Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa, 7, dicembre 2017

20,00

Anno di stampa: 2017
ISBN: 9788878148390
e-ISBN: 9788878148406

Descrizione

Il volume è composto da sette saggi, che evidenziano la molteplicità degli approcci delle discipline geografiche e quindi le diverse attività di studio e di ricerca del nostro laboratorio. Il volume presenta poi una novità: la riedizione di un vecchio testo, che riproponiamo a più di cinquant’anni dalla sua prima edizione. Si tratta del saggio di C. Greppi, dal titolo Le case dei contadini, che faceva parte del volume collettivo L’uomo e la terra. Il saggio di M. Tomassini apre il volume, lo studio è frutto di una lunga e approfondita ricerca condotta dall’autrice sul campo in Galles. Lo scritto Città e campagne: geografia delle aree di pertinenza delle sedi urbane tra XIII e XIV secolo, autore G. Macchi Jánica, riprende alcune indagini distributive sull’insediamento medievale in Toscana, con un’attenta riflessione sulla semplificazione che spesso caratterizza i modelli storiografici. Con il saggio La cartografia storica come strumento di conoscenza del territorio e delle sue dinamiche C. Bartoli riporta invece l’attenzione su un tema tra i più centrali nell’attività di ricerca del laboratorio: la cartografia storica e il suo utilizzo come fonte primaria per lo studio delle dinamiche sociali di appropriazione dello spazio. L’impegno del Laboratorio di Geografia nel settore dell’intelligenza artificiale è evidenziato dai due scritti Spazio e simulazioni per agenti in geografia (autore G. Macchi Jànica) e Conflitti ambientali in aree costiere: un approccio con le Reti Neurali Artificiali (autori L. Deravignone e A. Londei), che si qualificano come sperimentazioni importanti anche sotto un profilo internazionale. Con Il rapporto uomo e ambiente in Jared Diamond: osservazione e descrizione in Collasso, A. Palumbo offre una rilettura critica dell’opera di J. Diamond.

Sommario
  • Presentazione
  • Per una lettura geografica dell’identità nazionale: la retorica linguistico-rurale dell’etnonazionalismo gallese, Melissa Tomassini
  • Le case dei contadini, Claudio Greppi
  • Città e campagne: Geografia delle aree di pertinenza delle sedi urbane tra XIII e XIV secolo, Giancarlo Macchi JÁnica
  • Conflitti ambientali in aree costiere: un approccio con le Reti Neurali Artificiali, Luca Deravignone, Alessandro Londei
  • La cartografia storica come strumento di conoscenza del territorio e delle sue dinamiche. Alcune considerazioni sull’applicazione dei dati geo-storici nell’ambito della ricerca archeologica nel golfo di Piombino e Follonica, Cinzia Bartoli
  • Il rapporto uomo e ambiente in Jared Diamond: osservazione e descrizione in Collasso, Alessandro Antonio Palumbo
  • Spazio e simulazioni per agenti in geografia, Giancarlo Macchi JÁnica

Informazioni aggiuntive

Peso0,309 kg
Dimensioni19,5 × 26,5 × 0,5 cm
Numero e serie

7, Trame nello spazio. Quaderni di geografia storica e quantitativa.

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

86

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

eBook

anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google play
Acquista su Google books