Storia sociale di una Casa del Popolo e del suo territorio

16,00

Autore: Francesco Venuti
Anno di stampa: 2013
ISBN: 9788878145795

Descrizione

Questo libro, risultato di ricerche archivistiche e di raccolta di testimonianze dei soggetti coinvolti, offre un quadro delle attività dell’associazionismo democratico nella città di Prato attraverso le vicende delle sue più caratteristiche istituzioni, le Case del Popolo, dalla ricostruzione postbellica ai primi anni di questo secolo.

Francesco Venuti, nato a Messina il 1° gennaio 1946, residente a Prato, si è laureato nel 1971  presso l’Università di Firenze con una tesi di storia romana. Dal 1971 al 2006 ha insegnato Italiano e Latino nelle scuole superiori di Prato. Negli anni ’70 è stato membro della Commissione cultura della Federazione comunista pratese e membro del Consiglio di Circolo della Casa del Popolo di Coiano, oltre che segretario della sezione scuola del P.C.I. di Prato. Attualmente svolge attività di volontariato presso l’A.N.C.R. di Prato (bibliotecario e collaboratore di una rivista periodica Ultime Voci) ed è dirigente provinciale dell’A.N.P.I., occupandosi di ricerche sull’antifascismo locale.

Sommario

Ringraziamenti

Prefazione

Introduzione

  • Le Case del Popolo del territorio di Firenze e Prato
  • I più attivi circoli Arci della Provincia di Prato
  • La città e il territorio della Casa del Popolo di Coiano
  • La casa del popolo di Coiano
  • Un bilancio consuntivo

Bibliografia

Le testimonianze

Sigle

Informazioni aggiuntive

Peso0,23 kg
Dimensioni15,5 × 11,5 × 1,4 cm
Autore

Numero e serie

1-2013, Storia e storie dei territori

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

232

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con bandelle

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play