XXX Convegno 1997: Contenitori da trasporto e da magazzino tra Tardo Antico e Basso Medioevo; XXXI Convegno 1998: Penisola Iberica e Italia: rapporti e influenze nella produzione ceramica dal Medioevo al XVII secolo

46,50

Anno di stampa: 1999
ISBN: 9788878141575

COD: ALB-XXX-XXXI-1997-98 Categorie: ,

Descrizione

Sommario

XXX CONVEGNO

  • PAUL ARTHUR, Riflessioni intorno ad alcune produzioni di anfore tra la Calabria e la Puglia in età medievale
  • DOMENIQUE PIERI, Les importations d’amphores orientales en Gaule méridionale (IVe-VIIe siècles). Typologie, chronologie et contenu
  • GIOVANNI MURIALDO, I contenitori da trasporto mediterranei in età tardoantica in Liguria (IV-VII secolo)
  • MAURO DADEA, Tituli picti su anfore bizantine da Cagliari
  • SILVIA ALTANA MANCA, Aspetti del commercio anforario nella Cagliari protobizantina
  • MARINELLA PASQUINUCCI, ANTONELLA DEL RIO, SIMONETTA MENCHELLI, Contenitori da trasporto e da magazzino nella fascia costiera alto-tirrenica dal tardoantico al medioevo
  • CLAUDIO CAPELLI, CHIARA M. LEBOLE, Il materiale da trasporto in Calabria tra alto e basso medioevo
  • GRAZIELLA BERTI, CATIA RENZI RIZZO, Pisa. Contenitori da magazzino e da trasporto tra X e XIV secolo: lo status questionis
  • GEORGES VINDRY, Une céramique provençale pre-industrielle, les pots en faïence destines aux bases de parfumerie
  • EDOARDO RICCARDI, GIOVANNI LUNARDON, Il relitto moderno dell’Isola Rossa di Trinità d’Agultu – Sassari
  • MARINO MARINI, Il contesto ceramico del monastero cistercense di San Donato in Polverosa (FI) – (secc. XIV-XVI)
  • LOREDANA PESSA, Ceramiche decorate su modelli desunti dal Guidobono nelle civiche collezioni genovesi
  • GUIDO MALANDRA, I guerrieri in maiolica del palazzo dei Missionari a Savona
  • ARRIGO CAMEIRANA, Contributo alla identificazione delle maioliche decorate da Bartolomeo Guidobono

XXXI CONVEGNO

  • MARIA ISABEL ÁLVARO ZAMORA, La emigración de ceramistas ligures a Aragón (España) en el siglo XVII y la influencia de sus repertorios decorativos en la producción de los alfares locales
  • PINA LÒPEZ TORRES, Ma MERCEDES RUEDA GALÁN, La Imitacion de la ‘berettina’ en las producciones sevillanas
  • JOSEP A. CERDÁ I MELLADO, ALBERT TELESE I COMPTE, Algunos emplos de la influencia de la cerámica italiana en la loza catalana de los siglos XIV al XVII
  • ISABELLA FLORES ESCOBOSA, La producción de loza dorada en Almeria
  • JAVIER MARTÍ, Una manufactura e la búsqueda de paternidad. Apuntes sobre el inicio de la producción de cerámica decorada bajomedieval en el área valenciana y dentro del contexto del Mediterráneo nordoccidental
  • FRANÇOIS AMIGUES, Les importations de céramiques espagnoles et italiennes en Languedoc-Roussillon (XVème-XVIIème siècles): l’exemple de Narbonne
  • VINCENZO GOBBO, Distribuzione areale della ceramica ispano-moresca nel Veneto orientale e Friuli
  • MICHELANGELO MUNARINI, Alcune riflessioni sulle importazioni ceramiche spagnole in area veneta
  • GRAZIELLA BERTI, I rapporti Pisa-Spagna (Al-Andalus, Maiorca) tra la fine del X ed il XV secolo testimoniati dalle ceramiche
  • CATIA RENZI RIZZO, I rapporti Pisa-Spagna (Al-Andalus, Maiorca) tra l’VIII e il XIII secolo testimoniati dalle fonti scritte
  • CHIRA GUARNIERI, MAURO LIBRENTI, Ceramiche d’importazione spagnola da recenti scavi urbani a Ferrara
  • SONIA GOBBATO, La diffusione delle ceramiche spagnole nel bassomedioevo in Piemonte
  • SONIA GOBBATO, La circolazione delle maioliche medievali di produzione spagnola nella Liguria di Ponente tra XIII e XV secolo. Gli esempi di Savona e Albenga
  • MARINO MARINI, Ceramiche ispano-moresche a Firenze nel Rinascimento. Nuovi dati sulle presenze
  • MARIA MONICA AMORE, Gli azulejos di Siviglia nel fondo di Palazzo Bianco a Genova
  • MAURO DADEA, MARIA FRANCESCA PORCELLA, Le ceramiche spagnole in Sardegna: transazioni commerciali e imitazioni locali
  • LUCIANA ARBACE, Rajolettes pintades de obra de Manises e ‘lustri’ a Napoli negli anni di regno di Alfonso il Magnanimo: le importazioni e la circolazione dei modelli
  • ENZA CILIA PLATAMONE, SALVINA FIORILLA, Importazioni di ceramiche spagnole in Sicilia
  • ROSA ANNA OLIVERI, Ceramica medievale dalla cisterna del Teatro Eschilo di Gela
  • MAURO DADEA, Una regia commessa di laggioni liguri nel tardo Seicento cagliaritano
  • ARRIGO CAMEIRANA, Caffettiera in terraglia ‘all’uso ‘Inglese’ firmata da Bernardo Ferro
  • MASSIMO RIZZI, Un probabile Guidobono

Informazioni aggiuntive

Peso0,783 kg
Dimensioni24 × 17 × 2 cm
Numero e serie

30-31, Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica – Albisola

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

374

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, italiano, spagnolo