricerche
  • Riconoscere e distinguere: in alta val Sessera due storie parallele
  • L’ambiente geografico
  • Geomorfologia e geologia
  • L’apporto delle fonti documentarie
  • La provenienza del minerale
  • L’area archeometallurgica: scelta del sito e modificazione dell’ambiente,
  • una questione di pietra, terra e acqua
  • La canalizzazione delle acque
  • Il settore delle condutture idriche
  • Il settore dell’alto forno
  • Il settore del maglio idraulico
  • Una prospettiva proto-industriale
  • La sequenza culturale
  • Il funzionamento degli impianti e l’organizzazione del lavoro
  • La cultura materiale di minatori e metallurghi
  • Crisi e riconversione pastorale
  • Conservazione e pubblica valorizzazione

Bibliografia essenziale

Glossario

Informazioni aggiuntive

Peso0,212 kg
Dimensioni24 × 17 × 0,5 cm
Autore

, ,

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

68

Illustrazioni

illustrazioni a colori

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta Val Sessera (Biella); 9788878143753; Presentazioni / Sapelli Ragni, Marina.; Cravello, Enzo|Sapelli Ragni, Marina; DOI: 10.1400/148983
  • Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta Val Sessera (Biella); 9788878143753; Dedicato a Riccardo Francovich / Pantò, Gabriella.; Pantò, Gabriella; DOI: 10.1400/148984
  • Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta Val Sessera (Biella); 9788878143753; [Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta val Sessera (Biella)] / Rossi, Maurizio.; Gattiglia, Anna|Pantò, Gabriella [a cura di]|Rossi, Maurizio; DOI: 10.1400/148985
  • Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta Val Sessera (Biella); 9788878143753; Bibliografia essenziale / Rossi, Maurizio.; Gattiglia, Anna|Pantò, Gabriella [a cura di]|Rossi, Maurizio; DOI: 10.1400/148986
  • Rondolere: un’area archeometallurgica del XVIII secolo in alta Val Sessera (Biella); 9788878143753; Glossario / Rossi, Maurizio.; Gattiglia, Anna|Pantò, Gabriella [a cura di]|Rossi, Maurizio; DOI: 10.1400/148987