Un grande spazio vuoto. Genocidio e colonizzazione nazista

19,00

Autore: Paolo Lombardi
Anno di stampa: 2020
ISBN: 9788878149762
e-ISBN: 9788878149779

eBook

Descrizione

Nel luglio del 1942 Heinrich Himmler, il capo delle SS, ordinava l’accelerazione del genocidio degli Ebrei in Polonia, che avrebbero dovuto essere uccisi entro la fine dell’anno. Contemporaneamente si apprestavano i piani (e l’inizio dell’esecuzione) del Generalplan Ost, il progetto di colonizzazione dell’Est da parte dei nazisti. Che rapporto esisteva tra le due cose? La convergenza temporale era voluta, e il genocidio era in realtà uno sterminio di stampo coloniale, come quelli perpetrati dalla fine dell’Ottocento dalle potenze imperialiste? Il genocidio era l’eredità di quella storia? Oppure si trattava di due piani distinti, che solo nella fatale estate del 1942 convergevano assieme grazie alle nuove politiche assunte dal regime verso la sistemazione etnica e coloniale dell’intero contente europeo? Un viaggio nel cuore tenebroso del Secolo Breve, dove per un momento violento e terribile il progetto di unificazione dell’Europa passò per l’eliminazione di milioni di nemici razziali e la creazione di un grande spazio vuoto, in cui ricostruire un’utopia razziale che avrebbe dovuto incarnare la Nuova Europa.

Paolo Lombardi è stato presidente del Centro di Studi Storici di Psicoanalisi e Psichiatria di Firenze. Nel 1998 ha vinto il premio Castiglioncello con Il filosofo e la strega. I suoi ultimi libri sono Un altro Seicento (2011), Un segreto ricomporsi. Albert Speer dalla memoria individuale alla storia (2013) e, con Gianluca Nesi, Sangue e Suolo. Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista (2016), Un mito solare. Otto Rahn dai catari alle SS (2018).

Sommario

Introduzione

I. Annientamento
I.1 L’affaire Nisko
I.2 Il piano Madagascar
I.3 Una guerra diversa da tutte le altre: Barbarossa
I.4 Gli inizi del genocidio
I.5 Uno sforzo continentale

II. Colonizzazione
II.1 I territori annessi a Est
II.2 Le prime pianificazioni per lo spazio a Est
II.3 Il Generalplan Ost
II.4 L’attuazione del piano

III. Convergenza
III.1 Un Nuovo Ordine Europeo
III.2 L’oro dei morti

Bibliografia
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso0,230 kg
Dimensioni21,5 × 14,5 × 1,1 cm
Autore

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

166

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano