Pubblicato il

Aperti per Lavori in Corso – Torcello Abitata – Archeologia, Ecologia e Patrimonio Culturale

Torcello 2018, anteprima locandina.

Aperti per Lavori in Corso Scavo Archeologico Torcello 2018 Condurre uno scavo archeologico presso l’isola Torcello offre la speciale opportunità di coinvolgere la comunità veneziana, nella sua mutevole complessità di residenti e visitatori, per conversare insieme sul futuro del patrimonio archeologico lagunare. Cittadini, conservatori, storici, archeologi sono invitati a dialogare insieme, osservando le fragili tracce delle Venezia delle origini e, nel contempo, immaginando i possibili percorsi per una riappropriazione e…

Leggi di più

Pubblicato il

Ceramica 4.0

Studiosi di ceramica di tutta Europa interverranno il 5 e 6 Ottobre 2018 a Savona nell’ambito del 51esimo Convegno Internazionale della Ceramica organizzato dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica presso il Civico Museo Archeologico e della Città nella splendida cornice del Complesso Monumentale del Priamàr. Dal 1968 il Centro Ligure per la Storia della Ceramica organizza il convengo…

Leggi di più

Pubblicato il

SAMI, Premio Riccardo Francovich 2018: i vincitori

Riccardo Francovich.

La sesta edizione del Premio Riccardo Francovich 2018, istituito dalla SAMI-Società degli Archeologi Medievisti Italiani, per il miglior museo-parco di archeologia medievale viene assegnato a: Aquileia (Complesso del Battistero-Aula sud e Domus-Palazzo Episcopale), voto ‘popolare’, aperto a tutti (1.301 voti); Muro Leccese (Museo diffuso di Borgo Terra), voto dei soci SAMI. Aquileia (Complesso del Battistero-Aula sud e Domus-Palazzo Episcopale) Muro Leccese…

Leggi di più

Pubblicato il

Matera, 12-15 settembre 2018 – VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale – SAMI

Documentazione relativa al Congresso SAMI 2018 – Matera. Programma aggiornato al 10 settembre Come raggiungere Matera Elenco delle convenzioni, B&B e ALBERGHI Convenzione Ostello Le Monacelle ELENCO CONVENZIONE Ristoranti SAMI 2018 – Matera – Mappa luoghi Link ai volumi – anteprima e acquisto Matera 2018, VII Congresso Nazionale di archeologia Medievale, SAMI – Volumi 1, 2, 3. Comunicato Stampa – A…

Leggi di più

Pubblicato il

Torna RomArché! 24 – 27 maggio 2018, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Romarché 9, 24-27 maggio 2018.

RomArché. Parla l’archeologia, in precedenza RomArché. Salone dell’Editoria Archeologica, è una manifestazione culturale dedicata all’archeologia che si tiene a maggio, ogni anno ospite di una diversa istituzione culturale di Roma. La manifestazione è organizzata da Fondazione Dià Cultura, con il sostegno di Siaed, azienda leader nella consulenza informatica per il mercato bancario e della pubblica amministrazione, e della tipografia System Graphic s.r.l, partner dell’evento…

Leggi di più

Pubblicato il

Pisa, città della ceramica

Invito, esterno.

Oltre 500 pezzi esposti, percorsi guidati in città e nel territorio a cura della Società Storica Pisana e mappe online per creare itinerari tra insoliti edifici, archeologia industriale e ceramisti ancora in attività Si apre a Pisa la più grande mostra sulla ceramica. Mille anni di arte e artigianato, tra commerci e trasformazioni culturali Dal 5 maggio al 5 novembre il…

Leggi di più

Pubblicato il

Il Festival del Medioevo a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018

La quarta edizione del Festival del Medioevo si terrà dal 26 al 30 settembre 2018 nell’affascinante centro storico di Gubbio (Umbria). “Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo. La manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018. Cinque giorni per affrontare un…

Leggi di più

Pubblicato il

Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Museo Firenze. Conferenze-2017-2018.

Il programma del VI ciclo di Conferenze di Archeologia: Incontri al Museo 2017-2018 che si terranno il giovedì alle ore 17,00 nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, piazza Ss. Annunziata, 9b – Firenze Visualizza/scarica il programma in formato pdf. www.polomusealetoscana.beniculturali.it www.museoarcheologiconazionaledifirenze.wordpress.com

Leggi di più