Descrizione
Sommario
Rapporti tra produzione ceramica ligure e quella di altri centri
- G. Pesce, Prolusione
- ON. G. Dagnino, Discorso inaugurale
- E. Bonino, Presentazione
- A. Cameirana, I capitoli dei pignattari savonesi del XV sec.
- A. Gardini, R. Goricchi, P. Odone, I tipi ceramici usati a Genova dai Fieschi nei secoli XIII e XIV
- E. Poleggi, Appunti urbanistici su via Ginevra e dintorni
- H. Blake, La ceramica medievale spagnola e la Liguria
- T. Mannoni, Analisi mineralogiche e tecnologiche delle ceramiche medievali. Nota II
- F. D’angelo, Aspetti della produzione della ceramica siciliana e scambi commerciali nel Mediterraneo durante il Medioevo
- A. Luttrell, La datazione della ceramica medievale
- G. Berti, L. Tongiorgi, Ceramiche a cobalto e manganese su smalto bianco (fine XII-inizio XIII secolo)
- A.M. Marien Dugardin, Carreaux de pavement du Moyen Age a decor ‘Vert et Manganese’ trouves en Belgique
- G.B. Siviero, I bacini delle chiese ferraresi
- G.G. Musso, Nuovi rinvenimenti archivistici per la storia del vasellame nel tardo Medioevo genovese
- L. Ricci Portoghesi, Tuscania nella storia della ceramica
- J.C. Poteur, La céramique romane en Provence orientale
- G. Vindry, Les céramiques italiennes medievales en Provence orientales
- J.V.G. Mallet, L’importazione della maiolica italiana in Inghilterra
- F. Grossi, Ipotesi sulle origini ed abbozzo di classificazione dell’ornato blu della maiolica di Savona
- D. Presotto, Arrivi a Genova di vasellame di Antibes dal 1560 al 1640
- M. Quaini, La localizzazione delle fornaci savonesi in una prospettiva geo-storica
- D. Restagno, La ceramica dello scavo della Cattedrale di Savona sul Priamàr
- G. Farris, Note stilistiche su un nuovo genere decorativo della maiolica ligure del XVI secolo
- C. Varaldo, L’esportazione di ceramica savonese nella documentazione archivistica del XVII secolo
- G. Fowst, Frammenti ceramici liguri del Cairo
- M. Ernould Gandouet, Au XIX siècle, les hygiocerames en Fronce (ou porcelaine de santé)
- R. Crosetti, La ceramica monregalese nei suoi rapporti con la famiglia Richard