Storie [di] ceramiche 4. Ceramica e Archeometria

18,00

Autore: Marcella Giorgio (a cura di)
Anno di stampa: 2018
ISBN: 9788878148758
e-ISBN: 9788878148765

Descrizione

Atti della Giornata di Studi  in ricordo di Graziella Berti,  a quattro anni dalla scomparsa.

10 Giugno 2017 – Gipsoteca di Arte Antica piazza S. Paolo all’Orto n. 20 Pisa.

Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica medievale e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta a mancare l’11 Giugno del 2013. Questa occasione, giunta alla sua quarta edizione, vuole ricordarla nella maniera che lei stessa avrebbe apprezzato di più: attraverso i temi a lei cari, l’innovazione della ricerca e le nuove generazioni di studiosi.
La quarta edizione, svoltasi il 10 Giugno 2017 a Pisa a quattro anni dalla scomparsa della studiosa, è stata dedicata al tema “Ceramica e Archeometria”, intendendo in questa maniera ricordarne l’impegno verso l’applicazione dei metodi archeometrici per gli studi ceramologici, dei quale colse il grande potenziale collaborando molte volte con Tiziano Mannoni e Claudio Capelli proprio su queste tematiche.
Gli studi inseriti in questo volume e presentati nel corso della quarta giornata di studi, analizzano l’archeometria quale sistema per poter comprendere in maniera maggiormente approfondita aspetti tecnologici e di utilizzo della ceramica medievale e moderna, e per poter trarre informazioni utili a rispondere a interrogativi storico-archeologici. In essi è possibile cogliere le potenzialità di differenti ricerche archeometriche applicate alla ceramica in cui si cerca di superare la dicotomia tra studi umanistici e scientifici, permettendo ai dati raccolti attraverso fonti di tipo diverso di interfacciarsi tra loro al fine di ricostruire la storia.

Sommario

Presentazione, Claudio Capelli

Introduzione, Marcella Giorgio

  • Analisi dei residui organici nelle ceramiche: contenuti, rivestimenti, uso e funzione, Alessandra Pecci
  • L’archeometria come tecnica analitica per lo studio della ceramica: prospettive per il futuro, Francesca Grassi
  • Indagini archeometriche preliminari sulle invetriate in monocottura dal Castello di Donoratico (LI), Arianna Briano
  • L’approvvigionamento di argilla a Pisa nel Bassomedioevo e in Età Moderna: analisi, dati materiali e documentali a confronto, Marcella Giorgio
  • Riflessioni a margine dei contributi e della discussione, Vincenzo Palleschi, Monica Baldassarri

Informazioni aggiuntive

Peso0,264 kg
Dimensioni21 × 29,7 × 0,4 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

50

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano, riassunti in inglese e italiano

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.