Tutto il regno come su una scena. L’immaginario della panégyris di Antioco IV a Dafne

12,0026,00

Autore: Elena Calandra
Anno di stampa: 2021
ISBN: 9788892851023
e-ISBN: 9788892851030

Descrizione

Nel 166 a.C. Antioco IV, re di Siria, promuove a Dafne presso Antiochia una grandiosa panégyris, assemblea a partecipazione popolare, che si rivela un grande contenitore di eventi, la processione, gli agoni, le monomachie e le cacce, la pubblica dispensa degli unguenti, i banchetti: si tratta di uno scenario assolutamente straordinario di ricchezza e di regalità, ma anche di un messaggio politico verso Roma e verso gli altri dinasti ellenistici. La manifestazione è analizzata alla luce della documentazione archeologica e delle testimonianze figurative, che consentono di cogliere anche in retrospettiva la profondità dei rimandi, e si configura come un significativo capitolo dell’arte ellenistica.

Sommario

Ringraziamenti
Introduzione

Parte prima. La panégyris tempi e luoghi

  • I. Il quadro degli eventi
  • II. L’ambientazione della panégyris

Parte seconda. La panégyris. Analisi

  • III. L’articolazione e lo svolgimento della panégyris
  • III.1 La pompé
  • III.1.1 La sfilata dell’esercito
  • III.1.2 La sfilata dei carri
  • III.1.3 La sfilata delle corone, dei buoi, delle tavole del sacrificio
  • III.1.4 La sfilata delle immagini divine
  • III.1.5 La sfilata dei beni di lusso
  • III.2 Gli agoni, le monomachie e le cacce
  • III.3 La pubblica dispensa degli unguenti
  • III.4 I banchetti
  • III.5 Ricorrenze di numeri
  • III.6 Ricchezza e regalità

Parte terza. La panégyris. Immaginario e significato

  • IV. Processioni di pietra
  • V. Gli dèi di Antioco
  • V.1 Tra Apollo e Zeus
  • V.2 Dèi e miti
  • V.3 Una festa su più livelli
  • VI. Tra Roma e l’ecumene
  • VII. Un’arte per Antioco?

Conclusioni
Appendice – Il corpus dei testi
English abstract
Abbreviazioni bibliografiche
Indici
Indice dei nomi geografici
Indice dei nomi di divinità, figure mitologiche, personificazioni e persone
Elenco delle fonti citate (esclusa l’Appendice)

Informazioni aggiuntive

Peso0,500 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 0,8 cm
Autore

Numero e serie

10, Materia e arte

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Pagine

100

Tipologia

Libro

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

carta / ebook

carta, ebook Google Play, ebook Torrossa

Anteprima