Descrizione
Il quaderno comprende sette scritti sul tema della Geografia storica, anche con applicazioni quantitative, con una speciale attenzione per le modalità di libera circolazione della conoscenza sul web. Il primo, sulle mappe storiche della Val di Cornia, deriva da una relazione presentata da Anna Guarducci e Leonardo Rombai al seminario organizzato nel 2009 dagli archeologi dell’ateneo senese. Il contributo di Giancarlo Macchi Jànica prosegue il progetto di costruzione di banche dati demografiche e indaga i processi di “desertificazione” e di parziale ripopolamento di settori marginali della Toscana, come quelli appenninici e collinari interni. Gli altri cinque scritti danno conto dell’attività principale svolta dal Laboratorio, incentrata sulla cartografia storica toscana, per la costruzione del catalogo on line Imago Tusciae; l’articolo di Anna Guarducci offre una prima presentazione dei risultati, anche ai fini di possibili applicazioni alle ricerche territorialistiche e paesistiche. Seguono i saggi di Cinzia Bartoli e Francesco Pacini su corpi di mappe conservate negli archivi di Firenze e di Lucca, da loro puntualmente schedati nel corso del progetto. Lo scritto di Anna Guarducci e Leonardo Rombai è incentrato su un’importantissima raccolta cartografica: le circa 2500 mappe toscane dell’Archivio Nazionale di Praga. Luca Menguzzato e Giulio Tarchi danno invece conto del complesso lavoro di geo-localizzazione in ambiente GIS di un campione di circa 6000 mappe pre-geodetiche.
Sommario
Presentazione
- Vignale e la Val di Cornia: l’immagine del territorio nella cartografia storica, Anna Guarducci, Leonardo Rombai
- L’archivio digitale della cartografia toscana in via di realizzazione. Considerazioni preliminari anche sull’applicazione dei contenuti agli studi territorialistici, Anna Guarducci
- Desertificazione e ripopolamento: trasformazione del paesaggio rurale toscano (1991-2011), Giancarlo Macchi Jánica
- La cartografia fra il XVII e il XIX secolo. Una breve rassegna delle Piante dello Scrittoio delle Regie Possessioni
- Serie Tomi (Archivio di Stato di Firenze), Cinzia Bartoli
- Il catasto borbonico di Lucca: l’apparato cartografico di un progetto incompiuto, Francesco Pacini
- Le mappe degli Asburgo Lorena di Toscana nell’Archivio Nazionale di Praga, Anna Guarducci, Leonardo Rombai
- La geolocalizzazione delle mappe storiche pre-geodetiche: metodi e problemi su un campione di 6000 cartografie dei secoli XVI-XIX, Luca Menguzzato, Giulio Tarchi
eBook
Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play
Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; Presentazione.; Guarducci, Anna; DOI: 10.1400/234188Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; Vignale e la Val di Cornia: l’immagine del territorio nella cartografia storica.; Guarducci, Anna|Rombai, Leonardo; DOI: 10.1400/234189Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; L’archivio digitale della cartografia toscana in via di realizzazione: considerazioni preliminari anche sull’applicazione dei contenuti agli studi territorialistici.; Guarducci, Anna; DOI: 10.1400/234190Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; Desertificazione e ripopolamento: trasformazione del paesaggio rurale toscano (1991-2011); Macchi Jánica, Giancarlo; DOI: 10.1400/234191Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; La cartografia fra il XVII e il XIX secolo: una breve rassegna delle Piante dello Scrittoio delle Regie Possessioni – Serie Tomi (Archivio di Stato di Firenze); Bartoli, Cinzia; DOI: 10.1400/234192Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; Il catasto borbonico di Lucca: l’apparato cartografico di un progetto incompiuto.; Pacini, Francesco; DOI: 10.1400/234193Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; Le mappe degli Asburgo Lorena di Toscana nell’Archivio Nazionale di Praga.; Guarducci, Anna|Rombai, Leonardo; DOI: 10.1400/234194Trame nello spazio: quaderni di geografia storica e quantitativa.; 9788878146693; La geolocalizzazione delle mappe storiche pre-geodetiche: metodi e problemi su un campione di 6000 cartografie dei secoli XVI-XIX.; Menguzzato, Luca|Tarchi, Giulio; DOI: 10.1400/234195