Descrizione
Testi di Paolo Brocato, Paolo Carafa, Alberto Ciotola, Claudia Corvo, Francesco Galluccio, Laura Motta, Massimiliano Munzi, Giovanni Ricci, Nicola Terrenato.
In questo volume si presentano le ricerche che hanno interessato l’area monumentale di Vallebuona, importante quartiere dell’antico insediamento di Volterra. Il complesso (teatro con porticus e terme), indagato fra gli anni Cinquanta e Settanta, è stato così sottoposto a un adeguato lavoro di studio, contestualizzazione topografica ed edizione.
La prima parte del testo è dedicata alla storia degli studi e degli scavi succedutisi sul sito, e rende conto dei risultati delle indagini condotte sui monumenti già messi in luce, in particolare il teatro e le terme di Vallebuona. La seconda parte invece riguarda l’edizione degli scavi condotti nell’area occidentale della porticus e nelle terme. Infine l’innovativo inquadramento dei dati archeologici, esaminati sulla base delle implicazioni ambientali, topografiche e storiche, permette di tracciare un originale quadro di sintesi storico-archeologica sulla città nel suo insieme dall’età etrusca all’alto medioevo.