Pubblicato il

Arimnestos, presentazione a firenze

Arimnestos, locandina presentazione a Firenze.

Lunedì 17 dicembre 2018, ore 15,30 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Il primo numero della Rivista “Arimnestos. Ricerche di Protostoria mediterranea”, diretta da Patrizia von Eles, presentato da Mario Iozzo (Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze) e da Monica Miari (IIPP) Link al primo volume Buono per l’acquisto a prezzo scontato in occasione della presentazione (valido fino al 6 gennatio 2019)…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione: Il Cantiere del Duomo di Siena tra XI e XIV secolo.

Presentazione del libro La cattedrale e la città. Il Cantiere del Duomo di Siena tra XI e XIV secolo di Marie-Ange Causarano 10 novembre 2018, ore 17 – Piazza del Duomo, 8 – Museo dell’Opera – Sala delle Statue Interverranno Prof. Stefano Moscadelli, docente di Archivistica e direttore del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università degli studi di Siena Prof.ssa Gabriella Piccinni, docente di Storia medievale…

Leggi di più

Pubblicato il

nEU-Med day in Maremma

nUE-Med, copertina.

31 ottobre 2018 Il progetto europeo nEU-Med (Origins of a new economic union 7th-12th centuries) è iniziato nell’ottobre 2015. Al suo interno archeologi e ricercatori di tante altre discipline lavorano insieme per studiare i grandi cambiamenti economici e sociali tra la fine del mondo antico e l’età dei Comuni. Per questa ricerca il territorio della Maremma compreso tra il golfo di Follonica e…

Leggi di più

Pubblicato il

SAMI, newsletter 1, ottobre 2018

SAMI, newsletter 1, ottobre 2018.

La Sami, fondata nel 1994, è stata presieduta da Tiziano Mannoni, Riccardo Francovich, Gian Pietro Brogiolo, Sauro Gelichi e Giuliano Volpe. Sono questi gli eminenti archeologi ai quali ora succedo per la Presidenza. Vorrei, perciò, cogliere quest’occasione per ringraziare tutti i soci per la fiducia che hanno riposto in me. In tempi di grande cambiamento sociale, intendo innanzitutto avvalermi di questa posizione di prestigio per rafforzare…

Leggi di più

Pubblicato il

Un fiume di ceramiche

La produzione di ceramica e di laterizi nel Valdarno di Sotto Teatro della Compagnia – Castelfranco di Sotto (Pisa) – 27 ottobre 2018 Giornata di studio Organizzazione e curatela scientifica di Monica Baldassarri, Federico Cantini e Andrea Vanni Desideri 9,30: Saluti introduttivi 10,00: Sessione mattutina: la ceramica Ceramica romana a Pisa e nel territorio, famiglie a confronto, Paolo Sangriso, Università di…

Leggi di più

Pubblicato il

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este. Presentazione del volume

Ferrara, quarta di copertina

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este. Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città Presentazione volume – martedì 23 ottobre 2018, ore 17 Palazzo Municipale, Sala dell’Arengo, Piazza del Municipio, 2 Ferrara INTRODUCONO Aldo Modonesi, Assessore ai Lavori Pubblici Cristina Ambrosini, Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio…

Leggi di più

Pubblicato il

Bologna, presentazione Arimnestos

Arimnestos, copertina.

giovedì 18 ottobre, ore 11 Bologna, Museo Archeologico, via dell’Archiginnasio 2 ARIMNESTOS. Ricerche di Protostoria Mediterranea 1 / 2018 Presentazione del primo numero di “ARIMNESTOS. Ricerche di Protostoria Mediterranea”, nuova rivista scientifica del Museo Civico Archeologico di Verucchio. La rivista è disponibile online open access, strumento fondamentale per divulgare l’attività di ricerca del Museo, arricchito anche da contributi di altri…

Leggi di più

Pubblicato il

Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948 – Presentazione

Fernando Malavolti invito.

I Musei Civici di Modena, in collaborazione con Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, dedicano due giornate alla figura di Fernando Malavolti, il grande archeologo e speleologo modenese (1913 – 1954) cui si devono tante scoperte nei territori di Modena e Reggio Emilia. Sabato 20…

Leggi di più

Pubblicato il

Digital Heritage 2018

Digital Heritage 2018.

New Realities: Authenticity & Automation in the Digital Age http://www.digitalheritage2018.org/ 3rd International Congress & Expo – 26-30 October 2018, San Francisco, USA WHAT The leading global event on digital technology for documenting, conserving and sharing heritage—from monuments & sites, to museums & collections, libraries & archives, and intangible traditions & languages.  Featuring keynotes from cultural leaders & digital pioneers, a tech expo, research demos, scientific papers, policy panels, best…

Leggi di più

Pubblicato il

Archaeology of Peasantry

International Conference, Vitoria-Gasteiz, 25th-26th October 2018.

Archaeology of Peasantry. From the Late Prehistory to the European Common Agriculture policy International Conference, Vitoria-Gasteiz, 25th-26th October 2018 The conference Archaeology of Peasantry will be held the Faculty of Arts of the University of the Basque Country in Vitoria-Gasteiz in the framework of the Research Project ‘Peasantry Agency and Sociopolitical Complexity in North-western Iberia in Medieval Ages’ funded by the Spanish Ministry of Economy…

Leggi di più