XXV Convegno 1992: La maiolica ligure del Cinquecento, nascita e irradiazione in Europa e nelle Americhe

31,00

Anno di stampa: 1995
ISBN: 9788878140042

Descrizione

Sommario
  • J.A. Gisbert, J. Bolufer, Maiolica italiana en el registro arqueologico de la ciudad de Denia (Alacant). Catalogo y Algunas consideraciones en torno a su contexto material
  • C. Ravanelli Guidotti, Osservazioni sui caratteri della maiolica ‘berettina’ a Faenza (su campioni del Museo Internazionale delle Ceramiche)
  • F. Saccardo, S. Camuffo, V. Gobbo, La maiolica a smalto berettino di Venezia
  • R. Giunti, Ritrovamenti di frammenti di maiolica berettina nell’ex monastero dello Spirito Santo a Venezia. Succursale del liceo artistico statale
  • A. Gardini, Alcuni dati dell’archeologia urbana a Genova per lo studio della maiolica ligure di XVI secolo
  • D. Restagno, Elementi per la conoscenza della produzione locale di ceramica da uno scavo nel quartiere Isola di Albisola Marina
  • C. Bernat Ciccotti, D. Restagno, Una discarica cinquecentesca sotto la vecchia ferrovia ad Albisola Marina
  • R. A. Lavagna, Tipologie della maiolica del Cinquecento dagli scavi del Primàr a Savona
  • A.M. Rossetti, Ceramica a Savona ed Albisola nella seconda metà del Cinquecento: produzione e commercio
  • A. Cameirana, Maioliche decorate a grottesche ed istoriate nella ceramica savonese della seconda metà del ‘500
  • C. Varaldo, La maiolica ligure del Cinquecento nello scavo della cattedrale di Albenga
  • F. Benente, La maiolica ligure del XV secolo in alcuni contesti della Liguria di Levante
  • M. Milanese, La maiolica ligure come indicatore archeologico del commercio d’età moderna e la sua diffusione nei contesti stratigrafici della Toscana
  • M.L. Ferru, F. Porcella, La circolazione dei prodotti liguri in Sardegna nel XVI secolo
  • A. Ragona, Influssi liguri nella ceramica caltagironese nei secoli XVI, XVII e XVIII
  • G. Buscaglia, L’influsso savonese sulla decorazione della prima maiolica di Nevers
  • G. Malandra, Antonio Tamagno: una presenza toscana nella ceramica savonese
  • C. Ravanelli Guidotti, Tracce e ricordi di Cristoforo Colombo su antiche ceramiche italiane
  • P. Romanello, Ceramica e ceramisti savonesi dell’Ottocento
  • S. Venturino, Dai Pescio ai Barile: storia e archeologia di un impianto produttivo ad Albisola.

Informazioni aggiuntive

Peso0,659 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,8 cm
Numero e serie

25, Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica – Albisola

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

306

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano, spagnolo