Spina. Scavi nell’abitato della città etrusca 2007-2009

32,00

Autore: Caterina Cornelio Cassai (a cura di), Silvia Giannini (a cura di), Luigi Malnati (a cura di)
Anno di stampa: 2017
ISBN: 9788878148161
e-ISBN: 9788878148178

Descrizione

Il volume illustra i recenti scavi archeologici, tra il 2007 e il 2009 dell’importante città di Spina. Essa rappresentava una porta dell’Etruria padana verso la Grecia e l’Oriente, una città cosmopolita tra Po e Adriatico, punto d’incontro di uomini e merci. Tutto questo è stata Spina, la città portuale etrusca sorta negli ultimi decenni del VI secolo a.C. alla confluenza tra un fiume appenninico e un ramo del Po, a breve distanza dal mare. Vengono qui pubblicati i materiali rinvenuti durante le campagne di scavo, dalle ceramiche (alle quali viene dato grande risalto), ai metalli, alla coroplastica, oltre alle analisi di archeozoologia e archeobotanica per la ricostruzione del paesaggio antico.

Sommario

Presentazioni

  1. Lo scavo nell’area dell’abitato, Caterina Cornelio Cassai, Silvia Giannini, Luigi Malnati
  2. Ceramica attica figurata: osservazioni preliminari, Susanna Sarti
  3. Ceramica alto-adriatica, Caterina Cornelio Cassai
  4. Ceramica a vernice nera, Silvia Giannini
  5. Ceramica grigia, Caterina Cornelio Cassai
  6. Ceramica etrusco-padana, Renzo Bozzi
  7. Ceramica greca da cucina, Lorenzo Zamboni
  8. Ceramica d’impasto tornito, Carla Buoite, Lorenzo Zamboni
  9. Ceramica d’impasto non tornito, Carla Buoite, Lorenzo Zamboni
  10. Ceramica d’impasto di tradizione La Tène, Carla Buoite, Lorenzo Zamboni
  11. Bacini e sostegni, Carla Buoite
  12. Le anfore commerciali, Paola Desantis
  13. Le lucerne, Paola Desantis
  14. Le iscrizioni, Daniele F. Maras
  15. Laminette auree, Luigi Malnati
  16. Metalli, Luigi Malnati
  17. La coroplastica, Paola Desantis
  18. Ornamenti, Carla Buoite
  19. Miscellanea, Renzo Bozzi
  20. Gestione e sfruttamento delle risorse animali nell’abitato di Spina: analisi archeozoologica dei reperti faunistici, Nicola Briccola, Marco Bertolini, Ursula Thun Hohenstein
  21. Risultati delle indagini botaniche effettuate presso l’abitato di Spina: ricostruzione del paesaggio vegetale, dell’ambiente e della dieta alimentare, Marco Marchesini, Silvia Marvelli

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,857 kg
Dimensioni21 × 29,7 × 1,1 cm
Autore

, ,

Numero e serie

37, Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

208

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

eBook

anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play