XXIV Convegno 1991: Dalla maiolica arcaica alla maiolica del primo Rinascimento

28,00

Anno di stampa: 1994

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Sommario

Dalla maiolica arcaica alla maiolica del primo rinascimento

  • G. Berti, L. Cappelli, ‘Maioliche arcaiche policrome’ del Quattrocento in Toscana
  • S. Gelichi, La maiolica a Bologna nel XV secolo: nuovi dati archeologici
  • C. Ravanelli Guidotti, Progetto Faenza; Nuovi indirizzi di studio sulle maioliche faentine del Rinascimento. Saggio-campione sulla ‘zaffera’ a rilievo nel Museo delle Ceramiche in Faenza
  • M. Hobart, La maiolica arcaica di Cosa (Orbetello)
  • F. Benente, Note sulla maiolica arcaica a Savona e in Liguria tra XV e XVI secolo
  • A. Castelli, G. Deferrari, P. Ramagli, La ceramica fine da mensa tardo medievale nel castello di Andora
  • O. Mazzuccato, ‘Maiolica arcaica’ nel Quattrocento a Roma
  • D. Ventura, La maiolica del Centro Italia negli scavi del Priamàr a Savona
  • R. Giannotti, Dalla maiolica arcaica alla maiolica del primo Rinascimento attraverso lo sviluppo del rivestimento ceramico nell’architettura savonese
  • S. De Vitis, Ceramica del XIV e XV secolo da alcuni contesti di Manduria
  • F. La Corte, La ceramica ingobbiata policroma nella Liguria di Ponente
  • L. Di Cosmo, Primo recupero di ceramiche medievali in Alife
  • M.F. Porcella, M.L. Ferru, La produzione graffita e a ‘slip ware’ in Sardegna nel XVI-XVII secolo da testimonianze materiali
  • F. Benente, M. Biagini, Una fornace per laterizi del XVI secolo a Varazze
  • A. Cameirana, Ricerca di maioliche dipinte da Gerolamo Merega. Pittore e fabbricante di Albisola
  • A. Cameirana, E. Riccardi, Documenti d’Archivio e produzione ceramica ad Albisola Superiore nel primo quarto del XVIII secolo
  • G. Buscaglia, L’apporto savonese al primo impianto della maiolica di Nevers
  • A. e C. Dell’Aquila, La ceramica di Manduria. Ritrovamento di scarti di fornce
  • M. Biordi, Le ceramiche del Perù precolombiano e l’arte fittile di Paul Gaugin: un esempio di ‘primitivismo’ moderno legato alle finalità del Museo delle Culture Extraeuropee ‘Dinz Rialto’ di Rimini
  • D. Soave, Le ultime maioliche di Villa Contarini del XVI secol
  • G. Murialdo, M. Panizza, I ‘bacini’ del Campanile di San Biagio in Finalborgo (Savona) (Convegno 1990)
  • A. Cameirana, Considerazioni sulla sentenza della causa Chiodo-Peirano contro Bernardo Conrado) (Convegno 1989).

Informazioni aggiuntive

Peso0,642 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,3 cm
Numero e serie

24, Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica – Albisola

Luogo di stampa

Albisola

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

265

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

Lingua

italiano

Editore