Senza immensa dote. Le Clarisse a Finale Emilia tra archeologia e storia

22,00

Autore: Sauro Gelichi, Mauro Librenti
Anno di stampa: 1998
ISBN: 9788878141353

Descrizione

Con contributi di Andrea Faoro, Lidia Moro, Adriano Lazzari.

Attraverso i ritrovamenti di un convento femminile del XVII secolo il volume intende analizzare e discutere i caratteri della ‘cultura materiale’ di una comunità monastica d’epoca moderna di un piccolo centro della pianura emiliana. Punto di partenza sono stati i contesti del monastero di Santa Chiara di Finale Emilia (MO), fondato agli inizi del XVII secolo, e soprattutto un gruppo di oggetti (vetri, ceramiche, metalli, legno, cuoio) scoperti all’interno di un pozzo d’acqua abbandonato.

Una particolare attenzione è stata dedicata alle ceramiche che, per le peculiari caratteristiche, hanno permesso sia di istituire connessioni con il quadro delle restituzioni regionali coeve sia di verificare, nella lunga durata, lo stretto rapporto con i corredi dotali monastici e con le correnti d’idee diffuse dopo la Controriforma. Tematiche quest’ultime sviluppate all’interno del volume in un ampio capitolo conclusivo e in un incontro di studi i cui atti saranno pubblicati il prossimo anno.

Sommario

Presentazione
Introduzione

1. Il convento di S. Chiara a Finale Emilia
Allegato I. Piante di Finale Emilia e del Monastero (L.M.-A.L.)

2. Il contesto del pozzo e gli altri ritrovamenti
1. Il ritrovamento
1.2 Le ceramiche ( S.G.-M.L)
1.3 Vetri (M.L.)
1.4 Altri oggetti (S.G)
1.5 Conclusioni: l’associazione e la cronologia del contesto (S.G.-L.M.)

2. Gli altri ritrovamenti (S.G.-M.L.)

2.1. Tipologie, motivi religiosi e centri di approvvigionamento

2.2. Catalogo delle siglature a crudo

2.3. Catalogo delle siglature a cotto

3. La ‘cultura materiale’ e i monasteri femminili tra XVI e XVII secolo
1. Ceramica nei conventi e ceramica conventuale (S.G.)
2. Monasteri, ‘cultura materiale’ e fonti scritte (M.L.)
2.1 I corredi dotali dei monasteri femminili tra XVI e XVII secolo
Allegato I. Le fonti bolognesi
Allegato II. Le fonti ferraresi (A.F.)
3. Monasteri, ‘cultura materiale’ e archeologia: alcune linee di ricerca (S.G.-M.L.)

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,622 kg
Dimensioni28,5 × 20,5 × 1,2 cm
Autore

,

Numero e serie

15, Biblioteca di Archeologia Medievale

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

144

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano